Qualification Cup: in campo Rovigo, Mogliano e Fiamme Oro

L’impegno più difficile per i Bersaglieri a Timisoara. Tra i cremisi c’è Travagli per l’addio al rugby

ph. Ottavia Da Re

ph. Ottavia Da Re

Nel pomeriggio tre squadre italiane scendono in campo per la terza giornata di Qualification Cup.

Rovigo: i rossoblu affrontano il Timisoara, solida formazione che può contare su giocatori stranieri e nazionali rumeni reduci dall’ultima Rugby World Cup, e che si è da pochissimo laureata campione di SuperLiga. Per l’head coach Frati, sarà “una delle partite più dure e difficili dell’intera Stagione. Timisoara è la squadra che si è appena laureata campione di Romania; è un Club che, forte della collaborazione con i Saracens inglesi, si è potuto strutturare in modo professionistico con uno staff tecnico neozelandese e 15 giocatori stranieri in rosa”. Al Dan Paltinisanu Stadium si inizia quando in Italia saranno le 12.30.

Rovigo: Basson, McCann, Majstorovic, Van Niekerk, Menon, Mantelli, Bronzini, Ferro (cap), Zanini, Bernini, Riedo, Maran, Atalifo, Silva, Quaglio.
A disposizione: Balboni, Grassotti, Tenga, Ruffolo/Bordonaro, Lubian E., Frati, Lucchin, Pavanello.

 

Fiamme Oro: due ore e mezza più tardi, alle 15, i poliziotti capolisti della Pool A ricevono i portoghesi del Grupo Desportivo Direito Rugby. “Quello contro i portoghesi sarà un match importante per noi –ha detto l’assistant coach Giovanni Raineri– Le due sconfitte consecutive in casa ci hanno lasciato molto amaro in bocca, sebbene i progressi nel gioco si siano visti: raccogliamo molto meno di quel che seminiamo e penso sia arrivato il momento di invertire questo trend”. Sarà un match speciale per il Team Manager Pietro Travagli (9 caps), che entrerà nel secondo tempo per la sua partita d’addio al rugby giocato: “Sono felice ed orgoglioso di indossare la maglia cremisi e di poter rappresentare le Fiamme Oro e la Polizia di Stato – ha dichiarato Travagli – Con questo match raggiungerò l’importante traguardo personale delle 50 presenze in Coppa Europa e per questo ringrazio il presidente Armando Forgione e i tecnici che mi hanno dato l’opportunità di chiudere la carriera da sportivo professionista nel migliore dei modi”.

Fiamme Oro: Gasparini, De Gaspari, Di Massimo, Massaro, Seno, Della Rossa, Calabrese, Balsemin, Favaro, Zitelli (c), Callander, Cazzola, Iovenitti, Cerqua, Cenedese
A disposizione: Moriconi, Naka, Di Stefano, Sutto, Mammana, Travagli, Azzolini, Bacchetti

 

Mogliano: alla stessa ora di Roma al Quaggia i veneti scendono in campo e i tedeschi dell’Heidelberger. Le parole di Ezio Galon, coach di Mogliano: “In Germania, soprattutto da quando il Seven è diventato sport olimpico, stanno investendo nel rugby e stanno crescendo. Abbiamo poche informazioni relative a questa squadra, ma dall’analisi video della loro partita con il GD Direito, sembra una squadra fisica e che ha voglia di muovere il pallone”.

Mogliano: Sperandio, Onori, Benvenuti, Lupini, Bruno, Endrizzi, Masato, Filippucci (c), Corazzi, Cicchinelli, Maso, Bocchi, Rapone, Makelara, Buonfiglio
A disposizione: Zani, Rouyet, Ceccato Nicolò, Saccardo, Nicotera, Semenzato, Zanon, Odiete
Heidelberger: Sean Armstrong, Tom Behrendt, Marcus Bender, Paul Bosch, Max Calitz, Benjamin Danso, Falk Duwe, Jarrid Els, Samy Füchsel, Pascal Fischer, Loris Geibel, SamJ Harris, Rob Maggio, Eric Marks, Pierre Mathurin, Jaco Otto, Michael Popp Meier, Ollie Paine, Carlos-Soteras Merz, Jörn Schröder, Mark Sztyndera, Clemens v. Grumbkow, Alexander Widiker, Artur Zeiler.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup