Un bi-campione del mondo lascia il rugby a fine stagione

Sam Whitelock si ritirerà alla fine della stagione a 36 anni

Rugby World Cup: Sam Whitelock a un passo da un incredibile record Ph. Sebastiano Pessina

Sam Whitelock – ph. Sebastiano Pessina

Dopo 153 presenze internazionali, due Rugby World Cup vinte e quattro disputate, tredici stagioni in maglia Crusaders, una con i Panasonic Wild Knight in Giappone e una, l’ultima, con Pau in Top 14, Sam Whitelock è giunto al rettilineo finale della propria carriera.

Al termine della stagione il monumentale seconda linea neozelandese dirà basta con il rugby giocato e metterà fine a una carriera che va avanti da diciassette anni, salutando da giocatore con più caps nella storia degli All Blacks.

“Sotto contratto fino a giugno del 2025, Samuel ha messo al corrente i dirigenti, lo staff e i suoi compagni della sua volontà di ritirarsi al termine della stagione in corso – scrive il suo club nel comunicato ufficiale pubblicato sul sito – Il club rende omaggio alla sua immensa carriera e alla grandezza della sua decisione. Una scelta a sua immagine e somiglianza: professionale, onesta e determinata.”

Leggi anche: Test Match estivi: tre sfide impegnative per la Georgia

Gli account social degli All Blacks ospitano un video-messaggio dello stesso Whitelock: “Con mia moglie e la mia famiglia abbiamo deciso che è ora di mettere fine alla parte giocata della mia carriera nel rugby.”

Giocatore duro, abrasivo e carismatico, a lungo capitano degli All Blacks, Whitelock è il secondo giocatore con più caps nella storia del gioco dietro Alun Wyn Jones. Dopo il suo ritiro il giocatore con più presenze ancora in attività diverrà il pilone australiano 35enne James Slipper, con 134 caps.

Dopo aver disputato la Rugby World Cup 2023 in Francia con la maglia degli All Blacks, il classe 1988 ha firmato un biennale in Francia con Pau. In questa stagione ha giocato fin qui 8 gare con il club, che si trova attualmente settimo in classifica nel Top 14.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

item-thumbnail

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking

I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps