Quesada costretto a cambiare un po’ di carte in tavola in vista del match del 23 febbraio all’Olimpico
Sei Nazioni: i convocati dell’Italia per la sfida con la Francia. Due assenti per infortunio e due ritorni
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”
Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”
I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”
In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate
Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera
I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

Tre italiani presenti nei vari “Team of the Championship” del Sei Nazioni 2025
Menoncello è praticamente ovunque, ma non solo
Ioane non si infortunava da anni, credo…spiace, ma sarà motivo per testare altre opzioni. Spiace anche per Lamb, anche se francamente non era in forma, gli auguro un pieno recupero e un rientro degno di lui. Come prevedibile rientrano Canali e ovviamente Spagnolo.
Speriamo che Gesi sia al top a questo punto, potrebbe essere la sua grande occasione
spero che ci sia gesi al posto di ioane o al limite gallagher
…non ce ne sono altri 😉
Dimentichi Marin
Marin potrebbe anche diventare terza verso la fine della carriera 😀
Si lo spero anche io che gesi sia in super forma.
Non sappiamo di preciso l’entità dell’infortunio di Gesi con la Scozia, ma è comunque sempre rimasto in gruppo e quindi credo che non fosse una cosa grave. È il naturale sostituto di Ioane e all’inizio del 6 Nazioni era in un ottimo stato di forma. Certo che di fronte avrà Penaud, a meno di qualche sorpresa, che non è un cliente facile anche se a questo livello nessun avversario lo è. Sempre che Quesada non gli preferisca Gallagher. Dalla parte opposta duello tra velocisti che si conoscono bene: Capuozzo e Bielle-Biarrey
Attenzione perché Galthié potrebbe optare anche per Attissogbé dal lato eventuale di Gesi e anche lì si tratterebbe di due velocisti leggeri (e sarebbe forse meglio).
Se non sono infortunati non credo proprio che si privi di Penaud o Bielle-Biarrey!
Villiere è tra i convocati? Perché altrimenti in lizza ci potrebbe essere anche lui
E allora perché alla prima contro il Galles ha giocato Attissogbé?
Beh insomma chi mette mette capita bene! Ogni volta penso a quel Dumortier che nel 2022 era considerato un fenomeno come Bielle Biarrey oggi e poi completamente sparito, o due comunque un po’ più stagionati come Lebel e Thomas che sarebbero titolari forse in ogni altra squadra
Penaud lo davano con un leggero infortunio alla prima
Penaud con il Galles no ha giocato perchè leggermente acciaccato e non hanno voluto rischiarlo!
Ma secondo te mettono sullo stesso livello Penaud e Attissogbe?
Spiace per entrambi, Ioane e Lamb, certo che contro la Francia giochera’ una Nazionale ” italianissima ” solo Page Ralo probabilmente titolare contro i suoi conterranei , non lo è ( italianissimo)…
E Brex…e Capuozzo (sempre contro i suoi conterranei)
Vero, però Capuozzo e Brex usano l italiano correttamente, non ci sarà bisogno del ” bilinguismo ‘ domenica prossima..
Fischetti-Lucchesi-Ferrari
Cannone-Ruzza
Zuliani-Lamaro-Cannone
PageRelo-Garbisi
Gesi/-Brex-Menoncello-Capuozzo
Allan
Nicotera-Spagnolo-Riccioni/Zilocchi
Favretto-Negri-Vincent
Garbisi-Marin/Trulla
Spero i primi… avanti ElQue ti vogliamo fino al 2031