Sei Nazioni: Lorenzo Pani candidato per la miglior meta del Torneo

Tra le quattro marcature in corsa per il titolo di più bella c’è quella dell’Azzurro contro il Galles

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Parvus 25 Marzo 2024, 15:51

    Se lo merita, e con lui roselli.

  2. kinky 25 Marzo 2024, 16:02

    Io ho fatto il mio dovere! Datevi una mossa!

  3. Vittorio 25 Marzo 2024, 16:30

    Non c’è paragone con nessuna delle altre 3 in concorso, sia come azione che costruisce la metà e tanto meno dell’azione del singolo, Pani, che la realizza. Che già questo meriterebbe la candidatura.
    È giusto che mete così vengano premiate con 5÷2 punti e con Lode Accademica (Premio miglior meta del torneo)
    Anche io il mio dovere l’ho fatto.

    • Unforgiven79 25 Marzo 2024, 19:56

      Anche ad essere intellettualmente onesti, la meta italiana è la migliore perché l’unica a rasentare una perfezione da All Blacks: azione PROFONDA d’avanzamento, TUTTI i gesti tecnici eseguiti alla perfezione per velocità ed accuratezza, presenza di uno SCHEMA chiamato ed eseguito, ma allo stesso tempo anche la presenza di un’esecuzione INDIVIDUALE di gran livello (Pani). La squadra in difesa non ha potuto nulla.
      La meta francese partiva da una touche non ineccepibile e l’avanzamento è con gran mani, ma improvvisato.
      La meta irlandese partiva già da zona d’attacco, ed è giocata col vantaggio.
      La meta scozzese… niente di speciale per Van Der Mete: ha fatto vedere ben di meglio.

  4. Vittorio 25 Marzo 2024, 16:30

    Non c’è paragone con nessuna delle altre 3 in concorso, sia come azione che costruisce la metà e tanto meno dell’azione del singolo, Pani, che la realizza. Che già questo meriterebbe la candidatura.
    È giusto che mete così vengano premiate con 5÷2 punti e con Lode Accademica (Premio miglior meta del torneo)
    Anche io il mio dovere l’ho fatto.

  5. carletto76 25 Marzo 2024, 16:33

    Anch’ io ho fatto il mio.
    Devo dire però che anche quella di Nash e Le Garrec sono state molto belle.
    A parere mio l’ unica non da primato è quella di VdM : oggettivamente costruita con una difesa in riposizionamento.
    Personalmente poi i calci sull’ ala non mi piacciono; sembrano sovversioni al rugby che amo (quel bel monotono sostegno + avanzamento). Anzi, proporrei a WR di inibire i calci “in avanti” !

    • Unforgiven79 25 Marzo 2024, 19:52

      Se ci pensi bene, però, il calcio all’ala viene effettuato dall’apertura solo quando si accorge che avanti & c. hanno fatto a meraviglia il loro lavoro di multifase, cioè quello di assorbire più difensori sia possibile.
      A difesa ancora schierata nella sua interezza, il calcio non si può fare.
      Sarebbe d’altra parte inutile aver vinto la battaglia fisica, costringendo la difesa a raccogliersi tutta attorno al punto d’incontro, se poi devi lanciare comunque i tre quarti in una sfida uno contro uno…

  6. mistral 25 Marzo 2024, 18:08

    …se vale solo il televoto non credo che la meta di Pani ce la farà, a meno che ognuno di noi abbia una decina di mail diverse… ma se la meriterebbe, alla grande!…votate e fate votare!

  7. franzele 25 Marzo 2024, 20:51

    Quella di Pani forse non vincerà, ma sarà quella più studiata e ristudiata, perché è un vero capolavoro. Ed è preparata, voluta, allenata.

  8. Terza Linea 25 Marzo 2024, 21:54

    Non c’è paragone. Votato Pani e diffuso il link. Daje. È una meta stupenda.

    • fracassosandona 26 Marzo 2024, 00:02

      Bellissima ed identica a quella di Allan contro l’Inghilterra…

  9. madmax 26 Marzo 2024, 08:08

    Che soddisfazione e iniezione di fiducia per Pani (e per le Zebre)

  10. paoloc 26 Marzo 2024, 10:13

    E della meta di Capuozzo con la Francia non diciamo niente ? Arrivata dopo 22 passaggi/ricicli partendo dai 22 !

Lascia un commento

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni