Cosa farà Ian Foster dopo gli All Blacks? Smette o continua?

Da mercoledì primo novembre Foster sarà ufficialmente disoccupato lasciando il suo ruolo a Scott Robertson

Cosa farà Ian Foster dopo gli All Blacks? Smette o continua? PH Sebastiano Pessina

Cosa farà Ian Foster dopo gli All Blacks? Smette o continua? PH Sebastiano Pessina

Suona strano a dirlo, ma l’allenatore che ha guidato gli All Blacks a un passo dalla Coppa del Mondo a breve sarà ufficialmente disoccupato. A partire da mercoledì 1 novembre infatti scadrà il suo contratto e c’è già la certezza sul successore alla guida dei tutti neri, con Scott Robertson che dopo aver reso enormi i Crusaders guiderà la nazionale tutta nera.

Il 58enne Ian Foster sinora si è rifiutato di prendere in considerazione altre offerte visto il coinvolgimento al Mondiale, ma dopo tre anni alla guida per lui è arrivato il momento di guardare altrove e, dopo la finale, a domanda “Sceglieresti di allenare un’altra nazionale e sfidare gli All Blacks?” la riposta è stata netta: “Si”.

Leggi anche: Le reazioni della stampa estera al trionfo del Sudafrica

Non sarebbe il primo, anzi viste le carriere di Dave Rennie, Joe Schmidt, Robbie Deans, Warren Gatland, Vern Cotter, Kieran Crowley e Sir Steve Hansen ma sicuramente farebbe rumore. Sempre parlando del suo futuro, Foster ha detto: “Al momento è troppo presto per pensare al mio futuro, non dico alla gente tutto quello che faccio o con chi parlo. Vedremo, la mia casella email potrebbe rimanere vuota mercoledì o giovedì quando sarò disoccupato”. Sembra che l’ormai ex coach degli All Blacks non voglia prendere in considerazione la panchina dell’Australia, quindi sfrutta l’ultima occasione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa: “Nominare il mio successore prima della Rugby World Cup credo che non sia stato giusto, anche per questo non ho ancora parlato con nessuno”.

Leggi anche: Le pagelle della finale di Rugby World Cup

Ora che scade il suo contratto verosimilmente cambierà anche molto nello staff dei tutti neri, con il solo Jason Ryan che potrebbe rimanere al suo posto come allenatore degli avanti. Joe Schmidt invece pare prossimo al divorzio, e di lui Foster dice: “Mi piacerebbe molto continuare a lavorare con Joe, è stato grandioso averlo nel gruppo con noi”. Dove si riunirà allora questa coppia?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica: trattative in corso riguardo il futuro di Rassie Erasmus

Il contratto del tecnico scade nel 2027, e la federazione vorrebbe prolungarlo

3 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

All Blacks, sembra una maledizione: un altro infortunio importante alla vigilia del Rugby Championship

Robertson sempre più in difficoltà e con sempre meno giocatori a disposizione

3 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Video: Nic White ai saluti dal rugby internazionale, il simpatico omaggio dei compagni

I Wallabies si sono presentati al Captain’s Run prima dell'ultimo test coi Lions sfoggiando un bel paio di baffi

1 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Pacific Nations Cup: il calendario del torneo 2025

La 16esima edizione segna una tappa importante per il Mondiale 2027

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship