Galles-Italia: la vivace discussione fra Neil Jenkins e l’arbitro Mathieu Raynal

Sull’accaduto è intervenuto anche Nigel Owens

In Galles-Italia c’è stata una vivace discussione fra Neil Jenkins e l’arbitro Mathieu Raynal

L’eco di Galles-Italia, soprattutto per quanto riguarda la parte gallese, non accenna a spegnersi. Dopo le tante parole da parte dell’area tecnica e federale dei “Dragoni”, da qualche ora è la volta del battibecco avvenuto in campo fra Neil Jenkins e l’arbitro Mathieu Raynal, sul quale è intervenuto anche l’ex fischietto Nigel Owens.

Leggi anche, Galles: come ha reagito la stampa il giorno dopo la sconfitta con l’Italia

Galles-Italia: una vivace discussione fra Neil Jenkins e l’arbitro Mathieu Raynal

Facciamo ordine. E’ il 24esimo minuto, l’Italia è sopra nel punteggio per 0-11. Il gioco è fermo per la preparazione ad una mischia, mentre tutti i giocatori si stanno dissetando. Sul prato fra il suo ingresso come “Water Boy del Galles” anche Neil Jenkins, straordinario ex giocatore gallese che oggi fa parte dello staff della nazionale allenato da Warren Gatland.

Sin qui tutto normale, se non fosse che Jenkins, mentre i suoi giocatori si stanno dissetando e preparando alla mischia, avvicina l’arbitro Mathieu Raynal per un dialogo piuttosto acceso, udibile tramite il microfono del direttore di gara e non sfuggito alla televisione e ai social.

Jenkins: “Placcaggio alto del blu, il 9” (rivolto a Varney, ndr)

Raynal: “Il tuo compito è portare l’acqua.”

Jenkins: “Il tuo compito è arbitrare la partita.”

Raynal: “Questa è la seconda volta che mi parli.”

Jenkins: “Blu nove placcaggio alto: il nostro staff lo dice, blu nove placcaggio alto.”

Raynal: “Vieni qui: questa è l’ultima volta, la prossima volta non potrai entrare in campo. E’ chiaro?”

Jenkins: “Sì, sì.”

Raynal placa l’animosità di Jenkins, ma la questione diventa di dominio pubblico, tanto che, a proposito di arbitraggio e buone maniere, Nigel Owens è intervenuto sulla questione dicendo la sua: “Personalmente, con queste cose non ho mai avuto grossi problemi – ha detto l’ex arbitro più famoso al mondo – di contro però devo anche dire che se entri e “ci provi” con l’arbitro: questo risulta inaccettabile”.

“World Rugby dovrebbe affrontare la cosa: con una reprimenda, una sanzione, una lettera ufficiale o quello che preferisce, ma non dovrebbe lasciare passare la cosa”.

“Ripeto, in campo si è sempre parlato e spesso anche i “Water Boy” l’hanno fatto, ma tutto dipende da come ci si pone. Raynal? E’ stato bravo. Si è fatto rispettare. Se si supera una determinata linea, l’unica possibilità è quella di sanzionare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Fergus Burke tra Scozia e Inghilterra: “Quando Townsend mi ha chiamato la scelta era ovvia”

Uno dei volti nuovi del Sei Nazioni 2025 ha spiegato la scelta di privilegiare il XV del Cardo a discapito della nazionale allenata da Steve Borthwick

23 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: l’ipotetico XV dei giocatori “snobbati” dai ct

Tante esclusioni eccellenti tra Francia, Inghilterra e Irlanda

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Principality Stadium: tetto aperto o chiuso? Una nuova regola mette fine al dibattito prima del Sei Nazioni

In questa edizione il Galles ospiterà Irlanda e Inghilterra, e riserverà loro un'accoglienza "impressionante"

21 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: le parole degli allenatori alla presentazione del torneo

Townsend vuole l'ultimo step di crescita, Galthiè e Borthwick pensano ai capitani, Easterby tranquillo, Gatland vuole scacciare la crisi

21 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: l’Inghilterra sostituisce 5 giocatori per infortunio

Steve Borthwick costretto a chiamare forze fresche in raduno per fronte ad importanti defezioni

21 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Scozia: Sione Tuipulotu salta il Sei Nazioni 2025

Il capitano vittima di un infortunio pesante in allenamento. Anche il tour dei Lions a rischio

20 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni