Sei Nazioni, l’Inghilterra si riscatta e batte la Scozia 20-0

Uma meta di Burrell e una di Brown regalano il primo sorriso a Lancaster. Scozia con poche idee e mal eseguite

ph. Russell Cheyne/Action Images

L’Inghilterra dimentica Parigi ed espugna Murrayfield colrisultato di 20-0, al termine di una partita controllata per ottanta minuti e mai in discussione. Per la Scozia, confusa e con poche idee, ancora tanto da rivedere, sia in fase di attacco che in difesa.

 

Parte meglio l’Inghilterra, che dimostra da subito maggiore ordine e idee più chiare. Dopo i primi tre punti col drop iniziale di Care arriva la meta di Burrell, che riceve uno splendido passaggio da Care correndo un angolo che la difesa scozzese lascia sguarnito. Laidlow e Farrell non sono precisi e lasciano ognuno sei punti nel campo nei primi venti minuti, complice anche un campo al limite dell’imbarazzante. Il quindici della rosa controlla e fa la partita, con la Scozia che in attacco dimostra di avere poche idee e spesso mal sostenute (da registrare più di un tenuto) mentre in difesa perde la collisione. Farrell ne aggiunge tre e a Murrayfield si alza un primo timido Swing Low, subito zittito. Nel finale la Scozia riordina le idee e imposta le prime manovre, ma senza mai impensierire l’Inghilterra che all’ultima azione si porta vicino alla marcatura. I primi quaranta finiscono sullo 0-13 Inghilterra.

Un banale in avanti rovina un bel multifase scozzese con gli Highlanders che per la prima volta vincono la collisione e puliscono bene i punti d’incontro. Ma il gioco scivola di nuovo in mani inglesi. May trova lo slalom giusto dopo un fantastico passaggio di Twelvetrees e corre verso la meta ma è fermato, sull’uscita del pallone arriva il fallo che costa alla Scozia il giallo contro Dunbar. La Scozia subisce fisicamente e arriva la seconda meta, propiziata da Nowell che se ne va sul lato chiuso e serve Brown che rompe l’ultimo placcaggio e schiaccia in mezzo ai pali. L’Inghilterra potrebbe colpire ancora ma la touche diventa imprecisa.

Di Roberto Avesani @robyavesani

 

Scozia: Stuart Hogg, Tommy Seymour, Alex Dunbar, Matt Scott, Sean Lamont, Duncan Wier, Greig Laidlow (c), David Denton, Chris Fusaro, Ryan Wilson, Jim Hamilton, Tim Swinson, Moray Low, Ross Ford, Ryan Grant.
Riserve: Scott Lawson, Alasdair Dickinson, Geoff Cross, Jonny Gray, Johnnie Battie, Chris Cusiter, Duncan Taylor, Max Evans.

Marcatori Scozia

Mete:
Conversioni:
Punizioni:

 

Inghilterra: Mike Brown, Jack Nowell, Luther Burrell, Billy Twelvetrees, Jonny May, Owen Farrell, Danny Care; Joe Marler, Dylan Hartley, Dan Cole, Joe Launchbury, Courtney Lawes, Tom Wood, Chris Robshaw (captain), Billy Vunipola.
Riserve: Tom Youngs, Mako Vunipola, Henry Thomas, Dave Attwood, Ben Morgan, Lee Dickson, Brad Barritt, Alex Goode.

Marcatori Inghilterra

Mete: Burrell (14), Brown (58)
Conversioni: Farrell (14, 58)
Punizioni: Farrell (28,
Drop: Care (5)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby

Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

item-thumbnail

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward

L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda

item-thumbnail

Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”

Per il coach australiano c'è una teoria sorprendente dietro la telenovela Smith-Farrell

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”

Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi

item-thumbnail

L’arbitro Jaco Peyper sotto accusa per il rosso a Steward in Irlanda-Inghilterra

Fioccano le polemiche degli opinionisti ed ex giocatori inglesi dopo l'espulsione decisa dall'arbitro sudafricano nell'ultimo match del Sei Nazioni