Il tecnico degli inglesi non vede concorrenza con Ford e Farrell
Inghilterra, Jones chiude le porte a Cipriani: ne deve fare di strada….
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2023: Antoine Dupont eletto Miglior giocatore del Torneo
Terzo titolo per il mediano di mischia francese, che lo aveva già vinto nel 2020 e nel 2022

Sei Nazioni 2023: eletto il Team of the Championship
10 irlandesi nella formazione ideale votata dai tifosi

Sei Nazioni under 18: i calendari dell’Italia maschile e femminile
Tutte le informazioni riguardo il prossimo Six Nations Festival U18

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la prima giornata
Tutto quello che è successo nel primo weekend, con le Azzurre protagoniste

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby
Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward
L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda
beh, direi senza mezzi termini, anche se non ci voleva un guru per esprimersi su cipriani…ne tanto meno per fare un confronto con la coppia ford-farrel.
Mah… Eddie non mi trova del tutto d’accordo, ma chi sono io per dirglielo
mi sa tanto di personale la cosa….ha accettato il contratto coi Wasps per rimanere nell orbita nazionale, penso che in Francia gli estimatori non gli mancavano e magari guadagnava qualcosa in più…oppure è solo un modo per stimolare il ragazzo a dare ancora di più perché vede in lui maggiore potenziale, la frase letta così sembra una stroncatura totale
E’ per stimolarlo, di sicuro, non è prudente che Ford+Farrell sentano il posto garantito, però alla maniera anglossassone (dura), non mammona come da noi.
Al di la delle opinioni personali, credo che Eddie abbia in mano dati per dire ciò…Noi in Italia per convocarlo ci vuole molto meno. Anzi niente
con Ford e Farrell manco i quarti di finali hanno raggiunto…..
comunque sicuramente più funzionali al suo tipo di gioco
A proposito di concorrenti per F+F, si sa più nulla di Freddie Burns? Per alcuni giocatori era un’apertura migliore di Ford
fatica a trovare spazio a Leicester e se non domini nel club EJ non ti guarda nemmeno
🙂
Dopo solo due partite, Eddie Jones e Carlo Canna si sono già montati la testa …
dire che Canna si sia montato la testa mi sembra fuori luogo, mah…
certo che in quanto ad arroganza non scherza jones..mo hanno giocato le partite piu’ facili del torneo,ora viene il bello.un bel 3 perse di fila non gli farebbe male ma sopratutto non riesco a capire tutta sta fiducia in farrell e ford negli ultimi due anni non mi pare hanno fatto scintille cmq molto del valore vero di questa squadra gia’ si vedra’ con l’irlanda..
Negli ultimi anni non hanno fatto scintille anche perchè non si è mai capito che dovesse giocare MA. In U20 l’apertura era Ford con Farrell a primo centro… poi in nazionale maggiore Farrell diventò il vice di Flood, messo a 12, con Ford in panchina a rosicare… poi Farrell comincia a calciare da 12… poi Farrell viene messo apertura, ma Ford è troppo gracile per fare il primo centro… poi si dice che Burns è la vera riserva di Farrell ad apertura, perchè è meglio di Ford… poi che Farrell è titolare a 10 perchè suo padre è il coach dei 3/4… poi Farrell si rompe e la sua riserva ad andare in campo è Ford perchè intanto si è trasferito a Bath e si è capito che è davvero un campione… poi Ford diventa titolare e si capisce che è fa girare meglio la squadra di Farrell… adesso l’Inghilterra Elite finalmente presenta in apertura Ford con Farrell primo centro a calciare, cioè quello che l’U20 aveva già impostato cinque anni prima!
…e se consideri che burgess doveva essere il salvator della patria al mondiale con ben 1 cap alle spalle…e che dopo ha dichiarato che voleva giocare flanker…mah!
Con Lancaster: Haskell a 6, Robshaw a 7, Burgess a centro
Con E. Jones la rivoluzione: Haskell a 7, Robshaw a 6
Burgess: “OK ragazzi, capìo, torno in League…”
hanno un chiaro percorso in testa?:))se uno dei due si infortuna pero’ credo che cipriani lo chiama..
se cipriani avesse accolto la chiamata dalla terra del nonno avrebbe già disputato 50 partite al 6N… così s’imparano lui, dallaglio e pure devoto oli…
Se Dallaglio avesse accettato un primo cap azzurro, sarebbe ancora titolare…
.. ma non si sarebbe scopato la Principessa Diana !
ahah…
Anni fa genio e sregolatezza , negli ultimi anni si è messo in “bolla” quindi più genio che sregolatezza . EJ sa benissimo che la distanza che lo separa da Ford e Farrell è molto minore di quella dichiarata …. , ma così tiene tutti e tre sulle spine , al momento voi due siete le prime scelte , ma occhio !
Secondo me Cipriani palla in mano è il migliore e di gran lunga. Certo non è un 10 all’inglese.
Ford sicuramente meglio di Farrell; quest’ultimo buono per carità, forte fisicamente, in difesa e preciso al piede, ma insomma il 10 più monocorde che io abbia mai visto a quel livello.
Buonasera,
Ma ancora si parla di Danny Cipriani in Naziinale!
Non credo che metterà mai la testa a posto…e non parlo certo di capigliatura 😀
A mio parere George Ford e piu forte di Owen Farrell sopratutto nel gioco tattico.
Deve senz altro migliorare nella capacita di fare la scelta giusta da campione in un nanosecondo….ma in lui vedo una buona possibilità di crescere come leader in poco tempo.
Molto di piu di Farrell.
Non credo neppure ai presunti benefici che puo dare una concorrenza tra i due.
Sceglerei e punterei su Ford titolare fisso.
Di contro Farrell come primo centro nin mi convince.
Certo che Eddie Jones (e la stampa che lo amplifica) con tutte queste uscite si sta caricando di una responsabilità da “santone” che alla prima sberla rischia di fare un bel capitombolo.
Che pensi un po di piu a lavorare e esternare meno come fosse verita assoluta!
Anche se in questo caso dice cose sacrosante su Danny Cipriani….un avvincentr nome da attore cinematografico. 😀 😀
Cordialità
…maaaa tutta ‘sta spacconeria EJ ce l’aveva già o l’ha tirata fuori dopo aver battuto io Sud africa col Giappone… O l’ha cacciata al cospetto di sua maestà per farsi mastro anche della spocchia albionica? Un tizio che personalmente con queste uscite, a mio avviso, sta perdendo tantissimi punti. Per fare un parallelo, mi pare che le parole siano azzeccate quanto la taglia del completo che aveva addosso nella foto della presentazione ad allenatore Eng messa sul blog…