Australia: si alzano le quotazioni di Joe Schmidt come futuro tecnico dei Wallabies

L’ex allenatore dell’Irlanda potrebbe tornare su una panchina di alto livello, dopo l’esperienza nello staff degli All Blacks

Australia: si alzano le quotazioni di Joe Schmidt come futuro tecnico dei Wallabies

Australia: si alzano le quotazioni di Joe Schmidt come futuro tecnico dei Wallabies ph. Sebastiano Pessina

Dopo un 2023 fallimentare, continua la ricerca del successore di Eddie Jones sulla panchina dell’Australia. Nel frattempo, la federazione australiana sta ingaggiando un nuovo responsabile dell’alto livello: secondo il Sydney Morning Herald è ormai pronto l’accordo con Peter Horne, che da oltre 10 anni ricopre importanti cariche all’interno del dipartimento dell’alto livello di World Rugby, prima come general manager, poi come direttore.

L’accordo con Horne, secondo la stampa australiana e come confermato anche da Rugbypass, potrebbe aprire la strada all’ingaggio di Joe Schmdt come nuovo tecnico dei Wallabies: i due, infatti, si conoscono molto bene avendo lavorato insieme con World Rugby, prima che nel 2022 l’ex tecnico dell’Irlanda venisse chiamato dagli All Blacks per aiutare Ian Foster in un momento delicatissimo per la nazionale neozelandese, prima come consulente, poi come allenatore dell’attacco.

Leggi anche: Australia: il presidente Hamish McLennan si dimette, cambio al vertice della Federazione

Un altro collegamento importante può essere rappresentato David Nucifora, che dopo esser stato direttore dell’alto livello della federazione irlandese potrebbe tornare in Australia, dov’è nato. Secondo il SMH Nucifora non sarebbe stato interessato a ricoprire il ruolo di responsabile dell’alto livello (da lì la scelta di Horne), ma potrebbe comunque tornare in patria come consulente.

Schmidt potrebbe quindi tornare alla guida di una nazionale di alto livello, dopo aver vinto 3 Sei Nazioni sulla panchina dell’Irlanda e aver regalato agli irlandesi la prima vittoria della loro storia contro gli All Blacks. Prima ancora, aveva vinto due Champions Cup, una Challenge Cup e un Pro12 con Leinster.

Leggi anche: Italia, dopo il raduno: le dichiarazioni di Marzio Innocenti e Gonzalo Quesada

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud