Italia, Nacho Brex dopo la vittoria con la Georgia: “Abbiamo parlato a fine primo tempo e ci siamo detti di tirare fuori il nostro cuore e la nostra fisicità”

Le parole a caldo del trequarti centro azzurro dopo la vittoria di misura sui Lelos

Dove si vede l’Italia alle Autumn Nations Series in tv e streaming

Italia, Nacho Brex dopo la vittoria con la Georgia: “Abbiamo parlato a fine primo tempo e ci siamo detti di tirare fuori il nostro cuore e la nostra fisicità”

Al termine della vittoria per 20 a 17 con la Georgia è intervenuto Nacho Brex, capitano di giornata dopo l’uscita anticipiata dal campo di Michele Lamaro.

Il trequarti centro del Benetton Rugby ha offerto come sempre una prova generosa, cercando di portare avanti il pallone in attacco e di arginare qualsiasi spunto georgiano in difesa.

Leggi anche: Autumn Nations Series: a Genova l’Italia piega l’ostinata difesa della Georgia

Andando sui temi della partita Brex ha ammesso che nella prima frazione di gara la Georgia ha creato una forte incertezza agli Azzurri, andati al riposo sul 6 a 17. La svolta negli spogliatoi, dove la squadra si è ricompattata.

“Loro ci hanno messo in difficoltà soprattutto nel primo tempo, quando hanno segnato in due occasioni in attacco. Poi abbiamo parlato a fine primo tempo e ci siamo detti di tirare fuori il nostro cuore e la nostra fisicità, che era esattamente la battaglia che volevano vincere loro. Da lì siamo riusciti a fare bene le cose basilari ed è arrivato il risultato.”

A Genova non tutto è andato per il verso giusto, ma l’Italia ha modificato il risultato finale con pazienza. Una reazione arrivata grazie al lavoro collettivo.

“Volevamo portare in campo un ritmo elevato, sapendo anche che loro avevano dei giocatori pesanti e potevano andare in difficoltà su questo. Eravamo sicuri di quello che potevamo fare, lo abbiamo dimostrato anche nel primo tempo. Ci sono state due situazioni in cui ci siamo spenti e a questo livello non te lo puoi permettere, ma poi abbiamo capito cosa dovevamo fare per cambiare le cose”, ha concluso Nacho Brex.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale