Summer Series, Dan Biggar duro con gli All Blacks: “Una delle prestazioni più scarse degli ultimi anni”

L’ex mediano di apertura del Galles non lesina critiche alla Nuova Zelanda, appena presa in consegna da Scott Robertson

Summer Series, Dan Biggar duro con gli All Blacks: “Una delle prestazioni più scarse degli ultimi anni”

Dan Biggar ha giocato sul palcoscenico internazionale per quindici anni. Una carriera lunga e ricca di soddisfazioni per il mediano di apertura gallese, attualmente in forza al Tolone.

Da quando ha dismesso la maglia del Galles, Biggar si è impegnato in nuove attività. Tra queste c’è il ruolo di commentatore sportivo per il canale ITV, una posizione da lui apprezzata e che gli consente di esprimere opinioni in grado di lasciare il segno.

L’ultima in ordine di tempo riguarda la prima uscita annuale degli All Blacks, non una squadra qualsiasi. Il doppio confronto con l’Inghilterra è terminato con due vittorie sofferte per gli uomini di Scott Robertson.

Troppo sofferte secondo i canoni di Dan Biggar, forse più deluso dal non aver visto gli arci rivali inglesi primeggiare di fronte ad una Nuova Zelanda a suo modo di vedere ben poco impressionante.

Leggi anche: Summer Nations Series: cosa ci lascia la serie tra Sudafrica e Irlanda

Summer Series, Dan Biggar: “Un’enorme occasione sprecata per l’Inghilterra”

“Devo essere onesto, sarebbe interessante sentire il punto di vista inglese, ovviamente sono neutrale, ma non credo che l’Inghilterra avrà  più una simile possibilità di battere gli All Blacks dopo le ultime due prestazioni. Penso a Dunedin, dove chiaramente avrebbero dovuto vincere se non fosse stato per un paio di calci mancati di Marcus Smith, e penso anche che sabato scorso sia stata una delle prestazioni più scarse degli All Blacks che ho visto da molto tempo.” Queste le prime parole con cui l’ex giocatore dei British & Irish Lion  ha affrontato la revisione sulla serie in Nuov Zelanda ai microfoni di The Rugby Pod.

L’analisi di Biggar poi va sulle mancanze dei tuttineri, schiacciati dagli errori e troppo passivi in difesa, come evidenziato dalla meta di Tommy Freeman che ha consentito agli inglesi di finire in vantaggio il primo tempo a Eden Park.

“Devo aver giocato contro gli All Blacks sei, sette, otto volte e non credo che ci abbiano mai lasciato niente in nessuna partita. Ho guardato la partita di sabato scorso e ho pensato che sia stata una grande opportunità per l’Inghilterra, che avrebbe dovuto tornare a casa da questa serie con due vittorie. Penso che siano stati incredibilmente sfortunati a Dunedin e Beauden Barrett quando è entrato a Auckland ha fatto un’enorme differenza. Personalmente non ho mai visto una performance così piena di errori nei primi 60 minuti della Nuova Zelanda. Se l’Inghilterra avesse giocato come gli All Blacks in quella prima ora di gara, li avremmo fatti a pezzi.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale