Rugbymercato: François Mey potrebbe andare in prestito in ProD2

Secondo i media francesi il Clermont dovrebbe prestare nelle serie inferiori alcuni dei suoi espoirs più brillanti

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Atley73 13 Giugno 2024, 17:02

    Il mercato in entrata delle Zebre è sostanzialmente nullo… secondo il mio modesto punto di vista, lasciare al pro D2 un talento del genere (a meno di irrevocabili scelte personali del ragazzo) è una roba da matti: aprire il portafogli e portarlo alle zebre all’istante è il minimo che si possa fare per il bene del movimento italiano (e con lui sarebbe da portare qui Odiase, Gritti e non so chi altri).

    • ChrisRosso 13 Giugno 2024, 17:22

      Credo che abbiano l’urgenza di trovare sponsor e un territorio che supporti maggiormente, magari coinvolgendolo di più e legandosi a nomi più del luogo . Forse anche l’imposizione del nome della franchigia non aiuta. Altrimenti lavorare sempre con così pochi soldi fa si che resteremo sempre ultimi o penultimi.

    • Parvus 13 Giugno 2024, 18:12

      atley concordo in più direi anche ortombrina …..
      bisogna aumentare la cilindrata delle zebre!!|

    • kinky 13 Giugno 2024, 19:22

      Ma nemmeno per idea! Che stia lì in orbita Clermont! In Pro D2 in una piazza come Biarritz a 20 anni….va benissimo!

      • Atley73 14 Giugno 2024, 09:33

        Non condivido: alle Zebre ci sono oggi i migliori formatori in circolazione sulla piazza italiana e la federazione non può certo abdicare al proprio ruolo lasciando sistematicamente che siano gli altri a crescere i nostri giovani più brillanti. Il reclutamento dei migliori profili è indispensabile per la crescita del rugby italiano; al contrario, se l’ambizione che abbiamo è di affidarci al caso, allora tanto vale chiudere le zebre e dire addio al rugby di alto livello, perché è un conto esportare gente come Mori, Lucchesi, Riccioni ecc, un altro sperare che gente che è uscita dalla nostra U20 decida di tornare a casa dopo essersi costruita all’estero… non c’è prospettiva proprio

        • kinky 14 Giugno 2024, 09:48

          Ciao Atley73, volevo dirti che nel mondo dello sport il rapporto è a due: giocatore e club (o federazione). Non è che la Federazione decide a sua unica volontà chi rimane e chi va via ma potrebbe essere il giocatore stesso che non vuol restare. Quindi se Mey ha deciso di provare la via estera fin da ragazzino e visto che uno dei migliori al club al mondo l’ha voluto direi non bene, ma più che bene. Quindi non capisco cosa intendi dire nell’affidarci al caso…..cioè alcuni ragazzi hanno deciso di provare a far carriera all’estero e questo è affidarci al caso?….non capisco.
          Altro punto, con tutto il rispetto possibile: i nostri migliori formatori italiani probabilmente non sono al livello dei formatori di club francesi.

          • Atley73 14 Giugno 2024, 10:51

            Ciao Kinky, ho esordito scrivendo “secondo il mio modesto punto di vista, lasciare al pro D2 un talento del genere (a meno di irrevocabili scelte personali del ragazzo) è una roba da matti”. Capisco bene da me che se uno fa una scelta di vita…nulla quaestio… capisco altrettanto bene che se uno non lo alletti con proposte interessanti, sta dove sta. Per farla breve, se la federazione non esercita in alcun modo un potere attrattivo nei confronti di chi è andato o vuole andare all’estero, rischiamo di creare, in Italia, un mercato di serie b, svalutando l’intero movimento. In assenza di programmazione e lasciando che le cose si sviluppino secondo il caso, rischiamo di perdere anche quel poco di buono che abbiamo costruito negli ultimi anni. Tornando a May, io non so se lui ha deciso che dalla Francia non si schioda, quindi mi limito a dire quello che ho già detto: lasciare lui e gli altri senza provare a riportarli in italia è, dal mio pdv, un errore. Poi sul fatto che i nostri migliori formatori italiani siano peggio di quelli di una squadra di pro d2… bah, non ci scommetterei, dato che molti talenti formati qua, poi se li comprano là… e del resto dubito anche che il campionato di pro d2 sia più performante dell’URC…

    • gian 13 Giugno 2024, 20:02

      La possibilità di crescita in francia è immensamente maggiore, e soprattutto certa, rispetto alle zebre, per carità lasciateli là, se li vogliono. Diverso il discorso per chi, per scelte altrui, si arena, ma non è certo il caso di questi ragazzi

    • Shakespeare 13 Giugno 2024, 21:54

      Da quello che ho capito, alla fine della prossima stagione diventera’ un JIFF (giocatore di formazione francese) che per il prosieguo della sua carriera potrebbe essere un ottimo lasciapassare.

  2. massimiliano 13 Giugno 2024, 18:10

    Ottima notizia, per Mey e per Biarritz

Lascia un commento

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: un grande Bordeaux batte Tolone e torna in finale

Nulla da fare per i rossoneri di Paolo Garbisi, a giocarsi il titolo saranno ancora Tolosa e Bordeaux

22 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: al Bayonne di Federico Mori non riesce l’impresa, Tolosa ancora in finale

Una semifinale importante anche per i numeri di audience

21 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14