Danilo Fischetti: “La partita contro la Scozia è stata fondamentale. Il rugby italiano ha futuro”

Il pilone ha ripercorso l’ultimo Sei Nazioni fotografando anche la sua situazione alle Zebre

Danilo Fischetti: “La partita contro la Scozia è stata fondamentale. Il rugby italiano ha futuro” (Ph. Sebastiano Pessina)

L’eco del Sei Nazioni 2024 non si è ancora spenta. Gli eccezionali risultati raccolti dall’Italia nel torneo stanno facendo parlare tanto e lasciano ben sperare per quello che sarà nei prossimi mesi e nelle prossime stagioni.

Danilo Fischetti: “Contro la Scozia una vittoria fondamentale. Il rugby italiano ha futuro”

Uno dei giocatori simbolo della squadra di Gonzalo Quesada è stato sicuramente Danilo Fischetti, il pilone delle Zebre che, intervistato da Il Tempo, si è soffermato su diverse cose, senza nascondere le sue ambizioni.

“Siamo un bellissimo gruppo. Chiaro – ha detto – che è più facile costruire una realtà simile se, come molti di noi, hai un percorso omogeneo sviluppato nelle accademie federali passando per le varie nazionali giovanili. Ci riconosciamo negli stessi valori e negli stessi obiettivi, che abbiamo codificato in quattro parole chiave: umiltà, costanza, ambizione e passione”.

Fischetti poi ha ripercorso il Sei Nazioni dicendosi felicissimo di quanto successo, anche se all’inizio non è stato facile, perché non tutto è venuto subito e il calendario ha messo di fronte l’Inghilterra e l’Irlanda. Poi ha aggiunto: “Quella contro la Francia è stata la partita della consapevolezza. Battendo la Scozia a Roma abbiamo gettato le fondamenta di quella che vogliamo diventi la nostra fortezza, le squadre avversarie si dovranno preoccupare della partita a Roma: le scampagnate al sole sono finite! Infine la vittoria di Cardiff, perfetta esecuzione del piano di gioco e perfetta gestione del match, dominato”.

Leggi anche, Zebre Parma: dopo Giacomo Ferrari rinnova anche Danilo Fischetti

Il pilone, in conclusione, ha poi parlato del positivo effetto degli allenamenti con German Fernandez, specialista dei punti d’incontro in nazionale, e della sua situazione con le Zebre, fresca di rinnovo: “Devo dire che non pensavo di trovarmi così bene a Parma, l’organizzazione del club migliora di giorno in giorno e di questo ne giovano anche i risultati di una squadra piena di talento. Avete visto Pani a Cardiff? Il rugby italiano ha un grande futuro”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria

Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

2 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale