Sam Whitelock si ritirerà alla fine della stagione a 36 anni
Un bi-campione del mondo lascia il rugby a fine stagione
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

British & Irish Lions: gli highlights del successo sui Reds
Altro successo largo per gli uomini di Andy Farrell

British & Irish Lions: Andy Farrell stravolge la formazione per sfidare i Queensland Reds
Turnover impressionante, il tecnico cambia 14 giocatori rispetto all'ultimo XV titolare

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia
Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks
Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup
Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”
I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti
Secondo me, uno dei campioni più sottovalutati di sempre, grandissimo Sam!
Non capisco perché lo definisci sottovalutato. Ho sempre visto e sentito grandi elogi verso di lui sia come persona sia come giocatore.
Ipotizzo. Perché nel corso della sua carriera forse un premio di miglior giocatore al mondo ci stava. Ma le seconde linee non le premiano mai, eppure negli ultimi quindici anni in questo ruolo abbiamo visto passare delle vere icone di questo sport.
Non avevano premiato Retallick qualche anno fa?
…tipo Retallick?
Guarda soltanto il titolo di quest’articolo, è denominato “un bicampione del mondo”. Ecco per me andava scritto ” la leggenda All Blacks”, e per la sua continuità di rendimento che ha avuto deve stare lì con i vari Carter, McCaw (parere personale ovviamente)
Penso che alluda al fatto che:
1) ritirato McCaw, il ruolo di capitano sarebbe dovuto andare, senza se e senza ma, direttamente a lui… invece, hanno fatto confusione con i Sam…
2) nell’ultimo anno è partito spesso dietro Barrett III , che è probabilmente più dinamico in quanto può giocare anche in terza, ma nettamente meno lucido ed infatti troppe volte chiaramente falloso. Invece, il sosia di Chabal ha chiuso la partita con l’Irlanda forzando un tenuto degno di Zuliani