Pro12: accordo celtico per altri 4 anni e FIR socio paritario, è ufficiale

Due squadre italiane nel torneo celtico nei prossimi 4 anni, ma nel comunicato della federazione non si parla della tassa d’ingresso

ph. Sebastiano Pessina

Il documento non è stato firmato, ma l’accordo è stato trovato fin nei suoi minimi dettagli. La tassa d’ingresso probabilmente non verrà versata ma nella nota non se ne fa menzione. Lo fa sapere la FIR con questo comunicato:

 

Si è tenuta martedì a Londra una proficua riunione tra i vertici della FIR e delle altre Federazioni (IRFU, WRU, SRU) di Celtic Rugby. 

Nel corso dell’incontro, svoltosi all’insegna della massima collaborazione, sono stati affrontati tutti gli argomenti ed è stato raggiunto un accordo per l’ingresso di FIR quale socio paritario all’interno di Celtic Rugby a partire dall’1 luglio 2014.
 
Le Federazioni ritengono di aver definito e risolto tutti i punti per la partecipazione a pieno titolo di due squadre italiane.
 
Per il prossimo quadriennio, FIR garantirà la partecipazione di due squadre italiane nella competizione attualmente denominata RaboDirect PRO12.
 
Il protocollo d’intesa tra FIR e le altre Federazioni verrà ufficialmente sottoscritto nel prossimo periodo.
 
“Abbiamo trovato massima disponibilità da parte delle altre Federazioni – ha dichiarato il Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi – e siamo soddisfatti dell’esito finale della trattativa. Voglio ringraziare il CEO di Celtic Rugby John Feehan ed i colleghi Presidenti delle altre federazioni per aver compreso ed accolto le nostre istanze.
Sono sempre stato un sostenitore della partecipazione italiana ad un torneo internazionale che reputo capitale per la crescita del rugby italiano di alto livello – ha aggiunto Gavazzi –  e ritengo che con questo nuovo accordo il nostro movimento potrà muovere ulteriori passi avanti, con benefici a breve, medio e lungo termine per il rugby nel nostro Paese”. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

URC, John Dobson: “Benetton grande squadra, rappresenterà una sfida più fisica rispetto a Connacht”

L'allenatore degli Stormers mette in guardia la sua squadra a pochi giorni dal big match con i trevigiani

21 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: che salto del Benetton a 3 giornate dalla fine. I risultati e la classifica dopo la 15esima giornata

Classifica ancora apertissima, ma qualche squadra comincia ad uscire di scena mentre i biancoverdi avanzano

20 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match