World Rugby Ranking: l’Italia sale ancora! La classifica aggiornata dopo il Sei Nazioni 2024

Altro grande risultato degli Azzurri, mentre il Galles sprofonda al 10° posto

COMMENTI DEI LETTORI
  1. PrinzEugen 17 Marzo 2024, 09:03
  2. gian 17 Marzo 2024, 09:16

    Cosa vuol dire vincere con le squadre intorno e sopra a te…

  3. ChrisRosso 17 Marzo 2024, 09:25

    Ranking abbastanza veritiero considerando i movimenti nel loro insieme e non solo le partite.
    L’unica cosa è che ritengo Galles e Fiji superiori all’ Australia che mi sembra la squadra più in crisi. Ed anche quella che rischia un po’ di più visto che da loro la competizione con altri sport è Forte. Poi è una nazione ove il rugby è più importante che da noi quindi tutto può cambiare in poco tempo.

    • d_trulliaj 17 Marzo 2024, 09:28

      bisogna dire che nel Super Rugby quest’anno le australiane stanno facendo un’ottima figura quindi la rinascita potrebbe essere dietro l’angolo (e Joe Schmidt è un maestro), me lo auguro per loro

    • ezio 17 Marzo 2024, 09:38

      L’australia in tre anni avrà un tour dei lions e un mondiale in casa, fidati che non si faranno trovare impreparati

      • ChrisRosso 17 Marzo 2024, 12:30

        Probabile, è comunque una nazione dove il rugby è alquanto importante. Però non mi aspettavo questo calo così grosso recente e comunque mi riferivo alla situazione attuale ove li vedo loro come i più deboli delle top 10 non galles e Fiji.

  4. Appassionato_ma_ignorante 17 Marzo 2024, 10:06

    Sbaglio o è la posizione più alta di sempre?

    • Atomicopier 17 Marzo 2024, 10:08

      Anche nel 2007 arrivammo all’8° posto, il nuovo record sarebbe arrivare alla 7°

    • Appassionato_ma_ignorante 17 Marzo 2024, 14:24
  5. gian 17 Marzo 2024, 10:35

    Adesso dobbiamo solo, e sottolineo solo, rimanere per tre anni tra il 6° e l’8°, così al sorteggio dei gironi dei mondiali, partiamo da una buona fascia (poi con la fortuna che abbiamo dalla terza fascia ci arriva la peggiore cliente possibile e dalla prima la più alta in ranking, ma almeno, per una volta, non avremo un girone chiuso a scanso di miracoli

  6. diego rogani 17 Marzo 2024, 12:30

    Chiedo a chi ne sa. Se la partita fosse finita 7 a 24 il punteggio per noi sarebbe cambiato?

  7. ChrisRosso 17 Marzo 2024, 12:33

    Direi di no, visto che il bonus offensivo è con 4 mete fatte e per giunta c’era comunque da farne una 40ina per superare la differenza punti con la Scozia.

  8. LiukMarc 17 Marzo 2024, 12:58

    Quanto mi sarebbe piaciuto un TM estivo con gli Australiani…
    Posto che non credo sappiamo ancora con chi giocheremo, Giappone a parte (e tutte le altre Tier 1 mi sembrano avere il calendario pieno).

  9. Dusty 17 Marzo 2024, 15:31

    Se non sprechiamo l’onda che si è creata anche in termini di popolarità, ci sono i presupposti perchè si arrivi alla sesta posizione davanti a Scozia e Argentina. Però bisogna che tutto il movimento si adegui e remi nella stessa direzione della federazione.

Lascia un commento

item-thumbnail

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

30 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex

Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

20 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership

Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati

item-thumbnail

Una settimana di rugby: dal premio a Brunello al ritiro di Bellini. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 2 all'8 giugno

9 Giugno 2025 Terzo tempo