Tommaso Boni debutta negli USA… e si toglie qualche sassolino dalla scarpa

L’ex-Azzurro pronto a esordire con gli Old Glory DC, mentre confida i motivi per cui ha lasciato l’Italia

Tommaso Boni e gli Stati Uniti battono la Spagna

Tommaso Boni debutta negli USA… e si toglie qualche sassolino dalla scarpa

Tommaso Boni è pronto ad iniziare un nuovo capitolo della sua carriera, debuttando da titolare quest’oggi, sabato 2 marzo, nella Major League Rugby americana con la sua squadra, gli Old Glory DC, che sfiderà il NOLA Gold.

Un capitolo, quello americano, che in realtà è incominciato già lo scorso anno, quando l’ex-Azzurro ed ex-Zebre era stato convocato con la nazionale degli USA, esordendo poi con le Eagles il 5 agosto scorso nel test match con la Romania.

Leggi anche: Tommaso Boni torna titolare, con la maglia degli USA

Boni ha potuto approfittare della famosa regola numero 8 di World Rugby, quella che consente a tutti i giocatori che hanno almeno totalizzato 1 cap con una nazionale, ma che non vengono convocati dalla stessa per tre anni, di poter cambiare maglia – solo una volta nel corso della propria carriera – a patto che vadano a giocare per la propria nazione di nascita o di origine familiare.

Per via del nonno materno Tommaso Boni ha potuto giocare con la Nazionale degli Stati Uniti ed ha confermato la sua scelta, volando dall’altra parte dell’oceano per proseguire la carriera anche a livello di franchigia, chiudendo così la sua avventura alle Zebre dopo 117 caps (14 dei quali da capitano) e 75 punti con i ducali. Sono state 11 invece le presenze con l’Italia.

Ora che ha deciso di abbracciare pienamente l’esperienza americana, trasferendosi in USA con la famiglia, Boni è tornato a dire la sua sugli ultimi anni in Italia, lasciando i suoi pensieri sul sito The Owl Post. Una lunga lettera quella scritta dall’ex-Azzurro, in cui ha confidato tutta la sua amarezza per essere stato escluso dal giro della Nazionale e la gioia ritrovata nel Nuovo Continente. Di seguito ne riportiamo alcuni passaggi significativi (in fondo il link per leggerla integralmente).

Tommaso Boni debutta in USA… e si toglie qualche sassolino dalla scarpa

“Giuro, ci ho provato a tornare in nazionale. Ci ho provato con tutte le mie forze. Per anni. Oltre 3, anzi quasi 4. Settimane infinite in cui il mio solo ed unico obiettivo era riguadagnarmi l’azzurro, un premio che desideravo con tutto il cuore, e che ho inseguito nel solo modo che conoscessi: rompendomi il cu*o in allenamento e in partita”.

“Il punto di non ritorno è stato nel novembre del 2021. Dopo 46 mesi in cui ero stato convocato a volte, ma senza una singola occasione di scendere in campo, sono finalmente riuscito a tornare in gruppo per una tournée autunnale, e non stavo più nella pelle all’idea che il mio momento fosse arrivato. Di quei 46 mesi, gli ultimi 18 erano stati splendidi, in campo, e io non mi ero mai sentito più forte di così […]. Nel pieno della mia maturità, volevo soltanto una chance.”

“E invece nulla”.

“Mi è stato detto che pagavo il fatto di giocare alle Zebre, che quello staff aveva costruito un rapporto solido con il blocco Benetton, che c’era una diversa conoscenza reciproca. Sicurezze diverse. Mi è stato detto di essere il quarto centro tra quattro centri, e di dovermene fare una ragione. Anche se mi sentivo il più in forma dei quattro, anche se sentivo che la scelta non fosse stata completamente trasparente. Chi mi conosce e mi è stato vicino sa quanto io abbia sofferto. Quanto abbia lavorato duramente e quanto mi abbia fatto male toccare con mano che spaccarsi la schiena non significa poi molto, quando c’è di mezzo un giudizio politico”.

“Mi sono chiuso in una bolla tutta mia, dove contavano solo i miei cari e la fatica, e dove potessi costruirmi un sogno nuovo. Visto che quello vecchio era morto, per me.”

Per leggere integralmente la lettera di Tommaso Boni clicca qui

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord