Il nuovo tecnico della squadra irlandese avrebbe contatto l’ex allenatore di Treviso per sostituire Mannix, ricevendo però un rifiuto
Munster chiama ma Franco Smith dice di no alla Red Army
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith
Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai
La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione
Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster
Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls
Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo

Joe McCarthy contro i media: “Tutti amano odiare Leinster, di quello che dite voi giornalisti non c’interessa”
Il seconda linea irlandese si è tolto qualche sassolino dalle scarpe dopo il netto successo su Glasgow
che ci sia sotto qualcosa di diverso? Cosa immagini Paolo?
Ah, questa non la sapevo…credo che la risposta sia più semplice di quanto si creda…magari Smith non ha più voglia di allenare in un torneo come la Pro 12 e vuole rimanere nel suo SA…certo, ha rifiutato un’offerta di prestigio, però penso che sia anche comprensibile…
Quanto ai Cheetahs si parla della provincia dell’OFS in Currie Cup oppure un posto nello staff di Super Rugby dei Central Cheetahs? Dubito che sia SR visto che il torneo è già iniziato e si parla di un suo ingaggio da Giugno…
L;avevo scritta ieri quella di Smith…vedi che te la tiri gia’…
giuro che non ti ho copiato!
Non San mi riferivo alla voce su Smith ed il Munster…ma ormai non ci leggi piu’…la celebrita’ ti ha cambiato San, non sei piu’ er pichello de na volta, mo sei un vippe 🙂
ahah…ancora però non vedo n’euro…
Rimango “er vippe de’ noantri”…
Sei così vip che tutti non fanno altro che parlare del tuo flirt con la Bertonsuocera.
il presunto flirt, di cui ha parlato anche La Meta la settimana scorsa, lo smentisco ora…non c’è nessun flirt, domani lo dirò anche nella conferenza-stampa di Calvisano…
Sono false anche le voci su di me e la Zamparo che circolano su Planet Rugby, per quanto non mi dispiacerebbe fossero vere…
Mah ci sono foto di te e la Bertonsuocera molto compromettenti…
esistono i fotomontaggi…comunque per qualsiasi cosa rivolgetevi al mio legale @Katmandu…
Ho san dai che lp distruggiamo a suon di querele poi ti fai eleggere come premier e fai slittare processi, poi denunciamo i giudici per incompetenza territoriale, chiedi qualche nipote a qualche dittatore africano, e andiamo nell’AIA al tribunale dei diritti dell’uomo e facciamo causa per persecuzione…. Basta che poi me la presenti la suocera di berton 😉
Dai San, lo sai che dopo Icardi&Vandanara i selfie più cliccati sono i vostri
Ieri dalla tribuna della Capitolina un coro all’improvviso s’alzò:
“Un solo nome,
un solo grido:
SAN ISIDRO,
SAN ISIDRO!”
@Giovanni, quello era Alain che s’era ubriacato…
Dopo Brunel? Ma con un tecnico dei 3/4 serio.
sarebbe secondo me una scelta molto intelligente….
riformulo: secondo me sarebbe una scelta intelligente
sarebbe anche interessante, ma se vuole rimanere in SA? D’altronde anche il rugby sudafricano ha il suo prestigio, che sia il campionato delle province o il SR, penso abbia voglia di allenare lì…è stato anni in Italia, credo che, arrivato ad un certo punto, voglia anche terminare la sua carriera da allenatore nel suo Paese d’origine…poi tutto può essere…
Prima di terminare la carriera ne passeranno di decadi, almeno lo spero per lui..
si, intendevo finire di allenare in SA, magari allenerà i Cheetahs di SR per dieci anni o per quindici la provincia dell’OFS in Currie Cup…
San si mette avanti, come nelle redazioni per i coccodrilli. Ma tanto portan bene 🙂
mal sei pronto per la grande notizia? probabilmente non reggerai l’emozione, ma i tuoi Los Tordos hanno passato il turno batttendo fuori casa i tucumani dell’Huirapuca ai quarti di finale dell’Interior A per 24-22 (match tiratissimo)…ora dura semifinale sempre in tierra tucumana con i Cardenales…
I Los Tordos volano altissimi, poiane permettendo. 🙂
Di certo il buon lavoro fatto a Treviso ha impressionato molti nel vecchio continente, a partire dalla sorpresa del primo anno fino al magico terzo, passando per la conferma nel secondo. Ci aggiungiamo che ha due anni da secondo ai Ghepardi, che ha una carriera agonistica non da signor nessuno e che, al tempo, in Galles c’è già stato.
sicuro ha dalla sua un bel CV ma se ha iscritto i figli in una scuola sudafricana logico pensare che voglia di aria di casa, non penso che soprattutto vedendo la stagione Sudafricana di super rugby l’anno prossimo ci saranno molti allenatori confermati nell’elitte della Rainbow nations
quote pantone permettendo….
Kat, indicrezioni di mercato, dicono che farà il tecnico dei trequarti a Polcenigo, almeno per un un paio di mesi…
beh se lo fa sicuro riaprono il boia e villa satana per lui ma da indiscrezioni dicono che viene solo se viene un tale Valerio da Roma che fa la seconda 😀
ps il PLR ieri ha perso (male e fuori casa) contro i primi in classifica del Leonorso UD mentre Pordenone ha vinto il girone CIV elitte con un paio di giornate di anticipo vincendo anche contro il Villorba (una sola sconfitta su 16 gare può bastare) ora penso che vanno ai PO per la B
mi spicae per la tua squadra, contento per il Pordenone…ma la Leonorso è dunque un club di Udine città?
Ah, io vengo solo per 20.000 euro a stagione e cena assicurata a casa tua con prodotti casarecci friulani…
Praticamente fino a pochi anni fa (ma credo che ci siano ancora in sinergia) faceva solo settore giovanile per il Rugby Ûdìn ma in poco tempo si é trovata con un “fracco” di giocatori forti, ma non da serie A da qua la necessitá di non fagli fare 5.000 km annui per farli giocare la domenica e han fatto 2-3 anni fa una prima squadra
Ps un tetto te lo posso pure da i 20.000 euri non lo so se il pres é disposto… Se son 19.999,99?
@Katmandu: dopo gli apprezzamenti da parte di Guidi ieri, il valore di mercato di San Isidro è immediatamente quadruplicato 😉
giusto per cazzegiare. Per me Franco non ama molto lavorare in staff; a Treviso ha lavorato da solo, con Goosen a imparare il mestiere. Non appena qualcuno ha messo il naso nelle sue cose ha tolto le tende. Quindi il no a Munster ci sta. Meglio una società di minor prestigio ma da “fasso tuto mi”.
Analisi semplificata e del tutto personale.
concordo sul modo di gestire che ha avuto a Treviso, anche se penso se lo sia potuto permettere proprio perchè a Treviso (in Italia), credo che Smith non sia così ingenuo da pensare di arrivare in alto come allenatore con questo metodo, non penso sia per questo che ha rifiutato, bisogna vedere se le idee di gioco dei due erano compatibili…
in realtù pare che abbia già il posto in A1…..all’ URC!!!
dovevo mantenere la notizia riservata, ma è così…Franco mi ha chiamato stamattina per avvisarmi e gli ho pure risposto male perchè mi ha svegliato…testuali parole “Capitolina no buona pè Eccellenza, ma io riportare in massima serie tra due anni”…
Smith: “Pronto San Isidro? Sai, ti leggo sempre su OnRugby, volevo chiederti qualche consiglio sul mercato argentino per la prossima stagione…”.
San: “Senta coach: primo stavo dormendo e mi ha svegliato, secondo mi dia del lei, mica posso dare confidenza al primo venuto…per qualsiasi notizia che le possa servire, le lascio il numero del mio avvocato Katmandu: si rivolga a lui…” Click!
😀
Ahah…in realtà manca una parte “ti leggo sempre su OnRugby e non condivido un tubo di quello che dici”…cavolo, non so se gli ho dato il numero di Kat o della suocera di Berton…adesso non montiamo scoop il numero della suocera ce l’avevo per caso sul cell…