Il CT Gonzalo Quesada ha confermato l’assenza del supporto video ad Apia e Nuku’alofa
Italia: i test mach con Samoa e Tonga saranno senza TMO
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera
Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia
Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

Test estivi 2025: le pagelle del primo match tra Sudafrica e Italia
Dopo un primo tempo di sofferenza gli Azzurri sfoderano una grande reazione nella ripresa: partita totale di Zuliani, ma diversi italiani hanno fatto ...

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia
Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica
Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

Summer Series 2025: Sudafrica-Italia, Azzurri al primo scontro con gli Springboks. La preview del match
Calcio d'inizio alle 17.10 a Pretoria
“ Una serie di motivi per cui le nazionali più alte nel ranking mondiale raramente organizzano tour a quelle latitudini.” La FIR invece si!
dopo un anno molto logorante, si presentano gli stessi giocatori senza dare spazio ad una nazionale A che avrebbe molto più senso. Il tutto per la gloria del ranking?
Non vorrei sbagliarmi che i TM siano decisi a livello World Rugby, e la Fir abbia poco o nulla da dire a riguardo. Forse si poteva logisticamente organizzare diversamente (tipo giocare in NZ?) ma a quel punto ci diciamo spesso che si devono dare opportunita’ alle Tier 2 e questo passa anche dal giocare a casa loro.
Sto giro tocca a noi (e alla Spagna, che fa il nostro stesso giro) il prossimo magari a qualcun altro.
C’è una tendenza di giocare nel pacifico per far crescere la visibilità di Tonga, Samoa e Fiji. Non siamo solo noi che passeremo da li.
Spero che sabato ripartano per auckland e recuperino lì
Mad hai perfettamente ragione, ma innocenti ha voluto così.
Speriamo che non facciano pulizie pericolose nei punti di incontro e che non si allaccino al collo dei nostri visto che manca il tmo.
Per me il tmo è anche un forte deterrente…..
@madmax @Parvus la FIR e Innocenti non hanno voluto/organizzato nulla. E’ World Rugby che decide il calendario dei test. E nel (relativamente) nuovo piano di crescita di WR per far si che ci siano più match tra tier 1 e 2 ( e che queste ultime abbiano possibilità di giocare in casa) è stato deciso che l’Italia quest’estate andasse nelle isole del pacifico. Come che la Scozia andasse in Canada e Uruguay, dove andrà anche la Francia. Che fino ad oggi quasi nessuna Tier1 (Italia compresa) andasse da anni nelle isole è un dato di fatto. Prima op poi toccherà anche a Inghilterra, Sudafrica e tutte le altre.
Ok grazie mille per il chiarimento. Allora siamo proprio sfigati!
Effettivamente giocare laggiù senza TMO e, se quanto si percepisce è vero, con un organizzazione non proprio perfetta (penso al personale sanitario) forse dopo la stagione logorante appena vissuta, era una scelta che si poteva evitare .
È pur vero che la gloria del ranking non è vana gloria ma potrebbe essere preziosa in fase di sorteggio per la prossima coppa del mondo
Questo tour comincia a prendere dei contorni epici. Speriamo di finire come Aragorn e non come Sigrifido. In bocca al lupo ragazzi, state vivendo una grande avventura!
Si contorni epici e magari scriveranno altro capitolo dello splendido libro di Luciano Ravagnani “Azzurro nel sud Pacifico”, storica tournée dell’Italia nel 1980.!
Mitico Ravagnani, spero stia bene! La chiacchierata con lui di qualche anno fa rimane un mio caro ricordo!
Ce l’ho!!
Una partita senza TMO, finalmente un’ottima notizia. Ma per caso è un trial segreto di World Rugby per vedere che succede senza questo benedetto TMO di cui c’è un abuso assurdo?
Ad Apia e Nuku’alofa è inverno pieno, infatti la minima è 25° e la massima 29°, con una buona dose di umidità; poi vanno in Giappone dove il clima sarà simile; forse non dovevano stazionare ad Auckland, dove invece fa freschetto, ma preferire una località con un clima più caldo e umido.
E’ il posto più vicino come fuso, l’unico collegato come rotta (e già sono 5 ore di volo) oltre che l’unico che ha strutture per allenarsi.
No, per andare da Apia a Nuku alofa è molto meglio usare Fiji airways e fare scalo a Nadi.
Voli giornalieri e meno distanze, ma evidentemente soggiornare a Auckland è diverso che soggiornare a Nadi.
Usare Air NZ, in senso stretto di spostamento, è decisamente peggiore
Ero in vacanza a Samoa nel 2017 e ho colto l’occasione per assistere a Samoa-Wales ad Apia. Ricordo l’umidità e la pioggia a secchi, la sensazione di “amatorialità” dell’evento e la presenza di una cinquantina di supporters gallesi.
Penso che per i giocatori sia una esperienza forse unica in carriera, da godersi secondo per secondo. Le questioni climatiche valgono per tutte le squadre, quando cambiano emisfero. Quelle logistiche si superano godendosi un viaggio unico in luoghi bellissimi. Perciò forza ragazzi, buona partita e fateci godere.
Samoa e Tonga non hanno infrastrutture di tipo rugbistico. Il 90% dei giocatori che veste la Nazionale passa x la filiera neozelandese o australiana.
Conosco bene quelle zone e ci sono stato diverse volte: per volare da Apia a Nuku alofa si può fare scalo a Nadi e volare con Fiji airways, ma immagino che fosse una soluzione non gradita per altri motivi. Andare e tornare da Auckland con Air NZ è decisamente più lungo e con orari scomodi ma avranno valutato che comunque si trattava della soluzione migliore.
Se ci stupiamo di Apia, buona fortuna a Nuku alofa; ci sono stato l’anno scorso e stavano facendo una raccolta fondi per riparare la struttura dello stadio, che sembrava il campo di fagioli di barba toni.