Summer Series 2024: i convocati dell’Irlanda

Andy Farrell ha scelto di selezionare 35 giocatori

Summer Series 2024: i convocati dell’Irlanda (Ph. Sebastiano Pessina)

In vista dei Test Match Estivi del prossimo mese di luglio lo staff tecnico dell’Irlanda, guidato dal ct Andy Farrell, ha reso note le convocazioni per la doppia sfida che vedrà i “Verdi” fare visita al Sudafrica, in particolare il 6 luglio a Pretoria (ore 17:00) e il 13 luglio a Durban (ore 17:00).

Leggi anche, Summer Nations Series: il calendario dei test match di giugno e luglio

Summer Series 2024: i convocati dell’Irlanda

Sono 35 i giocatori scelti: 19 avanti e 16 trequarti, in un gruppo capitanato da Peter O’Mahony che complessivamente vedrà al proprio interno 3 potenziali esordienti come Jamie Osborne, Sam Prendergast e Cormac Izuchukwu.

“Misurarci contro il Sudafrica in casa loro – ha detto lo stesso Farrell in conferenza stampa – rappresenta per noi una grande opportunità per continuare ad affrontare i più forti e sviluppare ulteriormente la nostra rosa dopo l’ultimo Sei Nazioni. Ci ritroveremo a Dublino sin da subito: dobbiamo mettere insieme la versione migliore di noi stessi, vista la qualità elevata della sfida che ci attende”. Di seguito l’elenco completo dei convocati, suddivisi fra avanti e trequarti:

Avanti
Ryan Baird (Dublin University/Leinster) 20
Finlay Bealham (Buccaneers/Connacht) 40
Tadhg Beirne (Lansdowne/Munster) 50
Caelan Doris (St Mary’s College/Leinster) 41
Tadhg Furlong (Clontarf/Leinster) 76
Cian Healy (Clontarf/Leinster) 129
Rob Herring (Ulster/Ballynahinch) 39
Cormac Izuchukwu (Ulster/Ballynahinch)*
Oli Jager (Munster) 1
Ronan Kelleher (Lansdowne/Leinster) 31
Joe McCarthy (Dublin University/Leinster) 10
Peter O’Mahony (Cork Constitution/Munster)(captain) 105
Tom O’Toole (Ballynahinch/Ulster) 13
Andrew Porter (UCD/Leinster) 64
Cian Prendergast (UCD/Connacht) 3
James Ryan (UCD/Leinster) 62
Dan Sheehan (Lansdowne/Leinster) 26
Nick Timoney (Banbridge/Ulster) 3
Josh van der Flier (UCD/Leinster) 62

Trequarti
Bundee Aki (Galwegians/Connacht) 56
Caolin Blade (Galwegians/Connacht) 2
Craig Casey (Shannon/Munster) 14
Jack Crowley (Cork Constitution/Munster) 14
Ciaran Frawley (UCD/Leinster) 4
Robbie Henshaw (Buccaneers/Leinster) 72
Jordan Larmour (St Mary’s College/Leinster) 32
James Lowe (Leinster) 31
Stuart McCloskey (Bangor/Ulster) 17
Conor Murray (Garryowen/Munster) 116
Calvin Nash (Young Munster/Munster) 6
Jimmy O’Brien (Naas/Leinster) 8
Jamie Osborne (Naas/Leinster)*
Sam Prendergast (Lansdowne/Leinster)*
Garry Ringrose (UCD/Leinster) 58
Jacob Stockdale (Lurgan/Ulster) 37

* giocatori uncapped

Indisponibili: Jamison Gibson-Park, Jack Conan.

Leggi anche: Irlanda, assenze di peso tra i convocati alle Summer Series

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili