Argentina: i convocati per il raduno di Parigi. C’è Geronimo Prisciantelli

Sono 35 i selezionati, fra cui anche il giocatore delle Zebre

Argentina: i convocati per il raduno di Parigi. C’è Geronimo Prisciantelli – ph. Mauro Sala

In vista dei Test Match del mese di novembre, l’Argentina si è radunata a Parigi per un training camp dal quale poi il ct Felipe Contepomi e il suo staff tecnico renderanno nota e definitiva la lista dei convocati per le partite delle Autumn Nations Series.

Leggi anche, Autumn Nations Series 2024: verso Italia-Argentina, Pumas senza un titolarissimo

Argentina: i convocati per il raduno di Parigi. C’è Geronimo Prisciantelli

Della lista dei Pumas, che sfideranno il 9 novembre l’Italia a Udine, il 15 novembre l’Irlanda a Dublino e il 22 novembre la Francia a Parigi, fanno parte 35 giocatori. Diversi militano in Italia, fra cui anche il trequarti delle Zebre: Geronimo Prisciantelli. L’utilty back, che è stato selezionato per questo raduno, in una lista che non è ancora quella definitiva dei convocati, che verrà rilasciata fra qualche giorno, ritroverà anche Gonzalo Garcia, il mediano di mischia degli emiliani, in un comparto che comprende anche mediano di mischia e mediano d’apertura del Benetton Rugby, ossia Lautaro Bazan Velez e Tomas Albornoz; ma non solo perché in prima linea ci sono state le chiamante anche di Bautisca Bernasconi e di Thomas Gallo, entrambi nel roster degli avanti dei veneti.

Di seguito tutta la lista dei selezionati per il training camp di Parigi: sono 35 complessivamente, 20 avanti e 15 trequarti, con 5 potenziali esordienti.

Avanti 
ALEMANNO, Matías (97 caps)
BERNASCONI, Bautista (Uncapped)
CALLES, Ignacio (5 caps)
CORIA MARCHETTI, Francisco (1 cap)
DELGADO, Pedro (2 caps)
ELÍAS, Efraín (1 cap)
GALLO, Thomas (32 caps)
GÓMEZ KODELA, Francisco (38 caps)
GONZÁLEZ, Juan Martín (37 caps)
GORRISSEN, Francisco (3 caps)
GRONDONA, Benjamín (Sin caps)
MARTÍNEZ, Rodrigo (3 caps)
MOLINA, Franco (9 caps)
MONTOYA, Julián (102 caps)
MORO, Joaquín (1 cap)
OVIEDO, Joaquín (10 caps)
PEDEMONTE, Bautista (1 cap)
PETTI, Guido (85 caps)
RUBIOLO, Pedro (17 caps)
RUIZ, Ignacio (15 caps)

Trequarti
ALBORNOZ, Tomás (14 caps)
BAZÁN VÉLEZ, Lautaro (17 caps)
BERTRANOU, Gonzalo (65 caps)
CINTI, Lucio (29 caps)
CORDERO, Santiago (53 caps)
DELGUY, Bautista (30 caps)
ELIZALDE, Benjamín (Uncapped)
GARCÍA, Gonzalo (8 caps)
ISGRÓ, Rodrigo (4 caps)
MALLÍA, Juan Cruz (39 caps)
MORONI, Matías (86 caps)
ORLANDO, Matías (61 caps)
PERNAS, Santiago (Uncapped)
PICCARDO, Justo (Uncapped)
PRISCIANTELLI, Gerónimo (Uncapped)

Argentina: il calendario delle Autumn Nations Series 2024

Sabato 9 novembre, Bluenergy Stadium, Udine
ore 18:40 Italia-Argentina

Venerdì 15 novembre, Aviva Stadium, Dublino
ore 21:10, Irlanda v Argentina

Venerdì 22 novembre, Parigi, Stade de France
ore 21:10, Francia v Argentina

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati