Il capitano si prende uno stop per tutelare la sua salute mentale. Arriva il pieno sostegno del mondo rugbystico inglese
Inghilterra: Owen Farrell si chiama fuori dal Sei Nazioni 2024
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati
Sei Nazioni: il Galles licenzia l’allenatore dell’attacco
A pochi giorni dal match con la Francia Warren Gatland è alle prese con uno staff in continua evoluzione
Sei Nazioni: i 3 pilastri che mancheranno alla Scozia nella sfida contro l’Italia
Coach Townsend non potrà utilizzare 3 giocatori fondamentali contro gli Azzurri, che a loro volta - però - devono fronteggiare assenze importanti
Galles: l’ex pilone Adam Jones entra nello staff
Attualmente allenatore della mischia degli Harlequins, è stato liberato dal club per il Sei Nazioni 2025
Fergus Burke tra Scozia e Inghilterra: “Quando Townsend mi ha chiamato la scelta era ovvia”
Uno dei volti nuovi del Sei Nazioni 2025 ha spiegato la scelta di privilegiare il XV del Cardo a discapito della nazionale allenata da Steve Borthwick
Sei Nazioni 2025: l’ipotetico XV dei giocatori “snobbati” dai ct
Tante esclusioni eccellenti tra Francia, Inghilterra e Irlanda
Principality Stadium: tetto aperto o chiuso? Una nuova regola mette fine al dibattito prima del Sei Nazioni
In questa edizione il Galles ospiterà Irlanda e Inghilterra, e riserverà loro un'accoglienza "impressionante"
Tra francesizzati, rotti e mancanti si preannuncia un XV della rosa un pelino indebolito,praticamente un IX, max un X
Che perdita enorme…non so come faremo senza le sue spallate in faccia agli avversari…e anche a loro mancheranno non poco… 🙂
Mi piacerebbe sapere da Riccioni com’è Farrell come compagno dentro e fuori dallo spogliatoio….
Fermo restando che la salute mentale (credo si intenda depressione) è un problema ricorrente negli sportivi sottoposti a stress e quindi un in bocca al lupo a Farrell, ci sono un paio di dubbi che mi vengono spontanei: pochi giorni fa aveva dichiarato di voler partecipare ai mondiali 2027, perché la decisione arriva subito dopo? Poi è vero che il rugby internazionale, soprattutto un 6 Nazioni, è abbastanza stressante, ma anche un campionato inglese di vertice non è da meno. Penso che forse è tornato particolarmente stressato dal mondiale e l’idea di rimettersi in pista tra due mesi con un altro stress analogo sia stato per lui poco sopportabile e abbia deciso di staccare un po’ dalla nazionale per restare in Inghilterra
La “vera verita’ ” è che Farell temeva il confronto con Seb Negri a Roma il 3 Febbraio p.v.
Seb Negrin aveva appiccicato la gigantografia di Farrell sui manichini (non so come si chiamino) da placcaggio
Ho letto che si chiamano semplicemente sacchi
Nel titolo: “… si ritira per salvaguardare la sua salute mentale..”
Io aggiungerei : e per salvaguardare la salute fisica degli altri giocatori!!
Va beh… Niente Farrell, niente du pont, terza linea del galles svaccata, hogg in pensione… Fossi in Quesada penserei già al grande slam!🤣🤣🤣😅😅🦫
eh, ma se fai un commento così ci devi pure mettere le nutrie 🦦🦦🦦
Dove le hai trovate le nutrie?🤣🤣 Ok… Vicino al pipistrello! Ma non sono lontre quelle che nuotano pancia in su? Va beh… Poso il fiasco che è meglio!
Sono lontre, ma sono le più simili alle nutrie
A Lontra van bene le lontre
📸 Guarda questo video su Facebook
https://fb.watch/oEffq__uKA/ comunque le lontre fanno pure i breakdown
Forse ha letto i commenti di questo blog.
Dupont va alle Olimpiadi, tutt’altra cosa, ci mette faccia mani gambe e cervello, oramai i francesi sognano la medaglia nel seven, se poi Dupont manca l’obiettivo medaglia ….. quindi una scelta impegnativa
Mi mancherà, sissì
Speriamo non faccia la fine di Michael Hooper