Sei Nazioni 2014, secondo rendez-vous: Parigi

OnRugby.it vi offre qualche spunto per portare un po’ di Azzurro nella Ville Lumière

COMMENTI DEI LETTORI
  1. stefano nicoletti 3 Febbraio 2014, 16:31

    Lo stadio si raggiunge molto bene con la metro.
    Quando sono stato 2 anni fa sono rimasto colpito da un po’ di cose: la maestosità dello Stade de France, la freddezza del tifo francese (quasi inesistente) e lo schifo della birra che vendono allo stadio.

    • mistral 3 Febbraio 2014, 16:59

      beh certo, se vuoi sentire un tifo “francese” parigi non è certo lo stadio più indicato… e per quanto concerne la piscia bionda che vendono sotto il nome di birra, purtroppo hai ragione, ma è così ormai quasi dappertutto!… altra cosa un po’ fastidiosa è che quasi tutti parlano francese, n’est-ce pas? … 😉

  2. Hullalla 3 Febbraio 2014, 17:03

    Io ci sono stato nell’anno del primo Sei Nazioni… che bei ricordi!
    Vediamo se riesco a rinverdirli quest’anno…

  3. Mr Ian 3 Febbraio 2014, 17:31

    Il pubblico parigino mi ha deluso tantissimo, il Racing è tutta plastica, quei boati che si sentono di continuo escono da delle casse, l incitamento del pubblico è molto scarso. Per non parlare di una birra del cavolo 6 euri…
    Ovviamente il sud è di sicuro altra cosa…

    • william 4 Febbraio 2014, 00:08

      Le partite dello Stade sono anche peggio, con quella mania di fare un circo prima e dopo la partita…

      Le birre buone si trovano nei locali. Alcuni bar tabacchi trasmettono le partite e, secondo me, e’ il modo migliore per vedere il 6N, di fianco a un baffone che biascica scontento sul gioco dei les blues

      Dai che sto aspettando il prossimo titolo dell’Equipe “Total Fiasco”. Quella prima pagina e’ ben conservata in libreria!

  4. jock 3 Febbraio 2014, 21:07

    Kitty O’ SHEA pub, Rue des Capucines, tra Place Vendome e Blvd. de la Madeleine

  5. M. 3 Febbraio 2014, 21:14

    Ci sarò e ho anche un biglietto che mi avanza causa defezione di un amico, nel caso qualcuno lo voglia mi faccia un fischio…

  6. mezeena10 4 Febbraio 2014, 09:13

    rue de lappe..
    una via interamente fatta di locali, stretta e lunghissima, pubs di ogni genere a destra e sinistra della via, per tutte le età e tutti gusti!

  7. Marasma_RFC 4 Febbraio 2014, 23:56

    The Bowler, Rue d’Artois (immediatamente dietro gli Champs Elysée), locale prediletto del British Rugby Football Club Paris…se volete berne una sabato 😉

  8. steu 5 Febbraio 2014, 15:57

    Rue Princesse (nel 6º arrondissement, Metro: Mabillon) e le viuzze attorno sono chiamate la Rue de la Soif (Via della Sete!) per l’abbondanza di locali. Ce ne sono molti che seguono il rugby: Eden Park, Frog Princesse, Le Palanquin, Little Temple Bar… Io sabato mi guarderò le partite nel 2º arrondissement al Frog & Rosbif (pub inglese) o al Thistle (scozzese). Poi domenica sarò allo Stade de France in piccionaia (settore s1). Qualcuno sa dirmi se è meglio prendere la RER o la Metro13? Grazzzie.

Lascia un commento

item-thumbnail

Mack Hansen si è tatuato sulla coscia… la faccia di Andy Farrell!

L'ultima follia dell'ala irlandese di origini australiane

2 Giugno 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di Champions, Challenge, URC e Premiership

Tutto stravolto ai piani alti, dopo le grandi sfide di queste due settimane

30 Maggio 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

European Onrugby Ranking: stabile la top 3, balzo in avanti del Munster e del Connacht

Movimenti nelle migliori dieci, dove le irlandesi fanno registrare passi avanti importanti

10 Maggio 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

“Quindici” il libro di Andrea Nalio che racconta le storie dei campioni che hanno dipinto il rugby italiano negli anni ’90

Naas Botha, Wayne Shelford, Joel Stransky, Mark Ella, David Campese, Wayne Smith sono solo alcuni dei collosi che hanno calcato i campi in quel decenn...

9 Maggio 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

European Onrugby Ranking: La Rochelle dietro Leinster, Benetton fuori dalla top 20

Scambio di posti nelle posizioni alte e un po' di movimenti nel centro della classifica

26 Aprile 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

European Onrugby Ranking: Leinster sempre in testa, Munster risale la classifica

Il Benetton perde qualche posizione ma rimane in Top 20

19 Aprile 2023 Terzo tempo