Il Petrarca batte gli scudettati per un solo punto. La Lazio batte Piacenza e Rovigo infine vince comodamente a San Donà
Eccellenza: Padova batte Calvisano nel finale, Mogliano passa a L’Aquila
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rovigo: chi resta e chi va via? Polla Roux fa il punto sul mercato
Le riflessioni sulla rosa rodigina del direttore sportivo, che dovrà fare delle scelte

Rovigo, il ds Polla Roux blinda Davide Giazzon: “Il tecnico ha la nostra fiducia”
Il dirigente dei rossoblù si è detto soddisfatto per come sta andando la stagione

Serie A Elite Maschile: i risultati e la classifica dopo la 17esima giornata
I playoff si avvicinano, e c'è da assegnare ancora un posto

Serie A Elite Maschile, 17esima giornata: i risultati degli anticipi del sabato
Viadana supera Rovigo nel big match e il Petrarca vola ai playoff, lotta aperta per il quarto posto

Serie A Elite Maschile, 17esima giornata: le formazioni delle partite di domenica 6 aprile
In campo alle 15.30 Vicenza-Lyons e Lazio-Colorno

Gilberto Pavan, Rugby Viadana 1970: “Dovremo andare oltre le assenze”
Il tecnico dei lombardi ha parlato della sfida con Rovigo che mette in palio il primo posto in classifica
Bon…
Complimenti al Petrarca per la vittoria, e anche all’Aquila per aver tenuto le distanze “corte” da una corazzata come Mogliano fino alla fine. Mi spiace non abbiano preso il bonus.
Dopo questa sconfitta, anche se risicata, è forse ora di rivedere qualcosa. Si erano già visti dei problemi sabato scorso contro SanDonà, e il piede di Seymour è uno di questi. Spiace dirlo, ma spesso è impreciso, non è una sicurezza. Spero che Brunello trovi una soluzione a questo problema e pure agli altri che momentaneamente mi sfuggono ma che sicuramente ci sono, perché tra 3 settimane arriva Cardiff e inizia l’esperienza in Challenge, che mi auguro sia costruttiva e non distruttiva.
Di nuovo complimenti al Petrarca, Cavinato non ha fatto sconti e, per trovare un lato positivo, è un bene che il campionato torni ad essere più equilibrato 🙂
Il campionato a 3 velocità dello scorso anno, con vittorie quasi sempre già assegnate prima di scendere in campo, stava diventando monotono.
Non si può mai avere la moglie ubriaca e la botte piena.
Non si può dichiarare il proprio entusiasmo e soddisfazione per una squadra composta da giocatri del ’93-95-95 e non avere la pazienza necessaria a per metterli insieme.
La fortuna ha voluto che Molgiano e Rovigo arrivino alla terzultima e penultima del campionato.
Non si pretenda la luna.
A Seymour si sta chiedendo un lavoro che consenta a Minozzi e Buscema di far minuti e , forse, per questo lavoro non ha la disponibilità mentale sufficiente.
Nessuna pressione a Brunello, dopo lo scudetto vinto a Rovigo l’anno scorso Calvisano può permettersi un anno di esclusivo lavoro di costruzione e investimento.
Nessuno sta mettendo pressione (né tantomeno in discussione) a un ottimo allenatore come Brunello, però quando le cose non girano serve lavorare efficacemente per cambiare registro. Non ci si può limitare a sottolineare che la squadra è giovane e quindi ha “diritto” a fare passi falsi. Certo, si può perdere, ma è sbagliato partire con la scusa già pronta. Questi giovani sono comunque tra i migliori in circolazione nel panorama nazionale, e sono affiancati da elementi di tutto rispetto: non sono allo sbaraglio.
Riguardo all’anno di costruzione e investimento, non sono così d’accordo: a fine stagione, l’hai già detto tu sotto altri post, Mbandà, Castello e altri (Zdrilich? non ricordo bene) passeranno alle Zebre. Tra un anno i nuovi di quest’anno avranno un anno di esperienza in più, è vero, però questi futuri celtici hanno la giusta esperienza per ritentare il colpo grosso in Eccellenza un’ultima volta prima di passare al Pro12. La vedo più rosea per quest’anno che per il prossimo.
Mettere insieme una squadra ci vuole tempo, non esistono scorciatoie e io non me ne lamento.Ho piena fiducia del lavoro che si sta facendo. Mi accontento di piccoli passi ogni settimana.
Ció detto ti lascio ogni libertà di lamentarti.
In ogni caso non si può vincere lo scudetto ogni anno, né pretendere che succeda. Ogni squadra ha dei cicli e quest’anno ne è cominciato ino nuovo.
Che manfrina, Adg… Rilassati!
Che cosa pietosa, quest’anno è stato deciso che il Calvisano deve perdere per far vincere le squadre venete. Si intuisce dalle interviste che rilascia Brunello e da chi scrive quì che conosce bene la situazione vero ADG. Questi sono i valori del rugby? Ecco perchè sta andando tutto a rotoli e I giocatori (vedi sul sito del petrarca padova) vanno a regalare I biglietti delle partite al supermercato. I tifosi del vero rugby, quello giocato , sono schifati. Contenti voi
@matteoverdi,a me patetico sembri tu. Appartieni al folto gruppo di utenti del blog che vorrebbero vedere “scomparire” Calvisano.
.
Quando vince perché vince
Quando perde perché perde
Quando costruisce la tribuna perché costruisce la tribuna
Quando non ha una tribuna adeguata per ospitare i Rodigini,perché non ha una tribuna adeguata per ospitare una finale scudetto
La frustrazione e l’invidia sono due malattie difficili da curare,ma un buono psichiatra ti può aiutare.
Dovresti provare,dopo,mi dicono, si sta meglio.
Carissimo ADG io tifo Calvisano ahahah e lo voglio vedere vittorioso. Ho colpito il tuo nervo scoperto? Non ti ho mica dato del patetico ti senti così?
Tifoso di Calvisano o meno, anzi forse a maggior ragione, dovresti farti visitare , quanto prima. Credimi, dopo starai meglio.
@matteoverdi60 se ti riferisci al fatto che oggi i giocatori del Calvisano saranno al c.c. Il Leone a fare foto e regalare buoni sconto per il derby di settimana prossima a me sembra una buona operazione di marketing per tirare gente allo stadio, poi ognuno la veda come vuole!
Per quanto riguarda il gioco Calvisano è ancora un cantiere aperto, lasciamo a Brunello il tempo di fare il suo lavoro, visto che sa farlo e bene!
Ero a Piacenza 3 settimane fa e a Calvisano la scorsa, per me che vengo ogni volta da Milano a vedere le partite, trovare sugli spalti di casa (campioni uscenti) meno spettatori che a Piacenza (neo promossa) è fonte di tristezza. Se fare promozione e portare gente allo stadio servono iniziative come quella odierna ben vengano!
L’Aquila in crescita dopo due partite a dir poco penose. Oggi hanno dimostrato un approccio mentale migliore, sicuramente più combattivi con il Mogliano che ha sudato un po’ più di quanto, forse, avevano preventivano. Vincere sarebbe stato forse impossibile ma il punto di bonus lo avevamo in tasca fino all’ultimo minuto quando ci è stato negato da una maledettissima punizione. Grave il fatto che ben due giocatori aquilani siano usciti in barella, in particolare Mattoccia uscito in lacrime. Se è capita da subito la gravità della cosa perchè appena caduto a terra tutti i giocatori che hanno assistito allo scontro hanno iniziato a sbracciarsi in direzione del medico in panchina.
Brutti gli infortuni gravi. In bocca al lupo!
De Santis senza C…
Oggi il Petrarca ha vinto la partita con la mischia chiusa dove nelle prime due partite di campionato aveva dimostrato la sua enorme carenza sia con Rovigo che a l’Aquila. Partita non bella bene Rossetto e Salvetti per gli avanti mentre nei trequarti Benettin su tutti insieme a Bellini. Per Calvisano ho visto i trequarti abbastanza in confusione con giocate mai riuscite tra gli avanti bene Tuivati . Ho visto un Cavinato in tribuna su di giri sempre ad incitare i ragazzi.
Spero che questa vittoria possa dare molta fiducia alla squadra per il cammino in campionato. ALE NERI FORZAETRARCA SEMPRE.
Calci?
Il Calvisano oggi ha sofferto molto la mischia padovana soprattutto in chiusa , certo mancava Costanzo, .I punti del Petrarca sono venuti per la superiorità dimostrata oggi in mischia chiusa come il calcio della vittoria avvenuto dopo il fallo fischiato a favore del Petrarca per crollo della prima linea del Calvisano.
Dimenticavo molto bello e millimetrico il calcio di Seymour per l’ala cavina nell’azione della meta.
Grazie Petrarca! Bella giornata, centro Geremia bello pieno. L’anno scorso le perdavammo per un punto! Che stia cambiando qualcosa? Forza NERI!
Bellissimo leggere il tabellino di Petrarca – Calvisano e leggere i nomi di cosi’ tanti ragazzi Italiani (e Padovani) da una parte e dall’altra.
Solo fa un certo che il fatto che i calci siano stati affidati QUASI esclusivamente alle aperture straniere da entrambe le parti. Sara’ che sono incontentabile…
Molto interessanti questi risultati.
VCN, sei stato al Fattori poi?
Mi preoccupa il brutto inizio di campionato del San Donà.
oggi e’ stata una bella giornata di rugby, (TUTTA NERA)
forza petrarca sempre
Buonasera,
Vi ringrazio tutti per avermi raccontato le partite che non ho potuto vedere, aldila dei tabellini.
Continuero a leggervi e grazie
Cordialità
Estremamente dispiaciuto per gli infortuni intercorsi agli Aquilani ! 🙁
Brunello è un allenatore molto bravo.
E finalmente un allenatore con un buon carattere. Un presutti giovane.
Mentre abbiamo avuto dei buoni tecnici ma con un carattere da vergognarsi.
Visto i punti in meno del mogliano calvisano ha bisogno di far fare esperienza a dei ragazzini.
Riccioni tallonatore del 97. E quando arriverà nei momenti caldi avra esperienza e mettera dentro la vecchi guardia. Bravo
Roccioni é un pilone in verità. Ha spstituito Morelli che da tallonatore era passato a pilone dopo l’entrata di Giovanchelli.
Da notare che il Petrarca non era certo più vecchio del Calvisano, le terze linee erano Salvati 93, Nostran 93 (ottimi), Conforti capitano del 92, Rossetto è del 95, Michieletto e Trotta 94, Soffiato MM del secondo tempo 93 (e non ha fatto rimpiangere Suà) , i “vecchi” sono diventati quelli del ’90 …
Quindi?
Penso che intendesse dire che anche il Petrarca, come il Calvisano, ha una squadra giovane….
Quindi bene, positivo, bello
Esatto, non è che un una squadra u.20 abbia perso contro una senior.
La partita è stata molto più bella ed interessante di quanto dica il punteggio, giocata a ritmi molto alti, Calvisano , probabilmente anche perché la mischia è stata messa sotto di brutto fino dalla prima (e da due piloni giovani, un ’92 , Acosta considerato globalmente uno scarso , e Rossetto del ’95 che viene dalla serie C) ha dovuto giocare molto alla mano, va però detto che nei primi 35′ i bresciani non sono mai entrati non dico nei 22, ma nemmeno nella metà campo padovana; questo è un bel problema perché se è vero che i giapponesi hanno una ottima difesa, vuol dire che in attacco non ha funzionato tutto al 100%
bella la meta tutto merito di Seymour e del suo calcio preciso, va però anche detto che Pennè nel secondo tempo le ha proprio provate tutte pur di dare una possibilità a Calvisano : si è inventato una meta ai 5 metri per palla portata dentro , ed ha fatto durare il secondo tempo 47 minuti.
CVD. Visto l’autore mi sembrava infatti difficile fosse un’osservazione non strumentale.
Rossetto ha fatto solo le giovanili al Pieve di soligo.. Dopodiché ha frequentato l accademia nazionale
Vista l’assoluta “fedeltà alla linea” di AdG, lo considero un complimento.
Che dire è successo l’impensabile Rovigo fa il suo ma riceve un favore dal Petrarca…robe dell’altro mondo!
Impensabile che i patatine fossero già abbastanza Rodari da poter sfavgarla coi “padroni ” degli ultimi campionati
Io lo avevo già detto dalla firma di Cavenago, attenzione ai neri quest’anno saranno problemi per tanti, e questi vanno ai PO
Detto questo spiace per gli infortuni sul versante l’aquila rugby, speriamo di rivederli in campo già al prossimo turno, ma Mogliano sta mettendo il turbo, a proposito, ma piazza Odiete?
Per gli amici di San donà una domanda ma l’argentino/neozelandese com’è? Così per curiositá
Adoro il tuo correttore automatico.
Eeeh?!%√
Per il Mogliano piazza Odiete, molto preciso. Per Mattoccia ci vorranno più turni di stop dato che si parla di tibia e perone…..
Mogiano calvisano rovigo, l’anno scorso 6 punti sul campo quest’anno 5 a tavolino.
Complimenti a matteoverdi60 commento veramente sportivo. d’altronde chi perde spiega… vero adg … nella vita bisogna anche saper perdere ..
Non so a che commento mio ti riferisci relativamente al “bisogna saper perdere”.
,,, prova per una volta a fare solo i compimenti alla squadra che ha battuto i campioni ditalia senza spiegare o cercare alibì con il fatto che avete una squadra giovane ( anche il Petrarca mi pare abbia un bel po’ di giovani in rosa )…
Io non ho visto la partita e quindi la tua richiesta è fuori luogo. Il mio commento era una replica ad un tifoso del Calvisano che si lamentava del fatto che Calvisano non fosse all’altezza della squadra dell’anno scorso. Era un discorso generale che contrapponeva la squadra di giovani di quest’anno a quella dell’anno precedente. Il Petrarca, che non ho visto giocare, non c’entrava per nulla in quel ragionamento
Nè voleva sminuire il valore della vittoria di nessuno, secondo la mia teoria di comportamento più volte enunciata e da pochi per la verità condivisa, forse anche da te probabilmente, chi vince merita sempre e il campo non mente mai, quindi non so cosa tu reclami da me.
Guarda Adg se vuoi avere l’ultima parola te la lascio volentieri …. adesso vado a vedermi Australia Argentina
rossetto jody.accademia ivan francescato.serie a.in serie c nn so quando ha giocato.
Jody ha iniziato con l under 16 nel club del Pieve di soligo che è in serie c..dopodiché ha frequentato l accademia di mogliano e l’Accademia nazionale Ivan francescato, convocato a partire e raduni con la nazionale under 20.
Appunto, quindi ha fatto un anno di serie A con la Francescato e prima giocava nel suo club, perché i ragazzi di Mogliano, Remedello , Catania ecc. ecc. al fine settimana tornano ai club.
@Redazione mi pare che la classifica dell’eccellenza sia sbagliata….