Summer Series: risultati, marcatori e highlights di Canada-Scozia, Maori All Blacks-Giappone e Cile-Hong Kong

Tutto quello che è successo nelle altre partite di questo weekend pieno di rugby

Summer Series: risultati, marcatori e highlights di Canada-Scozia, Maori All Blacks-Giappone e Cile-Hong Kong

Summer Series: risultati, marcatori e highlights di Canada-Scozia, Maori All Blacks-Giappone e Cile-Hong Kong

Il primo weekend di Summer Series è stato caratterizzato dal primo round delle 4 grandi sfide: All Blacks-Inghilterra, Australia-Galles, Sudafrica-Irlanda e Argentina-Francia. Nella giornata di sabato però si sono disputate anche altre 3 partite.

Summer Series: i risultati delle altre partite

La Scozia ha battuto nettamente il Canada per 73-12 mentre il Giappone XV (la seconda selezione nipponica) ha battuto a sorpresa i Maori All Blacks per 26-14. Infine, da registrare il successo 22-17 del Cile su Hong Kong.

Il tabellino e gli highlights di Canada-Scozia 12-73

Canada: 15 Cooper Coats, 14 Andrew Coe, 13 Mitch Richardson, 12 Ben LeSage, 11 Nic Benn, 10 Peter Nelson, 9 Jason Higgins, 8 Siaki Vikilani, 7 Lucas Rumball, 6 Mason Flesch, 5 Kyle Baillie, 4 Conor Keys, 3 Conor Young, 2 Andrew Quattrin, 1 Liam Murray
16 Jesse Mackail, 17 Djustice Sears-Duru, 18 Cole Keith, 19 James Stockwood, 20 Siôn Parry, 21 Brock Gallagher, 22 Talon McMullin, 23 Takoda McMullin

Mete: Rumball, Baillie
Trasformazioni: Nelson

Scozia: 15 Harry Paterson, 14 Jamie Dobie, 13 Matt Currie, 12 Stafford McDowall, 11 Arron Reed, 10 Ross Thompson, 9 Gus Warr, 8 Josh Bayliss, 7 Luke Crosbie, 6 Gregor Brown, 5 Glen Young, 4 Max Williamson, 3 Elliot Millar Mills, 2 Dylan Richardson, 1 Rory Sutherland
16 Robbie Smith, 17 Nathan McBeth, 18 Will Hurd, 19 Ewan Johnson, 20 Matt Fagerson, 21 Ben Healy, 22 Kyle Steyn, 23 Ross McCann

Mete: Bayliss, Richardson (2), Reed (2), Warr (2), Paterson, Dobie, McDowall, Steyn
Trasformazioni: Thompson (5), Healy (4)

Il tabellino e gli highlights di Giappone XV-Maori All Blacks

Giappone XV: 1 Shogo MIURA, 2 Mamoru HARADA, 3 Keijiro TAMEFUSA, 4 Eishin KUWANO, 5 Naohiro KOTAKI, 6 Kanji SHIMOKAWA, 7 Kai YAMAMOTO, 8 Amanaki SAUMAKI, 9 Naoto SAITO, 10 Takuya YAMASAWA, 11 Koga NEZUKA, 12 Samisoni TUA, 13 Tomoki OSADA, 14 Taichi TAKAHASHI, 15 Yoshitaka YAZAKI

16 Kenji SATO, 17 Takato OKABE, 18 Shuhei TAKEUCHI, 19 Sanaila WAQA, 20 Tiennan COSTLEY, 21 Taiki KOYAMA, 22 Harumichi TATEKAWA, 23 Nicholas MCCURRAN

Mete: Tya, Takeuchi, Sato
Trasformazioni: Yamasawa
Calci di punizione: Yamasawa (2), Yazaki

Maori All Blacks: 1 Rakete-Stones, 2 K. Eklund, 3 M. Renata, 4 I. Walker-Leawere, 5 L. McWhannell, 6 T. Howden, 7 B. Harmon, 8 C. Suafoa, 9 S. Nock, 10 R. Reihana, 11 B.Sullivan, 12Q. Tupaea, 13 R. Poihipi, 14 J. Moorby, 15 C. Forbes

16, T. Thompson, 17 O. Norris, 18 B. Kumeroa, 19 M. Hicks, 20 N. Broughton, 21 T. Tahuriorangi, 22 T. Kemara, 23 C. Evans

Mete: Eklund, Thompson
Trasformazioni: Poihipi (2)

Il tabellino di Cile-Hong Kong 22-17

Cile: 1 Javier Carrasco , 2 Diego Escobar, 3 Iñaki Gurruchaga, 4 Santiago Pedrero, 5 Javier Eissmann, 6 Alfonso Escobar, 7 Clemente Saavedra (capt.), 8 Raimundo Martínez, 9 Marcelo Torrealba, 10 Tomás Salas, 11 Nicolás Garafulic, 12 Santiago Videla, 13 Domingo Saavedra, 14 Cristóbal Game, 15 Luca Strabucchi

Replacements: 16 Augusto Bohme, 17 Salvador Lues, 18 Vittorio Lastra, 19 Martín Sigren, 20 Inti Ubeta, 21 Andrés Kuzmanic, 22 Benjamín Videla, 23 Clemente Armstrong

Mete: Garafulic 2 (11′, 36′); Saavedra (40′)
Trasformazioni: Videla (37′, 40′)
Calci di punizione: Videla (2′)

Hong Kong: 1 Rory Cinamond, 2 Calum Scott, 3 Zac Cinamond, 4 Callum McCullough, 5 Patrick Jenkinson, 6 Joshua Hrstich (capt.), 7 James Sawyer, 8 Luke van der Smit, 9 Pat Joe Laidler, 10 Matteo Avitabile, 11 Harry Sayers, 12 Tom Hill, 13 Nathan de Thierry, 14 Sebastian Brien, 15 Matthew Worley

Replacements: 16 Alexander Post, 17 Ben Higgins, 18 Faizal Solomona Penesa, 19 Kyle Sullivan, 20 Tyler McNutt, 21 Pierce Mackinley-West, 22 Jack Combes, 23 Paul Altier

Mete: Sawyer (56′); Hrstich (74′)
Trasformazioni: De Thierry (57′, 76′)
Calci di punizione: De Thierry (17′)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia, Antoine Dupont: “Punto ai Mondiali 2027, ma non so ancora per quanto giocherò”

Le parole del mediano di mischia che sta affrontando un lungo percorso di recupero dall'infortunio al ginocchio

item-thumbnail

Sudafrica: la squalifica a Jasper Wiese per la testata contro Danilo Fischetti

La Commissione disciplinare ha dato il suo verdetto per il gesto del numero 8 degli Springboks

item-thumbnail

Test Match estivi: torna Siya Kolisi nella formazione del Sudafrica che sfida la Georgia

Ma le novità non si limitano al rientro del capitano: il XV titolare vede 10 cambi rispetto all'ultima partita

item-thumbnail

Le reazioni internazionali alle “novità” di Rassie Erasmus in Sudafrica-Italia

Gonzalo Quesada, Scott Robertson e Nigel Owens hanno commentato i gesti "al limite" degli Springboks

item-thumbnail

I British&Irish Lions aggiungono tre giocatori alla rosa

Andy Farrell opera gli ultimi aggiustamenti in vista del primo test con l'Australia

item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus: “Prima non conoscevamo molti italiani, poi abbiamo capito i loro punti deboli”

Il tecnico ha spiegato cosa è cambiato tra i due test con l'Italia