Così simile eppur diverso da quello che attanaglia Ian Foster dall'altra parte del mare di Tasman
I neozelandesi critici col calendario del torneo, ma la SAANZAR risponde per le rime
Si parte il 7 novembre per concludere il 12 dicembre: nel mezzo sfide ad alta tensione ovale
Mario Ledesma compie la prima scrematura riducendo il gruppo a 33 unità
Lo staff tecnico dei Pumas ha fatto il punto della situazione dal ritiro di Buenos Aires
Nel post sosta forzata, anche RG Snyman aveva già riportato un problema piuttosto serio al ginocchio
Diversi elementi chiave dei tutti neri non sembrano internazionati ad allontanarsi per dieci settimane dalle proprie famiglie
Tredici giocatori con meno di 10 caps, tanti giovani: è l'alba di una nuova era per i Wallabies
I Pumas coinvolti dovranno seguire i protocolli del caso prima di poter tornare all'attività sul campo
Superata l'incertezza organizzativa, le nazionali dell'Emisfero Sud si preparano a giocarsi tutto in sei giornate
I Wallabies potranno selezionare un massimo di due giocatori militanti all'estero, indipendentemente dal numero di cap
Ne ha parlato il primo ministro Jacinda Ardern
35 i selezionati, con 7 potenziali debuttanti
Sono molti gli aspetti sportivi e logistici da incastrare affinché la kermesse si possa disputare
In campo succedono cose di cui non ci accorgiamo, come certi scambi piuttosto pepati fra i contendenti
All Blacks, Springboks, Wallabies e Pumas: la tradizione dell'affascinante torneo internazionale dell'Emisfero Sud
Uruguay, Cile e Brasile le avversarie. Probabile sede della competizione sarà Montevideo
Manca una casella da riempire: chi è il profilo più adatto per giocare al fianco di Sam Cane e Ardie Savea?
Gli Springboks stanno esprimendo alcuni dubbi circa la natura dell'organizzazione del torneo
L'ala del Racing 92 è l'escluso più illustre dalla lista di Mario Ledesma. Una storia che va avanti da 5 anni
Mario Ledesma ha stilato una lista di 59 giocatori per far parte del nuovo ciclo mondiale della nazionale argentina