Sei Nazioni, si pensa a un cambiamento: disputare tutti gli incontri il sabato

In futuro potrebbero non esserci più partite al venerdì sera e alla domenica

COMMENTI DEI LETTORI
  1. LiukMarc 10 Luglio 2024, 17:40

    Io personalmente adoro la spalmatura, compresa la serata del Venerdi’ una volta all’anno. Tanto piu’ che se vado allo stadio a vederne una di sabato, se le altre due son prima/dopo, sicuro faccio piu’ fatica a vederle in TV che se fossero di domenica.

    • massimiliano 10 Luglio 2024, 17:45

      Vero, ma impegnare solo una giornata del fine settimana può diventare più gestibile a livello di consorte, per chi ha il problema

      • LiukMarc 10 Luglio 2024, 18:48

        Eh ma mi gestisco meglio due ore in un pomeriggio e due in un altro che un’intera giornata off limits 🙂
        Comunque si, non ci sono soluzioni per tutti mi sa.

  2. Atley73 10 Luglio 2024, 18:08

    mah… praticamente divorzi il sabato. E’ un’opzione ma va valutata 😀

  3. Ventu 10 Luglio 2024, 18:31

    Mi volete far diventare pazzo? 2 partite con 15/20 minuti di pausa sono già impegnative e se perdo la diretta becco facilmente spoiler dal telefono

  4. aries 10 Luglio 2024, 20:48

    Spalmare le birre su due/tre giorni è piu salutare

  5. Unforgiven79 10 Luglio 2024, 23:22

    “i tre incontri meno visti nel Regno Unito (Galles-Francia, Irlanda-Italia e Francia-Italia) si sono giocati tutti di domenica”… eh, bella statistica, dato che sono le due partite con squadre non-UK assieme alla supposta mattanza annunciata dei gallesi.

    Comunque, se di principio non sarei contrario, devo dire che il Super Saturday si gode all’ultima giornata, una volta sola, ma fare una tiratona del genere ogni sabato per cinque turni alla lunga distrae l’attenzione.

    • Shakespeare 10 Luglio 2024, 23:59

      Bisognerebbe fare le somme degli spettatori di tutti i paesi, ma purtroppo ho la sensazione che l’Italia sia la nazionale del Sei Nazioni con meno spettatori sia allo stadio (ma relativamente di poco) che in TV (e in questo caso di gran lunga).
      Il rugby in Italia ha bisogno di tanto ma tanto piu’ pubblico. Sentiamoci tutti coinvolti in prima persona, lasciamo stare la politica e le polemiche, e facciamo nel nostro piccolo quello che possiamo fare.

      • carletto76 11 Luglio 2024, 06:52

        La penso esattamente come te.
        Probabilmente non risolveremo tanto ma nel nostro piccolo dovremmo cercare di portare l’attenzione sul nostro amato sport.
        Io, che sia 6n o test match, mi portò sempre dietro qualcuno; non diventano tutti appassionati ma intanto sanno che c’è e comunque, quando poi ne parlano con altri, sento sempre commenti positivi (a differenza per esempio di andare a vedere calcio o basket).
        Ultimamente all’asilo di mio figlio ho regalato 2 palloni ovali; magari non se li caga nessuno ma intanto i bocia vedono che la palla non deve per forza essere tonda.

      • Unforgiven79 11 Luglio 2024, 10:11

        Sì, d’accordo l’Italia (dove comunque gli ultimi ascolti erano in crescita e si dovrebbe guardare ai mercati emergenti, più che a quelli stabili), ma questa statistica ignora totalmente anche Irlanda e Francia, dove la % di share deve essere mastodontica.

        • Dave Champion 17 Dicembre 2024, 17:12

          Confermo in Francia, sono tantissimi a seguire il 6 nazioni. Ad esempio sono molto di piu’ i telespettattori per Italia Scozia in Francia che in Italia…Per me il supersaturday deve rimanere 1 non credo siano in tanti a volersi fare una trilogia ogni sabato (sicuro non io).

Lascia un commento

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni