Cosa farà Ian Foster dopo gli All Blacks? Smette o continua?

Da mercoledì primo novembre Foster sarà ufficialmente disoccupato lasciando il suo ruolo a Scott Robertson

Cosa farà Ian Foster dopo gli All Blacks? Smette o continua? PH Sebastiano Pessina

Cosa farà Ian Foster dopo gli All Blacks? Smette o continua? PH Sebastiano Pessina

Suona strano a dirlo, ma l’allenatore che ha guidato gli All Blacks a un passo dalla Coppa del Mondo a breve sarà ufficialmente disoccupato. A partire da mercoledì 1 novembre infatti scadrà il suo contratto e c’è già la certezza sul successore alla guida dei tutti neri, con Scott Robertson che dopo aver reso enormi i Crusaders guiderà la nazionale tutta nera.

Il 58enne Ian Foster sinora si è rifiutato di prendere in considerazione altre offerte visto il coinvolgimento al Mondiale, ma dopo tre anni alla guida per lui è arrivato il momento di guardare altrove e, dopo la finale, a domanda “Sceglieresti di allenare un’altra nazionale e sfidare gli All Blacks?” la riposta è stata netta: “Si”.

Leggi anche: Le reazioni della stampa estera al trionfo del Sudafrica

Non sarebbe il primo, anzi viste le carriere di Dave Rennie, Joe Schmidt, Robbie Deans, Warren Gatland, Vern Cotter, Kieran Crowley e Sir Steve Hansen ma sicuramente farebbe rumore. Sempre parlando del suo futuro, Foster ha detto: “Al momento è troppo presto per pensare al mio futuro, non dico alla gente tutto quello che faccio o con chi parlo. Vedremo, la mia casella email potrebbe rimanere vuota mercoledì o giovedì quando sarò disoccupato”. Sembra che l’ormai ex coach degli All Blacks non voglia prendere in considerazione la panchina dell’Australia, quindi sfrutta l’ultima occasione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa: “Nominare il mio successore prima della Rugby World Cup credo che non sia stato giusto, anche per questo non ho ancora parlato con nessuno”.

Leggi anche: Le pagelle della finale di Rugby World Cup

Ora che scade il suo contratto verosimilmente cambierà anche molto nello staff dei tutti neri, con il solo Jason Ryan che potrebbe rimanere al suo posto come allenatore degli avanti. Joe Schmidt invece pare prossimo al divorzio, e di lui Foster dice: “Mi piacerebbe molto continuare a lavorare con Joe, è stato grandioso averlo nel gruppo con noi”. Dove si riunirà allora questa coppia?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship