Quattro club di Premiership sono finiti nell’orbita di interesse dell’Arabia Saudita

Molti rumors della stampa inglese parlano di trattative ben avviate

premiership rugby

premiership rugby

La Premiership negli ultimi anni è andata al centro delle cronache sportive soprattutto per i temi di natura finanziaria.

Il 2023 verrà ricordato come un anno funesto, in quanto Worcester Warriors, Wasps e London Irish sono uscite di scena dal massimo campionato inglese a causa di insormontabili problemi economici.

Adesso però lo scenario sembra in procinto di mutare. Dall’Inghilterra infatti arrivano delle indiscrezioni che parlano di un interessamento focalizzaro su quattro club da parte dei soci del Fondo di investimento pubblico sovrano saudita (PIF).

Il fondo dal 2021 ha una partecipazione dell’80% della squadra di calcio del Newcastle United e gli emissari arabi hanno discusso con Gloucester, Leicester Tigers, Northampton Saints e Newcastle Falcons per investire anche nel rugby.

Quattro club di Premiership sono finiti nell’orbita di interesse dell’Arabia Saudita

Il gruppo sta cercando il controllo dei diritti di denominazione degli stadi e l’istituzione di un’accademia di rugby in Arabia Saudita come parte di qualsiasi potenziale partecipazione nei quattro club, un investimento che potrebbe valere un totale di 60 milioni di sterline per i club coinvolti.

Le indiscrezioni sono state raccolte da Telegraph Sport, secondo cui il Gloucester sarebbe inizialmente l’unico club rappresentanto nei negoziati. Il quotidiano inglese ha raccontato che il gruppo di investimento non ha interesse solo nel club del West Country, ma nel pacchetto ci sarebbero anche Newcastle, insieme a Leicester e Northampton (due dei club più organizzati della lega) che sono stati successivamente portati al tavolo delle trattative per aggiungere un valore maggiore all’operazione.

Le discussioni continuano a progredire, anche se il ritmo nelle ultime settimane è rallentato. Resta inteso che uno dei quattro club ha stabilito un filo diretto con il gruppo saudita e sta esplorando la possibilità di investimenti individuali in caso di fallimento di una joint venture.

Leggi anche: Galles: Louis Rees-Zammit lascia il rugby per la NFL alla vigilia del Sei Nazioni 2024

Il dettaglio del 10% e la questione dei diritti umani

Se l’investimento andasse a cascata in tutti e quattro i club, il gruppo non potrebbe rivendicare una quota di oltre il 10 per cento in ciascun club. Secondo i regolamenti RFU e Premiership è vietato acquisire più di una quota del 10 per cento se l’investimento è multiplo.

Se solo un club ricevesse investimenti sauditi, solo i cambiamenti di proprietà dell’11 per cento o più richiederebbero il consenso dell’organo di governo. Nel caso in cui un club venisse valutato 50 milioni di sterline, quindi, potrebbe aspettarsi di ricevere 5 milioni di sterline per una quota del 10 per cento. C’è anche la possibilità che le imprese saudite sotto il patrocinio dello stato possano entrare con ulteriore capitale come parte di accordi di sponsorizzazione.

Il fatto che un gruppo così ricco sia interessato a investire grandi somme di denaro nella Premiership la stagione dopo che tre club sono falliti, potrebbe essere visto come positivo, specialmente con il tetto salariale destinato a salire da 5 milioni di sterline a 6,4 milioni di sterline e i club alla disperata ricerca di un’iniezione di fondi.

Una squadra come i Newcastle Falcons ad esempio, che ha tagliato il suo budget in questa stagione nel tentativo di diventare più finanziariamente sostenibile, riuscirebbe ad avere una vera e propria boccata d’ossigeno.

Ci sono, tuttavia, significative interrogazioni etiche sull’arrivo dei sauditi, in particolare a causa del trattamento dei diritti umani nel loro paese. Amnesty International nel 2021 è stata tra gli organismi che si sono opposti al tentativo di scalata del club di calcio del Newcastle United, affermando che faceva parte degli sforzi dell’Arabia Saudita di nascondere attraverso lo sport il loro grande problema interno.

Due anni dopo l’acquisizione del Newcastle United, la Premier League ha cambiato le sue regole di proprietà per squalificare i potenziali proprietari e direttori che avevano commesso violazioni dei diritti umani. Dunque, a prescindere dalle trattative, ci sono ancora diverse preoccupazioni che potrebbero mettere molti paletti all’ingresso dei sauditi nel massimo campionato inglese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Ben Youngs ha annunciato il ritiro a fine stagione

Il mediano di mischia ha rifiutato offerto dalla Francia e dal Giappone: chiuderà avendo giocato per un solo club in 19 anni di carriera

22 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

I dati atletici di Henry Pollock ci dicono che è lui la terza linea del futuro

Il giocatore dei Northampton Saints si sta facendo largo a suon di grandi prestazioni, ma alla base c'è un talento e una quantità di lavoro fuori dal ...

7 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Il ritorno dei Worcester Warriors sembra più vicino: si parla già dei primi acquisti

Secondo RugbyPass il club, fallito nel 2022, potrebbe annunciare a breve la ripresa delle attività

3 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Marco Riccioni nel “Team of the Week della Premiership” di Planet Rugby

Il pilone azzurro si è reso protagonista di una grande partita

31 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney torna in Premiership: ora è ufficiale

Il mediano di mischia sarà protagonista nel Campionato Inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership