Qualification Cup: in campo Rovigo, Mogliano e Fiamme Oro

L’impegno più difficile per i Bersaglieri a Timisoara. Tra i cremisi c’è Travagli per l’addio al rugby

COMMENTI DEI LETTORI
  1. malpensante 12 Dicembre 2015, 09:56

    Pietro Travagli ha fatto collezione di sfortune varie, ma è stato un gran bel giocatore.

  2. xnebiax 12 Dicembre 2015, 12:36

    Sarà durissima per Rovigo.

    • xnebiax 12 Dicembre 2015, 12:55

      Infatti le stanno prendendo….

      • Tanito Tikaram 12 Dicembre 2015, 13:01

        24-6 a metà primo tempo : (

        • xnebiax 12 Dicembre 2015, 13:08

          31-6 al 31′.
          Io capisco perdere, ma non così.

          • xnebiax 12 Dicembre 2015, 13:15

            38-6 al 35′. Debacle.

  3. Sankt Pauli Rugby 12 Dicembre 2015, 12:40

    Beh Galon, visto che non hai informazioni te le do io, Heidelberg è in sostanza la nazionale tedesca, nell’ultimo test match in Brasile 10 su 15 dei titolari erano di Heidelberg.

    • Tanito Tikaram 12 Dicembre 2015, 13:01

      E ho letto che per queste partite si fanno prestare giocatori anche dalle altre squadre tedesche, sfruttando la pausa invernale del loro campionato. Quindi sono quasi una nazionale tedesca a tutti gli effetti, più diversi stranieri. Non sarà facilissimo vincere per Mogliano

  4. xnebiax 12 Dicembre 2015, 13:25

    Mentre gli altri migliorano il campionato italiano peggiora. Le partite di eccellenza passate sulla rai quest’anno sono state tutte brutte, anche quella tra Mogliano e Calvisano.
    I nodi ora vengono al pettine.
    Campionato senza pubblico, senza soldi e con un livello tecnico sempre più basso.
    Oh, ora ho fatto il mio post disfattista alla Fracesco Strano. 😉

  5. Tanito Tikaram 12 Dicembre 2015, 14:12

    45-13 a pochi minuti dalla fine. Meta di Ferro per Rovigo nella prima metà del secondo tempo.
    Certo che le sei mete romene sembrerebbero esser state segnate da due tongani, da un sudafricano e da un neozelandese. Bravi loro a creare le basi per potersi permettere di ingaggiare questi giocatori, ma è difficile dire che questo ampio successo sia il risultato della forza del movimento romeno

    • Airone valle Olona 12 Dicembre 2015, 14:40

      Una volta il nostro Super 10 era più o meno così però a più d’uno non andava bene.
      Ora abbiamo due celtiche che stentano nelle due più prestigiose coppe e le Eccellenti che vengono bastonate dalle Rumeni (ricordo anche Calvisano) e che faticano con le altre nella terza coppa.
      Spero soltanto e lo spero vivamente che tutti quelli che nel nostro mondo “contano qualcosa” e che hanno a cuore il nostro movimento stiano preparando un programma di cambiamento radicale di strategie dove torni ad essere tenuto in maggior considerazione il nostro campionato domestico e le nostre società che sono sempre state il cuore ed il fondamento del nostro rugby.
      Il sistema celtiche più eccellenza più accademie così comè non sta in piedi

      • Francesco.Strano 12 Dicembre 2015, 15:06

        Ascolta i tongani ecc che vanno nel loro campionato romeno vengono pagati quanto e anche meno di qui….. Ma loro non hanno nulla da perdere….noi abbiamo:

        6nazioni garantito
        Posti fissi nella nazionale garantiti
        Dirigenti incapaci col posto fisso garantito….

        • Airone valle Olona 12 Dicembre 2015, 15:31

          Sei Nazioni a parte che essendo un torneo ad inviti è quindi garantito sulle altre due affermazioni credo tu abbia in gran parte ragione.
          Per quanto concerne il discorso tongani be quando contava qualcosa e c’era qualche soldo in più me le ricordo le rose che avevano Viadana (e non solo Calvisano, Padova, Treviso etc) erano un po un’altra roba.

Lascia un commento

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup