Top 14, Monty Ioane e il suo inizio a Lione: “Voglio dimostrare di essere ancora al massimo livello”

Prima da titolare per l’ala azzurra, che ritrova di fronte il club in cui ha avviato la carriera in Europa e guarda anche al proprio futuro in nazionale

Rugby World Cup: dove si vede l’Italia in chiaro contro la Nuova Zelanda in tv e streaming

Monty Ioane – ph. Sebastiano Pessina

Per la prima volta in questo weekend l’ala dell’Italia Monty Ioane giocherà da titolare per il Lione, il suo nuovo club, nella sesta giornata del Top 14, il massimo campionato francese.

Una sfida dal sapore speciale per l’Azzurro, che si troverà di fronte allo Stade Français, squadra con cui era approdato in Europa ormai 10 anni fa, prima della sua consacrazione a Treviso.

In un’intervista al Midi Olympique il trequarti di origine australiana ha raccontato le sue sensazioni verso il suo debutto dal primo minuto e il suo avvio di stagione con la nuova squadra.

Leggi anche: URC: la preview di Benetton-Stormers

“[Alla Rugby World Cup] avevo in testa di dimostrare al pubblico francese quello di cui ero capace in campo. GLi ultimi tempi sono stati particolari per me: dopo diverse stagioni a Treviso sono rientrato in Australia, ma non ho avuto una buona stagione con i Rebels nel Super Rugby. Per questo, da quando ho firmato con Lione, mi sono messo nell’ordine delle idee di dimostrare di essere ancora a questo livello. Una volta terminato il mondiale, mi sono dedicato il prima possibile ad integrarmi nel mio nuovo club.”

“Tornare in Top 14 dieci anni dopo l’effettivo inizio della mia carriera da professionista significa molte cose. Non sarà la mia prima partita, ma sarà effettivamente la mia vera, prima apparizione, per di più contro la mia ex squadra. Sarà speciale, davvero.”

E poi c’è il futuro internazionale, sullo sfondo: “Ho amato giocare per Kieran Crowley – ha detto Ioane – Ho conosciuto Gonzalo Quesada a Parigi e so che grande allenatore è. Se avrà bisogno di me, sono a sua disposizione, ma attualmente tutto quello di cui mi occupo è di essere al massimo per il mio nuovo club, dove la concorrenza è altissima. Tutte le ali hanno giocato a livello internazionale, non avevo mai affrontato una competizione simile in carriera. Mi piace, siamo tutti costretti ad essere performanti.”

Dopo i 28 minuti disputati contro l’altra squadra di Parigi lo scorso weekend, per Monty Ioane è arrivato il momento di dimostrare i propri numeri e contribuire al definitivo decollo di un club che è da tempo tra l’aristocrazia del rugby francese, ma che non ha ancora portato a casa risultati commisurati agli investimenti.

Con due vittorie e tre sconfitte nelle prime cinque di campionato è già arrivato il momento di cambiare rotta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Federico Mori nel XV ideale della ventitreesima giornata

In una delle poche opportunità da titolare dell'anno il centro ha saputo lasciare il segno

13 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan segna il calcio decisivo in Perpignan-Stade Français

Ma il sabato della 23esima giornata di Top14 ha visto diversi altri Azzurri in campo

11 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: 8 azzurri in campo nella 23esima giornata di Top 14

Derby italiano in Perpignan-Stade Francais e Toulon-Stade Toulousain

10 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: lo Stade Français deve fare i conti con lo spettro della retrocessione

Il club in cui milita l'Azzurro Giacomo Nicotera è nella massima serie dal 1997, ma deve assolutamente vincere con il Perpignan di Allan e Ceccarelli ...

9 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugby in lutto: il fijiano Josaia Raisuqe è morto. Giocava nel Castres

Classe 1994. Aveva vinto l'argento olimpico alle Olimpiadi di Parigi 2024

8 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Dopo La Rochelle, anche Tolone si fa sotto per Tommaso Menoncello

Sono sempre più forti le attenzioni dei club del Top 14 nei confronti del centro del Benetton

7 Maggio 2025 Emisfero Nord