Il pilone della nazionale ha analizzato la sua stagione pensando ai prossimi impegni azzurri. Un percorso di crescita che non si vuole arrestare
Italia, Mirco Spagnolo: “Mi sento un impact player. Devo continuare a sviluppare le mie capacità decisionali”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia
Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica
Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

Summer Series 2025: Sudafrica-Italia, Azzurri al primo scontro con gli Springboks. La preview del match
Calcio d'inizio alle 17.10 a Pretoria

L’Italia convoca un’altra seconda linea per la seconda parte del tour estivo in Sudafrica
Un altro giocatore si aggrega al gruppo azzurro

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”
Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica
Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...
Ragazzo in continua crescita ed ambizioso il giusto, ma con la testa sulle spalle, a padova ha imparato e cresciuto, ora stà facendo un ulteriore step, è giovane ed è già un fattore, può diventare un crack vero
Fin troppo modesto…Mirco Spagnolo mi ha colpito sin dai primi minuti in Benetton, altro che “partito male”, ahahah, ed è, insieme a Menoncello, forse il giocatore giovane che ha meno sentito il passaggio all’alto livello o che quantomeno lo ha dato poco a vedere. Credo che ciò che disse Andrea Marcato su di lui sia più che vero, più o meno “Se lo fai giocare contro gli All Blacks, in poco tempo si adatterà a quel livello”. Spagnolo è un gioiellino da curare e fortuna che è arrivato nel momento di maggior bisogno, a sinistra in prima linea sono anni che facciamo fatica a trovare alternative a Fischetti. Giusto che per ora possa essere rimanere la prima alternativa in panchina, ma credo possa valere molto più di questo, non credo che sia solo un “impact player”, anche se ci sono indubbiamente giocatori più adatti a quel compito.
Concordo assoulutamente su tutto, comunque a sinistra anche hasa sta crescendo nonostante sia partito come destro. Mentre in gallorini vedo un altro che potrà impattare come spagnolo e Menoncello.
Anche se in generale tutta la prima linea u20 performa bene (penso ad Ascari per esempio) e il campionato nazionale è abbastanza formativo per gli avanti.
Sì, Chris, ma anche Hasa è una scoperta piuttosto recente…a me quello che non hai molto convinto è Rizzoli. E anche su Gallorini qualche riserva ce l’ho, inoltre vedo troppe aspettative su un ragazzo sì forte in mischia ordinata (a livello U20), ma che aveva molto da imparare su molti altri aspetti, andrebbe visto in URC.
Per ora sì rizzoli non sta dimostrando il livello e soprattutto si lascia troppo andare a colpi di testa (basta pensare alla vicenda dello scorso anno). Ah dimenticavo che in rampa di lancio ci sia pure aminu destiny,
Per Gallorini non voglio caricarlo troppo è comunque giovane per cui può continuare a cresce in serie a elite, altrimenti lo si potrebbe già provare in urc ma credo che un paio d’anni di elite possano fargli bene proprio per i motivi che dici (e che io essendo molto meno esperto di te ed altri utenti non vedo così bene).
In generale era solo per dire che secondo me in prima linea riusciremo a mantenere un livello alto anche negli anni a venire.
Che ne pensi mike, sono troppo ottimista? Magari hanno carenze grosse in alcuni aspetti difficili da sistemare, non me ne intendo abbastanza e mi appoggio a voi.
Secondo me, in assoluto, è già meglio di Fischetti, di poco, ma meglio. Fischetti ha, in più, l’abitudine e l’esperienza a livello e si sa gestire meglio, oltre ad essere quel mezzo secondo più veloce negli interventi dato dal fatto di aver maturato l’istinto per quella velocità, mentre Spagnolo ci deve ancora “ragionare”. Al momento bene così, tra un annetto non so (e a sx ce ne sono di buoni, ma come Spagnolo no. Inoltre vorrei vederlo, come al petrarca, con hasa a dx, ci sarebbe da ridere)
Comunque rizzoli lo vedrei meglio a tallonatore