Fabien Galthiè: ecco l’atteso discorso post Rugby World Cup 2023

Il tecnico dei Bleus fra emotività ed analisi tecnica. Poi la proiezione verso il 2027

Sei Nazioni 2022: i convocati della Francia per l'inizio del torneo

Fabien Galthiè: ecco l’atteso discorso post Rugby World Cup 2023 (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo diverse settimane da una sconfitta che ancora brucia nella mente e nel cuore della Francia padrona di casa alla Rugby World Cup 2023, 28-29 dal Sudafrica che poi sarebbe diventato campione del mondo, il tecnico dei Bleus, Fabien Galthiè, è intervenuto in una conferenza stampa dove ha spiegato come in queste settimane ha provato ad analizzare e superare un “trauma sportivo” non facile da metabolizzare.

Leggi anche, Il Dream Team della Rugby World Cup 2023 secondo OnRugby

Fabien Galthiè: l’atteso discorso post Rugby World Cup 2023

“Quattro anni di progressi costanti – ha detto il capoallenatore transalpino – con l’unico obiettivo di diventare campioni del mondo. La delusione, credetemi, sarebbe stata la stessa se avessimo perso di un punto anche in semifinale o in finale”.

Poi ha aggiunto: “Quando giochi per la Francia ai Mondiali devi essere pronto a giocare per vincere, ma anche a vivere un percorso dove ne potrai passare tante durante il corso delle settimane iridate. Purtroppo per noi, non abbiamo passato tutte le tappe che ci eravamo prefissati: quella squadra è quella dei campioni del mondo”.

Successivamente, in piena emotività, Galthiè afferma: “Rimarremo segnati per tutta la vita, questo farà parte del nostro viaggio e delle nostre carriere. Abbiamo tutti attraversato un periodo di introspezione su quello che ci è successo, sia a livello personale sia a livello di collettivo”.

Dal punto di vista tecnico e del futuro: “Un punto può essere niente e può essere tutto. Tatticamente rifarei tutto quello che ho fatto: l’obiettivo era quello di arrivare a giocarsi la partita fino all’ultima azione disponibile”.

“Ora dobbiamo pensare al futuro, al quadriennio verso il 2027. Quattro anni fa, nel 2019, quando abbiamo messo insieme la squadra per andare ai Mondiali in Giappone l’età media era di 24 anni, ora è diventata di 27 e se pensiamo al 2027 potrebbe essere intorno ai 30-31 anni. Saremo ancora un po’ più maturi e avremo anche una ventina di caps in più sulle nostre spalle: questo potrà solo farci bene, anche perché penso che la squadra ne uscirà più forte rispetto a quella che ha perso di un punto col Sudafrica”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale