Italia, Michele Lamaro: “Volevamo e vogliamo vincere adesso, non domani o dopodomani”

Il capitano ha spiegato la mentalità che ha guidato lui e gli Azzurri nel corso dell’ultimo Sei Nazioni

Italia, Michele Lamaro: “Volevamo e vogliamo vincere adesso, non domani o dopodomani”- ph. Sebastiano Pessina

La prestazione dell’Italia nel corso del Sei Nazioni 2024, con le vittorie su Scozia e Galles oltre a quella sfiorata con la Francia, ha lasciato stupiti molti degli addetti ai lavori. Una sorpresa non è però condivisa dall’uomo che ha guidato gli Azzurri sul campo, il capitano Michele Lamaro.

Il terza linea del Benetton ha dato per primo l’esempio ai compagni, compiendo tantissimo lavoro sporco in difesa a suon di placcaggi, segnando addirittura il record storico della competizione. E Lamaro ha voluto mettere in chiaro quelli che sono i suoi obiettivi e quelli dell’Italia, esprimendo i suoi sentimenti in un’intervista al portale Rugbypass.

Leggi anche: Sei Nazioni, Michele Lamaro ha stabilito il record assoluto di placcaggi in un singolo torneo

“Negli ultimi dieci anni, penso di aver sentito migliaia di volte che dobbiamo lavorare per il futuro e che esiste un futuro luminoso – ha affermato Michele Lamaro – Onestamente, ne sono stufo. Voglio vivere il momento, vogliamo vivere adesso”.

“Vogliamo vincere adesso ed essere competitivi adesso, non domani, non dopodomani. Questa è la cosa principale che dobbiamo migliorare nella nostra testa”.

“Ovviamente in Italia è dura perché non abbiamo una cultura vincente, quindi bisogna creare una base forte e un ambiente dove i giovani possano esprimersi al meglio. L’obiettivo dei nostri club e della Nazionale deve essere dare a loro questa possibilità. Abbiamo maturato esperienza e possiamo condividerla con i più giovani”.

“Quindi, se mi dici che l’Italia ha un futuro brillante, ti dirò di sì, ma domani è il giorno in cui vogliamo vincere ancora”, ha concluso capitan Lamaro. Un importante step mentale, per scrollarsi di dosso il peso di un passato che poteva ancora pesare sulle spalle degli Azzurri.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Jacopo Trulla: “Mi sento un’ala. Stiamo lavorando sulle nuove regole e sul gioco aereo”

Le parole del trequarti a poco più di una settimana dall'esordio nel Sei Nazioni 2025

24 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni, Italia: otto atleti rilasciati per gli impegni del fine settimana

Il CT Gonzalo Quesada ha scelto chi potrà lasciare il ritiro per affrontare le partite di URC e Serie A Elite

23 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Sapevo cosa servisse all’Italia per scuotersi. Vogliamo essere duri da battere”

Situazione infortuni, duttilità dei trequarti e la visione del futuro degli Azzurri

22 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Quesada e gli italiani all’estero: “Frustrante perderli durante la preparazione. E quando allenavo Parisse…”

Il tecnico azzurro alla presentazione del Sei Nazioni: "Sono stato anch'io dall'altra parte, ho allenato i club per 17 anni e volevo sempre schierare ...

22 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025, Gonzalo Quesada: “Mettiamoci alle spalle il 2024. Dobbiamo pensare alle prossime partite”

Le parole del ct degli Azzurri che non vede l'ora di cominciare il percorso di quest'anno

21 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “La vittoria con lo Stade Rochelais ci ha dato confidenza”

Il trequarti azzurro ha parlato degli effetti positivi del successo del Benetton in Champions Cup

21 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale