Rugby Championship: i 32 australiani scelti per il torneo

Tante e pesanti le assenze per infotunio, convocato Henry Speight che però sarà eleggibile solo dall’11 settembre

COMMENTI DEI LETTORI
  1. moro0 23 Luglio 2014, 08:57

    continuo a non capire l’assenza di Mogg in favore di un McCabe che gioca assai poco col suo club, a parte questo è comunque una squadra con i controcazzi nonostante le assenze, alcune anche pesanti

    • kinky 23 Luglio 2014, 09:12

      anche se sono in ruolo diversi pure io avrei chiamato Mogg e lasciato a casa McCabe…al posto suo avrei preso il piccoletto Coleman!!

    • SAMU 23 Luglio 2014, 09:17

      secondo me perche ha Ashley-cooper ed altri che sono piu versatili di Mogg.

  2. kinky 23 Luglio 2014, 09:13

    Ahh ecco…infatto mi domandavo perche Speight non veniva convocato, non lo sapevo che doveva prima diventare eleggibile!!!

  3. kinky 23 Luglio 2014, 09:16

    Le assenze importanti sono tre (Genia, Moore e soprattutto Pocock) ma gli altri sinceramente non so nemmeno se sarebbero stati convocati….a partire da Cooper il quale o farà la prossima una stagione strepitosa oppure il mondiale se lo vede tale e uguale a me…dal divano!!!

    • xnebiax 23 Luglio 2014, 09:40

      Cooper secondo me invece negli ultimi 18 mesi, quando ha giocato, ha quasi sempre fatto delle gran cose. I suoi passaggi sono delle magie.
      Foley in compenso sta giocando benissimo. E anche Toomua.

      • kinky 23 Luglio 2014, 09:50

        Parlavo proprio perchè ci sono loro due e all’occorenza c’è Beale. Toomua in questo momento (anche se i Wallabies lo stanno facendo giocare primo centro) gli è nettamente superiore!!!

      • Nicola79 23 Luglio 2014, 10:39

        Cooper lo farei giocare anche al 30%. Tipo con una gamba ingessata o con 42°C di febbre.

  4. mezeena10 23 Luglio 2014, 10:29

    ci sono piu NZ nei wannabies che samoani negli ABs..

  5. sandro 23 Luglio 2014, 12:23

    ma cosa dici Mez? Siamo solo noi italiani che equipariamo, gli altri fanno giocare solo i purosangue!!! niente “babbani” 🙂

    • mezeena10 23 Luglio 2014, 13:11
    • San Isidro 23 Luglio 2014, 17:50

      veramente i giocatori di origine isolana che giocano con Wallabies e AB è gente cresciuta in Australia e NZ da famiglie del Sud Pacifico che si sono stabilite lì da anni e anni…

      • frank 23 Luglio 2014, 19:11

        era una punzecchiatura nei confronti di chi critica sovente la NZRU

  6. Katmandu 23 Luglio 2014, 12:52

    Beh alla fine di assenza clamorose in base alle regole australiane non ce ne sono, Cooper rotto e anche se fosse apposto provate a tenere fuori Toomua o Foley, Genia troppo matto e fuori forma per il gioco dell’australia attuale, manca Mogg ma sinceramente è l’unico

  7. BusRugbyman 23 Luglio 2014, 14:31

    Mah….io un pensierino a il buon Coleman l’ avrei fatto……contentissimo per Speight…..è un bell animalaccio!!

Lascia un commento

item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby

Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle

30 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”

Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit

29 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica è campione! A Nelspruit Argentina dominata

Gli Springboks vincono 48-7 e chiudono il torneo schiantando i Pumas

28 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: l’Australia regge un tempo, poi gli All Blacks dilagano e fanno il bis

I neozelandesi salgono in cattedra nel secondo tempo e superano i Wallabies, che si erano inizialmente portati in vantaggio

28 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship