La proposta è quella di una nuova selezione che intaserebbe ancor di più i calendari. Ma qualcuno starà già sbavando
Calendari sold-out e il rugby che verrà: i SANZAR Lions, una follia calcolata
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Galles: l’elenco dei convocati di Gatland è già sceso a 50
Erano 54 all'inizio ma, tra ritiri e un'esclusione, la rosa ha già iniziato a sfoltirsi

La Georgia under 20 ha battuto i pari età dell’Inghilterra 40-38
Una partita incredibile e un successo storico per i giovani Lelos

Eddie Jones a sorpresa: “Dopo la Rugby World Cup lascio i Wallabies”
Ha un contratto fino al 2027, ma ha detto in un'intervista di voler lasciare comunque vada il mondiale

Galles, un altro senatore dice addio: Rhys Webb non sarà alla RWC
Il mediano di mischia si ritira con effetto immediato dal rugby internazionale

Barbarians-World XV: gli highlights del match
Tantissime mete durante la partita, fra cui anche quella di Sebastian Negri

Eddie Jones su Alun Wyn Jones: “Non era certamente il mio giocatore preferito”
Per un volta i due saranno allenatore e capitano della stessa squadra, i Barbarians
Per me si gioca già troppo.
Il centenario di Gallipoli sarà una ricorrenza importantissima in Australia e Nuova Zelanda, avere un incontro tra ANZAC e Lions in questa occasione sarebbe enorme. La proposta la tiró fuori anche O’Neill l’anno scorso, ma Hansen la cassò subito…. Sono d’accordo con il fatto che i calendari siano affollati e in più una formazione ANZAC, o addirittura SANZAR. Non avrebbe senso, nessuno sarebbe in grado di batteria se venisse allenata e messa su con serietà (non come nel 1989)
Nell’anno dei Mondiali?Con gli infortuni che una serie del genere puo’ causare?
insensato… piuttosto in quella finestra fare una coppa per club internazionale. Vincitrici degli ultimi due s15 e delle ultime due hc, semifinale e finale
io una finale secca, vincitrice HC contro vincitrice Superugby ce la vedrei bene tutti gli anni, magari organizzata da qualche federazione/stato pieno di soldi, Giappone, Dubai, Hong Kong….
sono d’accordo!!
Mamma mia che articolo polemico…
La ricorrenza è importantissima e a nord l’idea non dispiace tanto soprattutto ai tifosi…
L’idea di base è semplicemente una partita del centenario, non del 96°, 104°, 108° anniversario, quindi già la seconda domanda dell’articolo va a farsi friggere!
I margini per una selezione “ANZAC”+SA ci sono…
Fai selezionare una squadra di giocatori di prima fascia ma senza caps… o senza caps nei precedenti 2 anni, o con un tetto (5 presenze massime).
La fai giocare il 25 aprile, ANZAC Day… ci sono anche i margini per incastrare i calendari, mancano 2 anni!
Oppure la metti nella finestra di riscaldamento pre-mondiale.
Sull’irrealizzabilità di una selezione con i nazionali concordo al 100% comunque!
La verità è che se provano a fare una vera SANZAR, succede esattamente come dice 22metri! 😀
secondo me la cosa è invece fattibile, nella finestra dei TM autunnali di un anno pari possono fare un tour in Europa al posto delle tre nazionali…
Aus NZ e SAF possono comunque schierare delle squadre A come hanno fatto quest’estate i britannici/irlandesi e schedulare propri TM…
e se proprio vogliamo parlare di fantarugby è allestibile anche una selezione latina con i migliori giocatori di Francia Argentina Italia (eventualmente rumeni e iberici) che affronti un tour estivo ogni quattro anni in anni pari…
Inserita al posto dei TM autunnali ha piu’ senso come idea che inserita nell’anno dei Mondiali al posto del break prima della preparazione Mondiale.
L’Argentina ormai con l’inserimento nel RC e’ da considerare nell’emisfero sud infatti Pulver parla anche di loro come coinvolgimento ma nella rappresentativa emisfero sud.
Ma sii dai si gioca così poco….
Ma una domanda chi convocano in questa ipotetica formazione? Non me lo vedo carter rischiare il mondiale per una tourné senza la felce sul petto
Capisco tutte le polemiche del caso ed è vero che sarebbe di difficile realizzazione, ma sarebbe veramente una gran bella cosa! Comunque sono solo voci, e credo che probabilmente non si attuaerà nulla. Concordo ad ogni modo con l’idea di @fracasso, l’idea di giocare nel periodo autunnale e quella della selezione latina potrebbe essere interessante…
Restando in ambito della fantascienza, perchè invece non creare ogni tot anni un torneo tra selezioni mondiali da giocarsi in un unico Paese e in poco tempo tra selezioni mondiali? Eccole:
– British and Irish Lions
– Selezione Latina (Italia, Francia e Argentina)
– SANZAR
– Pacific Islanders
– North Emisphere Barbarians (i migliori di USA, Canada, Giappone e del resto d’Europa, vale a dire iberici, rumeni, russi e georgiani)
Oppure più sensatamente si potrebbe fare ogni anno, a partire dal 2014 un triangolare di vertice, da disputarsi nel periodo dei TM di Novembre, tra chi vince il 6N, il RC e la PNC…si gioca in unico Paese (ruotando, un anno a casa di chi ha vinto il 6N, ecc), ogni squadra incontra le altre due per un totale di tre giornate…causa intasamento calendari, magari la sfida post RC tra Aus e NZ può essere cancellata (e la Bledisloe Cup si gioca solo internamente al RC con tanto di classifica interna) e le nazionali che fanno questo triangolare a Novembre si limitano a fare non oltre due TM nell’emisfero nord…
Ma quante cavolate sparo???
ps: un’altra selezione molto interessante sarebbe una tutta celtica (dei Lions senza inglesi), con i migliori giocatori di Galles, Scozia e Irlanda (i Celtic Warriors?), che magari ogni due anni nel periodo novembrino potrebbero ritrovarsi per affronatre nazionali dell’emisfero sud…
ok, la chiudo con le ca_ _ ate
San anche a me piacerebbe vederla una cosa del genere (fa sempre piacere vedere del bel rugby) ma ti ricordo che quest’anno l’australia sta giocando le serie dei lions (3) giocherà il RC (6) più a novembre se non ricordo male giocheranno 5 partite più la bledisloe totale in 365 giorni 15 che a memoria é quasi come una stagione regolare di SR non é poco
Ps qualche tempo fa avevi proposto una selezione dei mogliori latini ed ero stato uno dei pochi (il primo) a farla ma la tua non l’ho vista per cui ti investo della carica di “selezionatore” e vai dimmi chi chiami titolari e panca
aggiungo pure, come ho scritto nel post su Mandela, che i Pumas faranno anche due test di preparazione al RC con i Waratahs…
Appunto mi pare si stia esagerando, daccordo i pumas saranno a ranghi completi i thas no ma lo stesso son un paio di partite in più
Ps ma la formazione?
ciao @kat, scusa, ma non ho fatto a in tempo a risponderti prima (stavo festeggiando il mio ventisettesimo compleanno, cavolo come mi sto invecchiando!)…
allora, non è per niente facile fare un XV tipo + riserve per una selezione latina, vabbè mi butto:
1- Ayerza
2- Ghiraldini
3- Figallo
4- Pape
5- Albacete
6- Zanni
7- Fernandez- Lobbe
8- Parisse
9- Parra
10- Hernandez
11- H.Agulla
12- Sgarbi
13- Bastareaud
14- Fofana
15- Masi
riserve:
16- Szaszersky
17- Alberto De Marchi
18- Castrogiovanni
19- Farias-Cabello
20- Picamoles
21- Dusautoir
22- Michalak
23- Bosh
selezione interamente affidata al duo Phelan-Brunel
Ti piace?
niente male come formazione, forse io ci vedrei anche Ouedraogo, una vera forza della natura
Molto buona come formazione ma avrei messo masi centro e bosh titolare 15, comunque …..tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri san, tanti auguri a te
san isidro ma sei nato il 4 luglio??? anch’ io 🙂
beh auguri a chent’ annos (a cento anni come si dice qui!) 😉
Lasceresti fuori Dousatuar???
san bella formazione i galletti mi sono
antipatici.
auguri e cento di questi giorni…
mettiamoci pure mez…….
forza petrarca sempre….
😉
@mez, io sono del 3 Luglio…siamo vicini però…
@kat, @mez e @6n grazie per gli auguri!
@shane, a parte che si srive “Dusautoir”, comunque non l’ho proprio del tutto messo fuori perchè come vedi l’ho messo tra le riserve…per me Parisse e Lobbe sarebbero inamovibili in una formazione del genere, forse si potrebbe cambiare per Zanni, ma pure quest’ultimo come si fa a non metterlo nel XV? In terza per una selezione del genere è durissima, infatti ho tenuto fuori pure uno del calibro di Picamoles…
Ciao a tutti, nuovo utente. passione: rugby!
x me l’idea é buona, ma la finestra é sbagliata. basterebbe una sequenza Lions contro: sudafrica Australia nuova Zelanda e selezione Sanzar senza stravolgere i campionati…..
poi, certo, comanda il soldo!
ciao snowal ben arrivato! “passione: rugby!” non basta, di che sponda sei? (rugbysticamente parlando)…qui le bandiere contano molto, basta fare un giro per l’articolo su Bergamasco per vedere gli scontri virtuali “molto pacifici” tra quelli di Rovigo e quelli di Padova…
beh la storia e la tradizione non il soldo dicono che ogni 4 anni si debba giocare con le squadre dell’ emisfero sud! sai il casino che piazzano le tre “sorelle”???
welcome to the jungle snow 😉