I Crusaders si “privatizzano” e Canterbury perde peso

Nuovo passo in Nuova Zelanda sulla via della privatizzazione delle franchigie

I Crusaders diventano più grandi. Anzi, no: l’estensione territoriale della franchigia di Christchurch rimane sostanzialmente la stessa, ma dal 2013 prenderà il via una profonda riorganizzazione. Le sei unions che la compongono diventeranno tutte proprietarie della licenza della titolatissima squadra di Super Rugby: Canterbury, Tasman, South Canterbury, Mid Canterbury, Buller e West Coast. La federazione neozelandese ha infatti annunciato che la licenza è stata assegnata alla Crusaders Limited Partnership, un consorzio a cui partecipano le sei union sopra elencate.
Nuovi capitali verranno poi elargiti da Brett Francis, imprenditore che finora aveva rappresentato il principale “azionista privato” della franchigia che continua comunque ad essere di proprietà della NZRU. Le novità sono però profonde: Francis sarà solo uno dei sei direttori che entreranno nel nuovo board (oltre a lui ci saranno due personalità nominate dal nuovo consorzio, due indipendenti e una investita dalle unions con l’esclusione di Canterbury) e l’influenza di Canterbury diminuirà notevolmente a vantaggio delle altre realtà territoriali.
Si tratta del nuovo passo nel processo verso una sorta di privatizzazione controllata delle franchigie di Super Rugby iniziata qualche mese fa dalla federazione di Wellington. I primi ad essere interessati erano stati gli Hurricanes, ora tocca ai Crusaders: la nuova struttura entrerà in vigore il primo di gennaio e rimarrà in carica fino al 31 agosto 2020.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby: Monty Ioane ancora titolare con i Melbourne Rebels

La franchigia australiana punta ancora sull'ala azzurra

8 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il ritorno a casa di Monty Ioane e il brutto gesto di Ardie Savea

Gli highlights di Rebels-Hurricanes e di Crusaders-Highlanders

3 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2023: su il sipario

Tutto quello che c'è da sapere sulla competizione dell'Emisfero Sud in partenza il 24 febbraio

23 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Le nuove regole del Super Rugby Pacific

Attenzione maniacale sulle perdite di tempo, cartellini rossi definitivi e nuovi poteri per il TMO

14 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Hame Faiva pronto a scendere in campo con gli Hurricanes

Il tallonatore è tornato in Nuova Zelanda e si prepara alla stagione dell'Emisfero Sud

11 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Richie Mo’Unga lascerà gli All Blacks dopo il Mondiale: andrà in Giappone

Dopo la Coppa del Mondo si chiuderà l'avventura internazionale del mediano d'apertura, che ha già firmato con Tokyo

26 Dicembre 2022 Emisfero Sud / Super Rugby