Mondiale under 20: l’Italia si regala la prima, storica vittoria contro l’Australia sotto il diluvio

La nazionale giovanile non aveva mai battuto i Junior Wallabies. Dopo un grande primo tempo, una ripresa col fiato sospeso in condizioni proibitive: 17-12 il finale

COMMENTI DEI LETTORI
  1. aries 4 Luglio 2024, 21:07

    Bravi ragazzi! Le Under sono tutto un su e giù di prestazioni, vediamo di rimanere UP anche alla prossima, mi raccomando! Apritegli il c… ai baby barba!

  2. moro0 4 Luglio 2024, 21:08

    Per ora il mondiale sta procedendo esattamente come l’anno scorso, una prima sconfitta pesante e un seguente riscatto contro una delle grandi del rugby mondiale, poi la georgia

    Speriamo finisca diversamente da l’anno scorso

  3. Noname1994 4 Luglio 2024, 21:09

    Ho avuto la mia risposta.
    Grandi ragazzi, l’anno scorso il Sud Africa, oggi l’Australia, praticamente a livello U20 mancano solo i Baby Black….magari il prossimo mondiale? 😉

    • d_trulliaj 4 Luglio 2024, 21:23

      oppure vinciamo con il bonus contro la Georgia e andiamo in semifinale contro di loro 😉

    • alleno 4 Luglio 2024, 21:23

      Basta che piove. Non ho visto passaggi di più di 5m e due passaggi di fila.

      • alleno 4 Luglio 2024, 21:26

        Basta che piove. Non ho visto passaggi di più di 5m e due passaggi di fila.
        Bravi a tenere il pallone e mischia come sempre che sembra usi i trucchi come nei videogiochi. Vittoria del preparatore atletico. Vediamo le prossime se si riesce ad ampliare un po’ il gioco e mantenere la fisicità.

        • Shakespeare 4 Luglio 2024, 21:58

          Vorresti dire che la Federazione in un momento di confusione ha assunto un preparatore atletico che da solo ha vinto la partita contro una grande del rugby che non era mai stata battuta dall’Italia a questo livello?? 😛

          • alleno 5 Luglio 2024, 07:57

            Sicuramente non è solo di tecnica che vincono le mischie. Sembra abbiano il doppio delle gambe degli altri! Bravo il preparatore atletico e brava la mamma a farli così! E bravi loro a lavorare come muli perché sicuramente le sessioni di pesi non sono leggere.

  4. max85 4 Luglio 2024, 21:09

    per il secondo anno di fila lo scalpo importante arriva sotto il diluvio: bene anzi benissimo e ora cerchiamo la prestazione con la Georgia! bravi

  5. massimiliano 4 Luglio 2024, 21:29

    Grandissimi. E la pioggia non deve essere un alibi per i wallabies. Anche i nostri backs hanno sofferto la pioggia, per quanto possano essere complessivamente inferiori. Forse. Forse. Tra poco sarà il mio compleanno, per favore ragazzi, regalatemi una vittoria contro i lelos! Per me per voi e per tutti i nostalgici che danno tutti i meriti delle vittorie U20 di questi anni ad un unico signore, foresto, che ora allena credo il Poggibonsi. Con tutto il rispetto per il Poggibonsi

    • massimiliano 4 Luglio 2024, 21:32

      P S
      Sarebbe sicuramente da rivedere, ma per me la meta di De Villiers era buona, si è allungato, non ha fatto doppio movimento. Ultimamente mi sembra che su questo argomento la soggettività arbitrale stia diventando eccessiva e negativa

      • paoloc 4 Luglio 2024, 21:37

        Non era doppio movimento, ma purtroppo l’ha persa un centimetro prima di schiacciare. Niente da dire.

        • massimiliano 4 Luglio 2024, 21:40

          Non avevo visto il particolare, peccato. Il ragazzo ha fatto un’ azione fantastica. Forse anche quest’ anno qualche prospetto buono fra i tre quarti ce lo abbiamo

          • ChrisRosso 4 Luglio 2024, 21:58

            Direi che di prospetti buoni sia tra trequarti che tra avanti ve ne siano, solo che siamo abituati a far partire le messa da requiem alle prime diffocoltà. Poi sicuramente c’è un problema di mancanza di giochi tra i trequarti nonostante che di nomi interessanti ve ne siano molti ma giocano tutti a testa bassa. Senza considerare i problemi in touche già visti con spagna in amichevole e poi con Irlanda. Quindi non è tutto perfetto ma nemmeno quella u20 disastrosa che qualcuno paventava.
            Poi credo che in parte la pioggia ci abbia aiutato dal momento che stando alle parole di Botturi post Irlanda si sono allenati molto fisicamente sulla potenza e meno sulla velecità ed infatti correvamo meno della metà e dubito che anche cambiando i carichi in pochi giorni potesse cambiare molto. Però beh in parte come dicevo visto che comunque a nessuno piace giocare sotto il diluvio.

      • kinky 4 Luglio 2024, 21:57

        No Massimiliano! Tutte e due le mete annullate purtroppo era in interpretazione corretta! Infatti io primo tempo finito sul 7 a 0 mi aveva fatto pensare al peggio sapendo che nel secondo avevamo il vento contrario!

        • massimiliano 4 Luglio 2024, 22:03

          Sulla prima non ho proferito parola, la seconda che ho visto solo in trance culinaria, mi aveva lasciato dubbi. Almeno la cena è riuscita spettacolare

    • aries 4 Luglio 2024, 21:42

      Gran squadra il poggibonzi

  6. Shakespeare 4 Luglio 2024, 21:43

    Bravissimi! Avete fatto il (vostro) pezzo di storia!
    Il resto sono dettagli 😉

  7. athos 4 Luglio 2024, 21:44

    E quelli che…ma Innocenti…quelli che ma Aboud…quelli che ma le accademie….quelli che…..tante mille sciocchezze…..
    Quelli che…oggi battiamo l’Australia e quelli che…hanno sempre voglia di fare girare i cabasisi….!? :-))

    • massimiliano 4 Luglio 2024, 21:51
    • kinky 4 Luglio 2024, 21:55
    • balìn 4 Luglio 2024, 22:28

      resto dell’idea che rovinare il sistema di Aboud è perlomeno una cosa “inefficente”,
      in ogni caso sono convinto che Santamaria Marcato ecc ed i ragazzi in primis, non dimenticheranno le belle assenze odierne tra gli australiani ed i corsi e ricorsi storici, l’anno scorso pessimo inizio con i pumitas, splendidi con il SAF e rovinosi con i Georgiani (che quest’anno si giocano anche qualcosa di particolare vista la situazione politica del loro paese), speriamo vada meglio e non si debbano poi affrontare gli spagnoli nello spareggio salvezza

      • massimiliano 4 Luglio 2024, 22:35

        Speriamo che Kaladze non li carichi troppo. Purtroppo la Georgia rischia di finire come l’ Ucraina per gli interessi dei soliti…ma non è il momento di farsi impietosire, bisogna vincere e basta!!! Amici Georgiani, dopo questa partita saremo tutti con voi, adesso no!!!

  8. Fabfab 4 Luglio 2024, 21:57

    L’avevo scritto dopo l’Irlanda. Quando si tratta di under 20 la sorpresa è sempre dietro l’angolo e in questi tornei i conti si fanno alla fine. Ci sta di perdere con la Georgia e arrivare ultimi nel girone come ci sta di vincerla. Il fatto che abbiano rischiato la vittoria con l’Irlanda mentre noi ne abbiamo presi 55 non ha molto significato alla luce del fatto che i georgiani hanno comunque perso di 20 con l’Australia mentre noi abbiamo vinto. Giocare ogni 5 giorni con gli alti e bassi tipici dei ventenni non consente di fare pronostici. Ogni partita fa storia a sè.

  9. kinky 4 Luglio 2024, 21:58

    Vinto meritatamente nonostante la touche ed un giocatore!

    • massimiliano 4 Luglio 2024, 22:06

      Kinky…se devi tirare in ballo qualcuno fallo senza timore, siamo tra amici…quale mediano non ti è piaciuto?

  10. Shakespeare 4 Luglio 2024, 22:02

    Certo che ci sono tanti margini di miglioramento in touche… basterebbe solo questo…

    • massimiliano 4 Luglio 2024, 22:08

      È un curioso problema del rugby italico a tutti i livelli. Risolverlo sarebbe manna dal cielo!

      • Fabfab 4 Luglio 2024, 22:33

        Esatto. È il principale problema ad ogni livello. È una cosa veramente strana con tutti gli allenatori specialisti di questo aspetto del gioco

  11. jacoponitti 4 Luglio 2024, 23:19

    Grande partita dei ragazzi! Che carattere!
    Sotto la pioggia il nostro gioco monodimensionale diventa quasi un pregio.
    Siciliano tanto male al lancio quanto bene in giro per il campo. Grande prestazione di De Villers, Bellucci ed Elettri. Soliti problemi in touche.
    Prima della partita speravo che giocasse Sari. Ora imploro Santamaria di metterlo in campo per la prossima

    • paoloc 4 Luglio 2024, 23:51

      Il problema grosso è l’uscita dei palloni. Vabbè oggi con la pioggia il problema non si è avvertito, ma con i tre quarti buoni e fisicati che abbiamo farli partire sempre da fermi toglie un sacco di opzioni.
      E poi la rimessa laterale. Se non la tirano sul primo saltatore è praticamente persa.
      Bella invece la batteria di piloni e seconde linee. Gritti può diventare l’erede di Ruzza.

  12. roff 5 Luglio 2024, 02:46

    Visto solo gli highlights. Ovvio è stata una partitaccia sotto il diluvio ma i nostri ci sono andati a nozze. Col campo asciutto non lo so, magari i cangurotti sfoggiavano il loro running rugby. Boh. Risultato storico in ogni caso. Il n.2 è il terzo della nidiata Tuipulotu, il nome italiano magari ce lo porterà da noi a differenza degli altri 2?

  13. Sparklelight 5 Luglio 2024, 05:22

    Bella vittoria forse fin troppo sofferta per quanto visto nel primo tempo, vinta in 8 ma comunque vinta.

  14. barbi 5 Luglio 2024, 09:35

    Grande vittoria, bravi ragazzi

  15. LiukMarc 5 Luglio 2024, 09:37

    Bene, bravi a tenere le fila del gioco nel primo tempo e non subire il ritorno degli australiani.
    Il meteo magari ci ha aiutato (come fu con il Saf l’anno scorso) ma chissene, quello c’e’ per tutti.
    Ora, come l’anno scorso, il punto sta nel confermarsi con la Georgia. Che passare dalle stelle alle stalle per noi rimane quasi un obbligo… 🙂

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”

Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match

A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

item-thumbnail

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”

Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo

item-thumbnail

Cosa aspettarsi dall’Italia al Mondiale U20

Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia le avversarie degli Azzurrini

item-thumbnail

Italia U20: la formazione per il debutto al mondiale casalingo

Gli Azzurrini affrontano la Nuova Zelanda in una prima prova durissima

item-thumbnail

Mondiali U20, Santamaria fissa l’obiettivo: “Migliorare la posizione finale dello scorso anno”

Le parole dell'head coach degli azzurrini nella settimana che porta al via della rassegna iridata giovanile