Italia: le possibili opzioni legate all’assenza di Negri, Lorenzo Cannone e Iachizzi in terza linea

Nonostante le tante assenze nel ruolo, Gonzalo Quesada ha comunque a disposizione una buona varietà di scelte per decidere la formazione di Dublino

Italia: le possibili opzioni legate all'assenza di Negri, Lorenzo Cannone e Iachizzi in terza linea (ph. Sebastiano Pessina)

Italia: le possibili opzioni legate all’assenza di Negri, Lorenzo Cannone e Iachizzi in terza linea (ph. Sebastiano Pessina)

La notizia è arrivata il giorno prima dell’annuncio della formazione dell’Italia per la sfida contro l’Irlanda nel Sei Nazioni 2024: Lorenzo Cannone salterà la trasferta di Dublino a causa di un’infrazione del piatto tibiale. L’assenza del più piccolo dei fratelli Cannone fa il paio con quella di Sebastian Negri, costretto a dare forfeit per un problema alle costole, e con quella di Edoardo Iachizzi, che contro l’Inghilterra avrebbe dovuto partire dalla panchina ma è stato fermato da un infortunio alla spalla.

L’assenza di Negri, già preannunciata lunedì, aveva aperto lo spazio per nuove ipotesi. La rinuncia forzata a Lorenzo Cannone – quasi sempre titolare nel 2023 – e a Edoardo Iachizzi, in grado di giocare sia in seconda che in terza linea e infatti inizialmente individuato da Quesada come possibile utility dalla panchina costringerà il tecnico Gonzalo Quesada a cambiare vistosamente le carte in tavola.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024, Italia: il bollettino medico su Lorenzo Cannone e Iachizzi

Le possibili opzioni legate all’assenza di Negri, Cannone e Iachizzi in terza linea

Gerarchia
Se il tecnico dovesse seguire una linea puramente “gerarchica”, i tre nomi potrebbero essere quelli di Michele Lamaro, Manuel Zuliani e Alessandro Izekor. Il capitano azzurro sarebbe ovviamente confermatissimo, e nell’eventualità ha già giocato anche numero 8 nel Sei Nazioni 2021. Zuliani è sempre stato la “prima riserva” della terza azzurra e dopo l’infortunio di Negri sembrava già proiettato verso una maglia da titolare, mentre Izekor ha esordito sabato scorso dopo aver ereditato lo spazio lasciato in panchina da Iachizzi.

Tattica
L’altra ipotesi più probabile è invece legata a una questione puramente tattica: con l’infortunio di Lorenzo Cannone l’altro numero 8 “puro” nel gruppo azzurro rimane Ross Vintcent. Quesada potrebbe quindi lanciare dall’inizio il 21enne degli Exeter Chiefs, che quest’anno ha messo insieme 16 presenze (anche se solo 5 da titolare) tra Premiership e Champions. Al suo fianco, oltre a Lamaro, ci sarebbe poi un ballottaggio tra Zuliani e Izekor per l’ultima maglia disponibile.

Duttilità
Una terza ipotesi è legata invece alla duttilità di Riccardo Favretto, rimasto fuori nella prima partita ma che potrebbe scalare le gerarchie viste le tante assenze e la sua capacità di giocare sia in seconda che in terza linea. Il giocatore del Benetton garantirebbe un’opzione in più in rimessa laterale e rispetto a Vintcent potrebbe garantire una maggiore esperienza internazionale, visto che è al Benetton dal 2020, e può fare anche il numero 8. In questo caso la presenza di Favretto aprirebbe un ballottaggio a 3 per l’altro posto disponibile tra Zuliani, Izekor e Vintcent.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il minutaggio stagionale degli Azzurri alla vigilia dei test match con Australia, Sudafrica e Cile

I giocatori più utilizzati (soprattutto all'estero) e quelli che devono ancora mettere tempo di gioco nelle gambe: il "minutometro" dei ragazzi convoc...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, comincia il raduno di Verona. I convocati e il programma di allenamento degli Azzurri

Inizia l'avvicinamento al primo match con l'Australia: ecco in cosa consisteranno i primi giorni di lavoro con Gonzalo Quesada e il suo staff

26 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dalle convocazioni agli obiettivi, Gonzalo Quesada introduce i test match dell’Italia

Il capo allenatore ha tracciato anche un primo bilancio dei primi due anni alla guida dell'Italia

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il presidente Duodo lancia le partite dell’Italia nel mese di novembre

Le parole del numero della FIR verso Australia, Sudafrica e Cile. Le informazioni per seguire tutti i match degli Azzurri e non solo

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: perché Italia-Australia sarà la sfida più importante degli Azzurri

La partita che apre il trittico autunnale sarà quella dove il risultato conta di più

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Nazionale: Philippe Doussy incontra i tecnici del rugby di base

Lo skills coach degli Azzurri a Genova a un mese dalla sfida del Ferraris tra Italia e Cile

23 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale