Italia Femminile, Michela Sillari: “Veniamo da due partite difficili. Con il Sudafrica dovremo muovere bene la palla”

La veterana azzurra analizza la settimana della squadra impegnata in Sudafrica

Italia Femminile, Michela Sillari: “Veniamo da due partite difficili” (Ph. Sebastiano Pessina)

L’ultima prova del WXV 2 è nella testa dell’Italia Femminile che, dopo aver superato il Galles in una partita vissuta in tensione sino all’ultimo secondo (8-5), ora si prepara ad affrontare il Sudafrica.

Leggi anche, WXV: tutto il cuore dell’Italia per battere il Galles, un 8-5 strappato coi denti

Italia Femminile, Michela Sillari: verso il Sudafrica

A fare il punto della situazione in casa azzurra, nell’incontro odierno avuto con i media, è stata una delle veterane del gruppo allenato da Giovanni Raineri, quella Michela Sillari che ha detto: “La partita contro il Galles è stata dura e intensa. Ora siamo già focalizzate sul Sudafrica, rispetto alla partita precedente abbiamo qualche giorno in più per recuperare dal punto di vista fisico”.

Verso il Sudafrica, guardandosi dentro: “Nelle prime due partite abbiamo mosso male la palla, alla mano, quando ne siamo state in possesso. Forse avevamo addosso un po’ di tensione, sicuramente abbiamo visto che alcuni posizionamenti erano errati e per arrivare a occupare il posto giusto al momento giusto abbiamo dovuto “rincorrere l’ovale” commettendo qualche errore di troppo”.

I tanti placcaggi per battere il Galles: “Sapevamo che sarebbe servita un alto numero di placcaggi e tanta precisione durante la partita. Le avanti sono state bravissime a recepire la cosa, ma non solo: anche in mischia abbiamo mostrato carattere riuscendo a non soffrire praticamente mai”.

Cosa attendersi dalla partita contro il Sudafrica: “Loro mettono molta pressione intorno alla palla, anche perché fisicamente sono più forti di noi. Non ci vogliamo nascondere: le prime due partite non sono andate benissimo. Abbiamo avuto problemi nella gestione dell’ovale: è un aspetto che vogliamo mettere a posto. Aggiungiamoci una cosa, la partita è delicata anche per il ranking: se vincessimo avremmo fatto il nostro, se invece dovessimo andare incontro a una sconfitta questa ci costerebbe tanti punti. E’ chiaro che poi bisognerebbe osservare anche i risultati delle altre squadre, però noi dobbiamo pensare a vincere la nostra partita”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile