L’orso buono del rugby italiano non si lamenta ma la staffetta con Cole comincia a stare stretta per il pilone azzurro
Castro e i Tigers, un matrimonio con qualche scricchiolìo
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Danny Cipriani: “Potrei non giocare più, ma intanto mi alleno con Jonny Wilkinson”
L'apertura inglese è senza squadra, al di là della parentesi Barbarians, ma non ha ancora mollato: "Posso ancora giocare ad alti livelli"

Premiership: Mike Brown pronto a tornare con i Leicester Tigers
L'estremo si sta allenando con i campioni d'Inghilterra, non gioca dallo scorso marzo

Danny Care: “Conor O’Shea è stato come un secondo padre per me”
Il mediano di mischia degli Harlequins, insieme ad Ugo Monye, ha ricordato il particolare rapporto che li legava al loro ex tecnico

Inghilterra: la RFU fa chiarezza sui placcaggi bassi in mezzo alle critiche di club e giocatori
Le linee guida della RFU non piacciano ai giocatori dilettanti, ma anche ad illustri protagonisti della scena internazionale

Inghilterra: le nuove regole sui placcaggi dalla prossima stagione
Tutto il rugby giovanile e comunitario (dalla National One in giù) seguirà le nuove linee guida della RFU

Secondo un rapporto parlamentare le finanze della Premiership sono insostenibili
Il grido di allarme arriva direttamente dalle istituzioni politiche inglesi
castro è come la razza Chianina….troppo specializzata e prestante per trovare posto nel rugby italiano….ma conosciuta in tutto il mondo. Non penso che lascerà mai l’inghilterra.
difficile lasci i tigers, ma se dovesse penso andrebbe volentieri in francia..magari allo stade con parisse, visto anche il passato corteggiamento..se davvero volesse andar via ci sarebbe comunque la fila per portarselo a casa, gran giocatore e grande persona!
Primo tassello della terza franchigia….
senza nulla togliere a castro, anche lui deve e dovrà fare sempre più i conti con uno sport sempre più esasperato in cui a certi livelli diventa automatico un cambio tra protagonisti di valore simile in quanto anche il più forte del mondo, ormai, appena cala, per la fatica, del 5% la sua prestazione, già rischia di essere messo sotto da quello fresco che ha davanti, e con l’età che, comunque, abbassa la performance atletica, che al momento è più importante di quella tecnica. se castro vuole giocare tutta la partita deve trovarsi un campionato meno di livello, così sarà talmente forte da non dover essere sostituito, o meno ricco, in maniera che un suo eventuale sostituto non sia così performante, oppure sperare che IRB reintroduca un numero max di cambi (ad es 4) per cui un tecnico non possa rischiare più di tanto cambi tattici per non scoprire la panchina in caso di infortunii. vedete voi cosa è più fattibile. comunque sempre grande castro!
Dai castro vieni a vedere la marca trevigiana si sta bene poi se ti va facciamo un bel giretto per valdobiadene per assaggiare qualche vinello per il tuo ristorante poi magari se tra una cantina e l’altra incotri per sbaglio qualche ambasciatore di treviso e magari….
E dai lasciatemi sognare un po non costa nulla immaginarselo con la divisa biancoverde magari in prima linea con il bue troppo in effetti
La Marca la conosce fin troppo bene visto che è fidanzato con la sorella di Edoardo Candiago (Mogliano).
Vieni a Treviso Castro!!!
Io il Castro lo vedrei bene alle Zebre così come: Parisse, Canale, Masi, Carter, O’ Driscoll e O’ Connell!!!
hai scordato McCaw
Già, si sarà offeso?
sicuro!!! 🙂
A fa che? Secondo me il progetto è talmente campato per aria che pure se fanno una selezione del championchip non riescono a vincere
Almeno il primo anno scusate mi sono dimenticato di scriverlo
Domattina ci sei a cazzeggiare? Siccome mi tocca il turno domenicale a lavoro come faccio a far passare il tempo?!?