Grande partita di Vecchini e Stevanin, Maris e Veronese decisive dalla panchina. L’intercetto finale però è da circoletto rosso
Sei Nazioni femminile – Italia: le 3 cose migliori e le 3 da migliorare contro l’Irlanda
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Women’s Summer Series: l’Italia esordisce con una sconfitta contro la Francia
Le transalpine si rivelano più forti delle Azzurre

Italia: le convocate per il raduno verso i warm-up test
Per la nazionale femminile si avvicinano le sfide a Scozia e Giappone in preparazione della Rugby World Cup

Italia: Roselli ritrova le veterane per il secondo raduno pre-mondiale
Il capo allenatore chiama 33 atlete a Formia per un nuovo blocco di lavoro in vista della RWC

Italia Femminile U20: le Azzurrine battono nettamente USA Eagle Impact Academy
Test molto positivo per le ragazze allenate da Diego Saccà

Sei Nazioni Femminile 2026: il calendario dell’Italia e di tutto il torneo dell’anno prossimo
Le ragazze di Fabio Roselli esordiranno l'11 aprile con la Francia

Italia U20 femminile: le convocate per il match con le USA Eagle Impact Academy
Le scelte di Diego Saccà per una sfida molto interessante
D’accordo sul cerchietto rosso per la giocata rischiosa di Rigoni, ma l’errore più grosso e grossolano è stato quel calcetto all’ala tentato dalla Arrighetti nei nostri 22, lì mi si sono rizzati i capelli in testa.
Qualche possibilità di vedere Giada Franco?
Le cose da migliorare non possono essere legate a persone singole secondo me. Siamo d’accordo che Rigoni ha subito l’intercetto, ma prima chi ha portato ad aprire da una ruck 20 metri più in là, invece di impostare una azione di mantenere il possesso ? A mio parere le cose prioritariamente da migliorare sono
1 i calci che non producono pressione. Sia Stefan che Madia ne hanno collezionati molti
2 ok, abbiamo subito due assenze già nel prmi 15 minuti. Ma non si può tenere le altre per oltre 70 minuti e, se non sbaglio, addirittuta lasciare in panchina Capomaggi ! Ho rivisto i minutaggi. 70 entra locatelli 73 granzotto 73 gai 76 frangipani 79 gurioli. Bisogna avere fiducia di 23 giocatrici caro Ranieri, non farlo diventare un tuo limite.
Partita di grande sofferenza.
Dopo quindici minuti : meta tecnica, rimaste in 14 e perdita di Sgorbini e Turani .
Come avevo rimarcato in settimana ci ha salvato recuperare 3 avanti e quindi permetterci di giocare con Maris, che in Francia è cresciuta tantissimo e Veronese che comunque ha esperienza.
Ora francamente va detto che abbiamo giocato con un Irlanda che rispetto al gruppo sotto l’Inghilterra e la Francia è quella un poco più indietro, ma vincere da loro non ci era mai riuscito.
Di certo c’è che Galles, Francia e Scozia se calci in trasversale e servi l’ala avversaria ti fanno meta.
Stessa cosa se si trovano 2 contro 0 al largo, come è accaduto, è probabile che non fanno “avanti” , ma segnano. Insomma di cose che non sono andate domenica ce ne sono state e neanche poche.
Ora due settimane di riposo, dove dovremmo recuperare le infortunate di Dublino e poi andare in Francia a giocare una partita in tutta tranquillità, limitando gli infortuni e facendo fare minutaggio a chi ne ha di meno, con il mirino alle prossime due partite FONDAMENTALI per prenderci il terzo posto che significherebbe Mondiali e XXV nel primo gruppo.