Cinema e palla ovale: quando Bollywood fece un film sul rugby

“Sye” risale al 2004 ma il suo trailer è diventato popolarissimo ora. E qui, se avete tre ore di tempo, lo potete vedere tutto

COMMENTI DEI LETTORI
  1. sbatacchio 27 Agosto 2015, 08:58

    Ahhahah 2 ore 47 minuti di puro spasso!

  2. Appassionato_ma_ignorante 27 Agosto 2015, 09:16

    Fantozziano.

    • Dagoberto 27 Agosto 2015, 09:52

      Il trailer illustra più che il gioco del rugby una iconografica continua lotta di wrestling dentro un campo da rugby, esaltando una gratuita e antisportiva violenza, anche un po’ goffa, accentuata da salsa di pomodore in abbondanza e pleonastico pallone con subliminali macchie rosse alle estremità :-|.
      Non parliamo delle evidenti regole di gioco continuamente prevaricate.
      Pessima pubblicità per lo sport del rugby e per i suoi radicati più alti valori; non so se abbia a che fare con l’elevata confidenza con una certa violenza tipica di una certa cultura indiana, in antitesi con le note filosofie pacifiste di gandhiana memoria.
      No buono.

      • Il Bonzo Tama 27 Agosto 2015, 11:56

        ma sai cos’è bollywood? Davvero ti aspettavi qualcosa di diverso da questo? 😀

        • Dagoberto 27 Agosto 2015, 15:42

          Io non mi aspettavo nulla, in particolare da una pellicola del cinema più popolare indiano definto dai più, appunto, bollywood. Tanto meno dalla cultura più popolare indiana che con la vicenda dei marò italiani, piuttosto che con le ormai ridondanti vicende di ragazze picchiate, ma anche uccise, dagli stessi famigliari per vicende legate alle loro scelte sentimentali quando non condivise, in genere, dai maschi di famiglia, si stanno mostrando per quella che è a tutto il mondo. Ho solo espresso un commento sul trailer, della versione integrale non ho neanche provato a vedere l’inizio, ma se tanto mi da tanto ….
          Per il rugby non è certo questa la pubblicità che può servire a coinvolgere nuovi adepti, ci sono già le mamme che tengono lontani i loro figli perchè ritengono il rugby uno sport troppo violento e, evidentemente, non è certo con questi messaggi che si può edulcorare certi pregiudizi.
          Ripeto; non buono.

  3. fracassosandona 27 Agosto 2015, 11:57

    c’è qualche altro sport a cui si dedichino gli indiani, oltre al cricket?
    anni di sudditanza all’impero britannico sembrano non aver lasciato alcuna traccia da quelle parti…

    • San Isidro 27 Agosto 2015, 20:34

      è quello che mi sono sempre chiesto, in India il rugby dovrebbe essere molto popolare invece è solo uno sport minore…

Lascia un commento

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: tre successi in trasferta nel sabato della decima giornata

Punti di bonus importanti in chiave salvezza per le squadre sconfitte in casa

25 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni di Fiamme Oro-Viadana e Mogliano-Colorno

Posticipo importante nella domenica del massimo campionato italiano

25 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Premiership: Marco Riccioni corteggiato da diverse squadre

Il pilone azzurro potrebbe lasciare i Saracens a fine stagione: ritorno in Italia o avventura francese le carte sul tavolo

25 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

François Mey ha debuttato in ProD2

L'ex nazionale U20 ha debuttato con la maglia della sua nuova squadra, il Soyaux-Angouleme quarto in classifica

25 Gennaio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Sei Nazioni: il Galles licenzia l’allenatore dell’attacco

A pochi giorni dal match con la Francia Warren Gatland è alle prese con uno staff in continua evoluzione

25 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Nacho Brex: “La Scozia è una squadra veloce e creativa che ama cambiare il punto di attacco”

Intervistato in esclusiva da Planetrugby, il centro della Benetton ha parlato a 360° del Sei Nazioni e del suo rapporto con Tommaso Menoncello

25 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale