Banda Brunel arrivata nella città del Natal dove sabato sfiderà gli Springboks. Obiettivo? Far bene, continuare la crescita e migliorarsi ancora
Italia in quel di Durban, con Sudafrica e Samoa già nel mirino
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”
Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica
Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri
L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin
I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia
Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia
Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti
Scusate l’ignoranza ,ma come funziona la formula del torneo?giocano 2 o 3 partite?
3 partite sicure
Allora fanno un girone unico a 4 squadre e ogni squadra gioca solo 2 partite, nel caso italiano gioca contro sprinbooks e samoa, poi stilano una classifica e le prime 2 giocano una “finale” per il primo posto e le altre 2 per vedere chi sale sul podio
È una formula abbastanza stupidella a mio avviso ma che ci vuoi fare
é una mia sensazione ma non credo che questi test andranno molto bene, riuscire a fare una stagione internazionale da settembre a giugno ad alto livello credo che sia il prossimo step da affrontare. Quest’anno siamo riusciti a tenere sia con la nazionale che con la Benetton un buon livello per tutta la stagione, ma per forza di cose molti dei giocatori delle due squadre sono gli stessi e hanno tirato la carretta in entrambe. Spero di essere smentito ma mi sembra che le energie fisiche e mentali per quest’anno siano agli sgoccioli.
Tutto sommato anche se dovesse andare male il bilancio sarebbe positivo, buoni test a novembre, buon sei nazioni, buon finale di stagione per la franchigia più rappresentata.
Step-by-step
mai avere paura comunque.
lo stesso discorso per anche la Scozia e per i Sud Africani che sono sotto un tour de force!!!!
Sud Africa è nel culmine della stagione, discorso diverso per Scozia che ha anche i Lions. Samoa ha dovuto rinunciare a molti titolari.
Quello che ho detto non è riguardo alla forza degli altri, ma alle nostre possibili debolezze…
In generale, concordo con i tuoi timori, però sono quelli di tutti i nostri tour di giugno, le energie son quelle che sono… ma il livello medio delle nostre partite si sta alzando e i “picchi” (exploit, grandi prestazioni… chiamatele come volete) son sempre più quelli da squadra che gioca a rugby e vuole vincere, oltre che sempre più frequenti.
In sostanza penso e spero non daremmo più col culo per terra degli altri tour downunder.
Spear, sul “buon finale di stagione” di TV passi, ma “buon sei nazioni” è un po’ severo! E’ stato forse il miglior 6N di sempre, in 3 partite ci siamo divertiti come raramente è capitato con la Nazionale!
Vedi Ottimo dipende dai punti di vista, per esempio spesso viene considerata la Scozia come nostro avversario diretto, ecco allora come consideri il 6nazioni della Scozia dato che sono arrivati davanti a noi? o il Pro12 del Glasgow? Superlativi?
Credo che Buono sia un giudizio positivo e che fa stare con i piedi per terra.
In ogni caso sono molto contento della stagione.
Concordo, stagione in cui, finalmente ci si è tolta qualche bella soddisfazione.
La stagione della Scozia o delle scozzesi non la vedo come parametro di confronto-giudizio, non molto più delle stagioni di tutti gli altri, perlomeno. Ciò non toglie niente al fatto che abbiano fatto un 6nazioni sorprendente (almeno dopo averli visti con AB a novembre, ma anche all’esordio in Inghilterra…)
Glasgow non è altrettanto una sorpresa, anzi!
solo SKY o anche La7, magari in differita ??
poi vedrai gli elefanti che volano..
Planet Rugby critica Meyer per non aver convocato Brussow.
Io invece sono d’accordo con lui e non capisco perche’ non faccia la stessa cosa con Habana, Lambie, De Villiers… 😀
Lo criticano perchè brussow è il miglior fetcher che ci sia in sudafrica….
Samoa coi lions (non i british/irish) è stata scandalosa
chissà che nn mette Botes vs Sudafrica
sarebbe un grande stimolo per Toby…
cioè per Tobie, vabbè per lui insomma…
Io ho ancora in mente Galles-Samoa di novembre…..ahi ahi! li hanno fisicamente demoliti!
e chi se la scorda….