Louis Lynagh è nel mirino del Benetton: l’ala degli Harlequins potrebbe arrivare in Italia la prossima stagione

Figlio dell’ex Wallaby biancoverde Michael, nativo di Treviso poi trasferito in Inghilterra a 4 anni, l’ala è in scadenza con il proprio club

Louis Lynagh sceglie l'Inghilterra, fine delle speranze per Italia e Australia? (Ph. Harlequins Rugby)

Louis Lynagh – ph. Harlequins Rugby

Louis Lynagh è vicino ad un trasferimento al Benetton Rugby in vista della prossima stagione.

Il trequarti ala classe 2000 è in scadenza di contratto alla fine di questa annata sportiva con il suo club, gli Harlequins, e un rinnovo non sembra nelle carte. Sebbene un accordo tra il club di Treviso e il giocatore non sia ancora stato raggiunto, c’è ottimismo per il futuro arrivo del giovane talento in Italia.

Lynagh è figlio d’arte: suo padre Michael è stato una leggenda dei Wallabies, vincitore della Rugby World Cup nel 1991 e miglior marcatore di sempre nella storia del rugby australiano. Dopo la vittoria del mondiale si trasferì in Europa e giocò per 5 anni con il Benetton prima di trasferirsi ai Saracens. Durante la sua permanenza a Treviso nacque Louis.

Leggi anche: OnRugby Podcast: Inghilterra, Irlanda e Sanremo con Michele Lamaro

Nato nel nostro paese da padre australiano e madre italiana e residente in Inghilterra dall’età di 4 anni, Louis Lynagh è pertanto eleggibile per ciascuna delle tre nazionali. Si è parlato molto di lui in passato per la sua eleggibilità in azzurro e per il fatto che l’Italia lo avesse attivamente contattato, una porta che era sembrata chiudersi nel 2021 quando Eddie Jones lo aveva convocato in raduno con l’Inghilterra.

Non essendo però mai sceso in campo con il XV della Rosa, però, Lynagh rimane eleggibile sia per l’Italia che per l’Australia. Un trasferimento a Treviso sarebbe, si suppone, anche una forte indicazione di un interesse per indossare la maglia azzurra.

L’ala ha debuttato con gli Harlequins nel 2020, segnando mete all’impressionante ritmo di 27 in 58 presenze. Quest’anno ne ha segnate 5 in 14 partite, compresa una recente doppietta in Champions Cup contro Ulster.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde