Italia, come sta Paolo Garbisi?

Il mediano di apertura azzurro è uscito al 67′, durante il test match col Giappone, per un forte impatto alla testa contro l’anca di un avversario. Aggiornamenti anche su Lorenzo Cannone

Italia, come sta Paolo Garbisi? – ph. OnRugby

Al 67′, nel corso del test match conclusivo delle Summer Nations Series 2024 di Sapporo con il Giappone, il mediano di apertura dell’Italia Paolo Garbisi si è ritrovato immobile a terra. Subito l’arbitro Ridley ha interrotto il gioco e fatto entrare lo staff medico.

Dalle immagini in diretta si è visto che il giocatore azzurro è rimasto a terra tutto il tempo, per poi essere messo in barella e portato fuori. Cosa è successo? E come sta Paolo Garbisi dopo una prima valutazione?

Leggi anche: L’Italia chiude le Summer Series nel modo migliore, bel successo sul Giappone di Eddie Jones

Italia, come sta Paolo Garbisi?

Intorno al 67′, con il Giappone sotto nel punteggio per 14-30 ma in attacco per recuperare, Paolo Garbisi si abbassa per andare al placcaggio del centro nipponico Dylan Riley, autore per i padroni di casa delle due mete precedenti. La testa del mediano di apertura azzurro però sbatte violentemente sull’anca del giapponese, e il numero 10 rimane supino a terra.

Sostituito nel ruolo da Leonardo Marin, Paolo Garbisi è condotto in barella per un primo accertamento medico. Le parole di Gonzalo Quesada, tecnico della Nazionale italiana, in conferenza stampa post-partita sono però rassicuranti: “Paolo sta bene, era in riunione di spogliatoio ed è qui con i ragazzi a festeggiare”.

Il mediano di apertura dell’Italia e del Tolone si è quindi completamente ripreso ma, in via del tutto precauzionale, verrà comunque sottoposto a una Tac voluta dallo staff Azzurro per affrontare con la massima tranquillità il volo di ritorno.

Inoltre l’head coach ha dato aggiornamenti anche riguardo il terza linea Lorenzo Cannone, uscito per HIA nel secondo tempo, confermando che anche lui sta bene.

Intanto sia Paolo Garbisi sia Lorenzo Cannone possono festeggiare con gli altri Azzurri la buona chiusura delle Summer Nations Series 2024 e per Paolo c’è anche un secondo motivo di felicità: la meta del fratello Alessandro, segnata contro il Giappone al 73′.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni