Dal piazzato sbagliato contro l’Italia al drop che ha steso il Sudafrica: Ciaran Frawley è pronto per la 10 dell’Irlanda?

Per il 26enne potrebbe essere il momento decisivo: c’è però da superare una nutrita concorrenza a Leinster e uscire dall’imbuto degli utility back confinati in panchina

Dal piazzato sbagliato contro l'Italia al drop che ha steso il Sudafrica: Ciaran Frawley è pronto per la 10 dell'Irlanda?

Dal piazzato sbagliato contro l’Italia al drop che ha steso il Sudafrica: Ciaran Frawley è pronto per la 10 dell’Irlanda? (Photo by Marty MELVILLE / AFP)

Gli appassionati di rugby in Italia ricorderanno il buon Ciaran Frawley, salito agli onori delle cronache per i 2 drop che hanno steso il Sudafrica nell’incredibile secondo test della serie tra Irlanda e Springboks, anche per un vecchio match del Mondiale under 20 2017, quando il mediano (e anche centro ed anche estremo) irlandese mancò il calcio della vittoria a tempo scaduto proprio contro gli Azzurrini.

Di acqua sotto i ponti ne è passata. Frawley ha fatto tutta la trafila fino ad arrivare nella prima squadra di Leinster, dove gradualmente ha guadagnato sempre più spazio fino a conquistarsi un po’ di maglie da titolari, poi la chiamata in Nazionale nel 2023. L’Irlanda è arrivata tardi, quindi, quando Frawley aveva già 25 anni, anche a causa dei tanti infortuni.

Leggi anche: Benetton Rugby, Marco Bortolami: il punto dopo l’amichevole contro l’Ulster

Il ragazzo nato a Sydney ma cresciuto in Irlanda dall’età di 3 anni ha avuto tanta sfortuna, ma alla fine è maturato con i tempi giusti, senza l’ansia del bambino prodigio, e adesso per la stampa internazionale potrebbe essere pronto per la maglia numero 10, quella di Johnny Sexton.

Il primo erede designato da Andy Farrell è stato Jack Crowley, che però ha fornito prestazioni discrete ma non del tutto convincenti. Frawley, anche in virtù della sua grande versatilità, è stato spesso utilizzato dalla panchina, ma è stato proprio lui stesso a definirsi prima di tutto un mediano d’apertura: “La gente mi dice che sono un 12 o un 15 che gioca molto il pallone, ma è perché penso come un 10 e gioco come un 10 anche quando sono in quei ruoli”.

Per conquistare la maglia della Nazionale, però, bisogna prima prendersi la titolarità nel Leinster. Il principale vantaggio di Crowley, infatti, è di avere meno concorrenza nel ruolo a Munster e di conseguenza più minutaggio, e così arriva più rodato agli appuntamenti internazionali. Frawley invece deve giocarsi la maglia numero 10 con Ross Byrne, Harry Byrne e Sam Prendergast (che invece, lui si, deve fare i conti con le aspettative del ragazzo prodigio) e sono 3 clienti durissimi.

I drop di Durban hanno sicuramente acceso i riflettori su Frawley, ma ne ha anche evidenziato la tenuta mentale, dopo che a maggio l’irlandese aveva mancato per due volte il drop che avrebbe consegnato la Champions Cup a Leinster. Nella finalissima contro Tolosa, infatti, Frawley ci aveva provato sia nei tempi regolamentari, sia nei supplementari, mancando però il bersaglio. Eppure ci ha riprovato – e ci è riuscito per ben 2 volte – nella partita più importante della sua vita. Questo conta, e non poco.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”

Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

item-thumbnail

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio

Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo

item-thumbnail

La preview di Sudafrica-Barbarians

Tutto è pronto per la supersfida di Città del Capo

item-thumbnail

Sudafrica: Siya Kolisi infortunato, out per il test match con i Barbarians

La fascia di capitano degli Springboks passa a Jesse Kriel

item-thumbnail

Tour estivo 2025: cosa aspettarsi dalla Namibia

Gli avversari dell'Italia attraversano un momento di difficoltà, hanno appena cambiato allenatore e ottenuto cattivi risultati