Test-match: il Sudafrica beffa il Galles all’ultimo minuto (31-30)

A Nelspruit i gallesi vedono sfuggire all’ultimo respiro la prima vittoria della loro storia in Sudafrica

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Rabbidaniel 21 Giugno 2014, 17:09

    Gran bella partita col SA che concede un “bonus” iniziale al Galles, che però gioca con tutt’altra intensità rispetto alla settimana scorsa. La meta tecnica finale ci sta tutta.

    • San Isidro 21 Giugno 2014, 17:30

      oggi mi associo a te: Le Roux stellare!

      • malpensante 21 Giugno 2014, 17:33

        Distratto e sorpreso all’avvio, ma è un fenomeno.

        • Rabbidaniel 21 Giugno 2014, 17:37

          Sì all’inizio, un po’ come tutta la squadra, sottotono e irritante, poi ha aumentato i giri. Uno dei rari giocatori al mondo capace di invenzioni sublimi e dotato di fantasia a briglia sciolta (bellissima la finta di calcio e l’infilata su Ken Owens).

        • fabiogenova 21 Giugno 2014, 18:24

          Le Roux è un fuoriclasse strepitoso, ma i Gallesi hanno buttato via la partita. Che roba!!

          • San Isidro 21 Giugno 2014, 18:30

            fabio che aspetti a votare?? belin!

  2. mauro-pv 21 Giugno 2014, 17:35

    bella partita, Galles tutt’altra grinta rispetto alla settimana scorsa, bel pack e mischia chiusa e 3/4 sempre in avanzamento. Negativo Turnbull (non c’è di meglio in Galles??)e J. Davies un po’ fermo soprattutto in difesa. Springboks così così, partono malissimo ma poi si affidano al loro gioco e la sfangano. Fondamentali Du Preez e Le roux per dare ritmo e imprevedibilità, mischia un po’ scricchiolante e a lungo andare potrebbe essere un grosso problema.
    Non sono convinto sull’ultima meta tecnica, un po’ generosa..

    • Rabbidaniel 21 Giugno 2014, 17:40

      La meta tecnica a mio avviso è cristallina. Liam Williams entra chiaramente di spalla a un metro dalla linea di meta. Giallo e conseguente MT, da manuale.

      • Stefo 21 Giugno 2014, 17:42

        Concordo Rabbi meta tecnica da manuale, chiarissima.
        Concordo anche con la tua analisi della partita.

        • Rabbidaniel 21 Giugno 2014, 17:49

          Comunque c’è da invidiare il Galles che, pur in una stagione non esaltante, dimostra di avere profondità di scelte e un’idea di gioco (di fronte avevano i Bokke e non il Giappone). Noi ci lamentiamo per le assenze di Castro, Parisse ecc. Loro hanno fuori Halfpenny, Hibbard, Priestland ecc.

    • mezeena10 21 Giugno 2014, 19:32

      giusta! liam williams è un idiota, c’ era arrivato poteva tentare di placcare in grazia di dio!

      • Fabruz 21 Giugno 2014, 20:35

        Se fosse andato a braccia aperte forse lo avrebbe portato comunque fuori, o forse no, ma da lì la trasformazione non sarebbe stata scontata. Errore grave

    • mauro-pv 21 Giugno 2014, 19:52

      rivedendolo in effetti Williams interviene proprio male, poteva fare qualcosa per placcare meglio,quindi decisione giusta 😉

  3. gnagna67 21 Giugno 2014, 17:56

    Peccato per il Galles, meritava di vincere. Due mete tecniche sono troppe per una partita equilibrata. Certo che se l’episodio di Payne con Saracens era da rosso, quello del n. 4 verde è da radiazione. Urge intervento per uniformità di giudizio. Cosa ne pensate di Gatland?

  4. GiorgioXT 21 Giugno 2014, 17:56

    No, la meta tecnica non ci stava per nulla, Williams va a placcare anche con il braccio SX, ma sono tutti e due praticamente per terra ed un placcaggio normale è quasi impossibile.
    Con lo stesso parametro ci sarebbero decine di mete tecniche in ogni stagione.
    Va anche detto, che ci sono state dozzine di entrate in ruck dei Boks di sola spalla non sanzionate, hanno ragione i Gallesi di lamentarsi

    • gnagna67 21 Giugno 2014, 17:58

      Concordo con Giorgio. Anche in mischia confusione totale e sudafricani spesso fuorigioco in linea.

    • Rabbidaniel 21 Giugno 2014, 18:01

      Non mi pare vada col braccio, al limite fa finta, mi pare che l’entrata di spalla sia netta. A me sembra che in ruck sia successo un po’ di tutto, Walsh non era in gran giornata. E, a dirla tutta, la meta di Owens non era meta se vogliamo essere fiscali.

      • GiorgioXT 21 Giugno 2014, 20:09

        No, se rivedi il video il braccio c’è eccome . Il problema è che se consideri quel placcaggio “illegale” lo dovresti fare con dozzine di altri, allora anche le “francesine” vanno punite con meta tecnica?

      • mezeena10 22 Giugno 2014, 08:57

        mah! francamente è talmente evidente la cazzata di williams che non capisco che ci sia da commentare!

    • NIco Frentano 23 Giugno 2014, 20:46

      Lo ha preso in pieno sulla testa, ammesso e non concesso che avesse tentato di usare il braccio, sarebbe stato comunque un placcaggio pericoloso. Non capisco perché non ha dato almeno il giallo.
      Secondo il mio modesto parere, l’IRB dovrebbe inasprire le sanzioni per i falli commessi dalla squadra che difende nelle vicinanze della propria area di meta, cosi da ridurre al minimo i falli professionali atti ad impedire la segnatura di una meta.

Lascia un commento

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono