La formazione della Francia per l’infrasettimanale contro l’Uruguay

La partita, non ufficiale, non dà caps. Larga rotazione dei giocatori, ma intanto tiene banco ben altro che la partita

Francia: la formazione per affrontare l’Uruguay – ph. Eitan ABRAMOVICH / AFP

Si chiama France Developpement, Francia di sviluppo, ed è la formazione che scenderà in campo mercoledì 10 luglio allo Stadio Charrua di Montevideo contro l’Uruguay alle ore 19:00 per una partita infrasettimanale tra un test contro l’Argentina e l’altro.

Una squadra non ufficiale che non darà caps ufficiali ai partecipanti, ma che serve a Fabien Galthié e al resto dello staff della nazionale per mettere alla prova diversi volti nuovi dell’ambiente transalpino.

Il capitano sarà ancora un mediano di mischia: dopo Antoine Dupont al mondiale e Baptiste Serin contro l’Argentina, stavolta tocca a Baptiste Couilloud del Lione prendersi i gradi, lui che è anche il più esperto nel XV dei Bleus.

Arthur Vincent, centro del Montpellier, è un altro giocatore con un solido passato in nazionale: ancora 24enne, il trequarti ha 18 caps a suo nome, accumulati principalmente tra il 2020 e il 2021, all’inizio dell’era Galthié.

Leggi anche: Italia, Gonzalo Quesada: “Contro Tonga l’opportunità di dimostrare di aver imparato la lezione”

In panchina ci sono alcuni giocatori che lo erano anche sabato scorso contro l’Argentina: i piloni Sebastien Taofifenua e Demba Bamba, il tallonatore Teddy Baubigny e il seconda linea Posolo Tuilagi.

Tra i giocatori in campo c’è curiosità per Leon Darricarrere, centro classe 2004 strappato alla nazionale under 20 per far parte di questo tour, per l’ala Joris Jurand del Clermont, che a 28 anni è reduce dalla miglior stagione della sua carriera, e per il già citato Baubigny, tallonatore e capitano del Tolone che sembrava destinato ad una precoce e proficua carriera internazionale e che invece ha appena aggiunto un secondo cap al suo unico precedente, risalente al 2020.

Date le circostanze, però, è tutt’altro che tiene banco nell’ambiente del rugby francese. Dopo l’allontanamento di Melvyn Jaminet per aver fatto circolare un video contenente affermazioni razziste, l’arresto dei giocatori Hugo Auradou e Oscar Jegou, denunciati per stupro, ha sconquassato l’intero movimento.

Leggi anche: Nuovi grossi guai per la Francia in Argentina: due giocatori fermati dalla polizia

Mentre la nazionale si è spostata in Uruguay per la partita, Auradou e Jegou sono in detenzione preventiva e dovrebbero essere spostati da Buenos Aires, quartier generale della tournée francese e luogo dell’arresto, a Mendoza, dove sono stati denunciati da una ragazza per violenza sessuale. I fatti sarebbero avvenuti nella notte fra sabato e domenica, dopo la vittoria della Francia sull’Argentina a cui i due hanno preso parte.

Ne ha parlato per la prima volta mercoledì mattina Fabien Galthié: “Per il gruppo e per la delegazione è stato un grosso trauma. C’è stata una sorta di congelamento quando abbiamo appreso le notizie e quando la polizia è arrivata in hotel a Buenos Aires. È stata una giornata molto difficile, molto dura. Dobbiamo riuscire ad attraversare questo momento.”

Francia, la formazione per l’Uruguay

15 Lucas Dubois
14 Julien Favre
13 Arthur Vincent
12 Leon Darricarrère
11 Joris Jurand
10 Leo Berdeu
9 Baptiste Couilloud – C
8 Killian Tixeront
7 Romain Briatte
6 Ibrahim Diallo
5 Florent Vanverberghe
4 Pierre-Henri Azagoh
3 Thomas Laclayat
2 Teddy Baubigny
1 Giorgi Beria

A disposizione
16 Janick Tarrit
17 Sebastien Taofifenua
18 Demba Bamba
19 Posolo Tuilagi
20 Yann Peysson
21 Baptiste Jauneau
22 Joris Segonds
23 Nathanael Hulleu

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili