RG Snyman, un campione del mondo da 278.000 € a partita

In molti a Limerick e dintorni si chiedono se non sia statao il peggior acquisto del rugby irlandese

RG Snyman

Il Munster, squadra campione in carica di URC, ha abbandonato ogni velleità di concorrere alle fasi finali della Champions Cup dopo la sconfitta per 24 a 14, patita in favore dei Northampton Saints negli ottavi di coppa.

Un match che ha riacceso la polemica in seno al rugby irlandese sulla presenza di RG Snyman tra le fila della Red Army.

O forse sarebbe meglio dire sull’assenza di RG Snyman, visto che il seconda linea sudafricano non era in campo nemmeno domenica 7 aprile al Franklin’s Gardens, ancora una volta fuori dai 23 uomini a disposizione di Graham Rowntree per un match di cartello.

La sua storia con il Munster è stata a dir poco tormentata, tra infortuni, assenze causate dagli impegni con gli Springboks e un trasferimento ai rivali del Leinster che ha fatto discutere.

Leggi anche: URC: è ufficiale, il bicampione del Mondo RG Snyman si unirà al Leinster

RG Snyman, 7 presenze in quattro stagioni

L’esigente pubblico irlandese aveva molte aspettative. Quando nel 2019 è stato annunciato il trasferimento di Snyman dagli Honda Heat al Munster, c’erano legittime speranze di aver messo in squadra un elemento in grado di far fare il salto di qualità al pacchetto di mischia.

Poi però i tifosi hanno dovuto fare i conti con la delusione generata da due infortuni molto gravi che hanno limitato il giocatore fin dal suo arrivo in Europa.

Due rotture del legamento crociato in due anni, tempi di recupero lunghissimi e altri problemi di vario genere ne hanno condizionato il rendimento, fino a farlo scendere in campo un totale di 7 volte.

Lo scorso weekend avrebbe dovuto essere parte dei giochi, ma un malanno dell’ultimo minuto lo ha fermato a poche ore dall’inizio della gara.

Il peggior acquisto irlandese della storia?

Secondo una stima, il suo tasso di retribuzione è di 285.714 € a partita in quattro stagioni. Se lo si scompone ulteriormente in minuti giocati, gli sono stati pagati 4.629 euro al secondo in campo.

I suoi contributi in Champions Cup sono stati davvero risicati. Una sola presenza messa e referto e, da quando è a Limerick. Deve ancora iniziare una partita al Thomond Park o al fianco di Tadhg Beirne, con cui avrebbe costituito una batterie di seconde di livello stellare.

Nonostante il minutaggio esiguo a livello di club, Snyman contemporaneamente ha fatto undici presenze per il Sudafrica, evidenziando un certo squilibrio tra il contributo offerto a livello di test match rispetto a quello garantito con il club.

La sua forma fisica infatti è risultata essere ancora una volta perfetta per la campagna della Coppa del Mondo 2023 dei Boks.

Il giornalista sportivo irlandese Michael Cantillon ha lanciato la provocazione su X: “[Snyman] Deve essere considerato il peggior trasferimento nella storia del rugby irlandese?”

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles annuncia ufficialmente il taglio di una franchigia

Comunicato della federazione: accademie e concentrazione del talento, pronta la ricetta per i prossimi 5 anni

item-thumbnail

URC: la formazione del Leinster che riceve le Zebre Parma

Nella sfida dell'Aviva Stadium due esordienti dal 1°. Luke McGrath capitano dei Dubliners

24 Ottobre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la sfida agli Stormers

Leonardo Marin in coppia con Tommaso Menoncello. In mediana il duo Uren-Umaga

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers

item-thumbnail

URC: Dewaldt Duvenage al timone degli Stormers che sfidano il Benetton Rugby

John Dobson sceglie una formazione consistente per il match di Monigo

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “Abbiamo l’opportunità di reagire affrontando una squadra in grande forma”

Gli Stormers arrivano a Treviso da primi della classe, uno stimolo in più per cancellare la batosta di Edimburgo