Mauro Bergamasco, l’esclusione e un Mondiale senza divertimento

Il giocatore rilascia una breve intervista alla Gazzetta dello Sport dove parla del suo stato d’animo

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Ieri pomeriggio abbiamo conosciuto le decisioni di Jacques Brunel per la formazione dell’Italia che domenica pomeriggio scende in campo a Exeter per affrontare la Romania nella gara conclusiva del Mondiale azzurro, partita decisiva perché assegna quel terzo posto che garantisce l’accesso diretto alla RWC 2019 che si terrà in Giappone. Subito dopo abbiamo pubblicato un articolo scritto “di pancia” nel quale spiegavamo la nostra non comprensione per l’esclusione dal gruppo dei 23 di Mauro Bergamasco, una esclusione che se da un punto di vista tecnico una qualche motivazione ce l’aveva vista l’assenza di Sergio Parisse e la penuria di numeri 8, diventava però per noi poco comprennsibile sotto l’aspetto umano: quella di Exeter sarebbe stata l’ultima partita della lunghissima carriera del flanker e meritava una presenza. La Storia è importante per le vecchie e nuove generazioni e mauro ne è un pezzo importante.

 

Oggi il giocatore rilascia una breve intervista pubblicata su La Gazzetta dello Sport. Esclude che la decisione del ct sia una ripicca, magari per le parole del fratello Mirco e alla domanda se si sente deluso risponde secco: “Non mi va di parlarne, oggi preferisco pensare ad altro”. E poi chiosa: “Se mi sono divertito in questo Mondiale? Non ne ho avuto il tempo: ho giocato 23′ contro il Canada e 13 contro l’Irlanda. Avevo altre ambizioni”.
Un destino amaro per il giocatore, che all’annuncio della rosa per il Mondiale era stato salutato dallo stesso ct come “l’azzurro fisicamente più in forma”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale